Analisi di laboratorio (repertorio)
Analisi di laboratorio (repertorio)
Cronaca

La grande paura è passata: Bitonto sotto la media metropolitana di contagi da Sars CoV2

Il report settimanale dalla ASL Bari evidenzia una diminuzione dei casi

Bitonto vede finalmente la luce.

È quanto emerge dal report settimanale della ASL Bari pubblicato nelle scorse ore. Nella settimana dal 31 maggio al 6 giugno sono stati registrati sul territorio comunale solo 6 nuovi contagi ed il tasso di positivi per 100mila ipotetici abitanti è sceso all'11,4, mentre nella settimana precedente vi erano stati 15 casi con il tasso del 28,5.
Bitonto è dunque sotto la media metropolitana ferma a 14,3 contagi ogni 100mila residenti. Un andamento che fa ben sperare e che si allinea con quello già incoraggiante di tutta la regione Puglia, da lunedì 14 giugno in zona bianca.

L'ANALISI DEI DATI DELLA ASL BARI

Salgono a sedici i comuni a "contagi zero" nel monitoraggio di questa settimana. E' il dato più evidente della consistente e generalizzata discesa delle positività in tutto il territorio provinciale, in cui si registra un complessivo meno 48 per cento. Con un tasso settimanale pari a 14,3, infatti, l'area provinciale di Bari segna un ulteriore dimezzamento dell'incidenza rispetto a sette giorni fa, attestandosi su valori da "zona bianca" – nel quadro del contesto regionale - per la terza settimana consecutiva. La tendenza favorevole, eccetto piccole oscillazioni, è sostanzialmente confermata in tutti i 41 Comuni. La città di Bari, con un tasso settimanale di 9,8, si consolida su livelli particolarmente bassi.
Sono numeri direttamente correlati con l'evolversi della campagna vaccinale anti-Covid, che ormai riguarda indistintamente tutte le fasce di popolazione vaccinabile, ossia al di sotto dei 12 anni. Grazie alle 917mila dosi somministrate dall'inizio della campagna vaccinale – 82mila solo negli ultimi sette giorni - la copertura vaccinale ha raggiunto almeno con una dose il 57 per cento della popolazione vaccinabile, con un picco del 59% nel capoluogo.
All'interno delle diverse fasce d'età, in particolare quelle più esposte al rischio, spicca l'elevatissima copertura vaccinale garantita ai cittadini dai 60 anni in poi: l'87% dei 60enni ha ricevuto almeno una dose, mentre tra i 70enni e over 80 si raggiunge il 92%. Significativa anche l'immunizzazione assicurata, sempre con almeno una dose di vaccino, ai 50enni (76%) e ai 40enni (49%). Da sottolineare, infine, la convinta adesione alla campagna vaccinale da parte delle fasce d'età più giovani, segno che è stata ben compresa l'importanza di proteggere se stessi e gli altri con il vaccino anti-Covid.
  • Asl Bari
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1065 contenuti
Altri contenuti a tema
NPIA Bitonto, nessuna interruzione del servizio: il 21 luglio incontro chiarificatore con famiglie NPIA Bitonto, nessuna interruzione del servizio: il 21 luglio incontro chiarificatore con famiglie La nota di precisazione dell'ASL Bari
Neuropsichiatria infantile, genitori all'Asl: «Rivalutare trasferimento della dott.ssa Cavone» Neuropsichiatria infantile, genitori all'Asl: «Rivalutare trasferimento della dott.ssa Cavone» La lettera dell'associazione "Una finestra sul blu" ai vertici dell'Asl
Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Le parole del primo cittadino: «Nessun depotenziamento dei servizi sanitari a Bitonto»
Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» La denuncia del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Fruscio: «Risposta più tempestiva ed efficace ai bisogni dei cittadini»
Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Si celebra la Giornata nazionale in loro memoria
Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Contatti tra il primo cittadino e la ASL Bari per sostituire il vecchio sistema con uno più adeguato e moderno
Luigi Fruscio nominato direttore generale dell'ASL di Bari Luigi Fruscio nominato direttore generale dell'ASL di Bari Confermato alla guida dell'azienda sanitaria barese dalla Giunta regionale
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.