Cima di Bitonto
Cima di Bitonto
Territorio e Ambiente

L'Oleificio Cooperativo Cima di Bitonto guida la riscossa dei produttori locali

Il presidente Mastandrea agli olivicoltori: «Credete nel sistema delle cooperative»

«Non c'è futuro senza storia». È con questo mantra che l'Oleificio Cooperativo "Cima di Bitonto", guida e stimolo del processo di ammodernamento dell'olivicoltura bitontina, ha aperto il tradizionale incontro di inizio campagna olivicola olearia con i soci, durante il quale sono stati illustrati non soltanto i dati produttivi ma anche i lusinghieri risultati commerciali ottenuti nella scorsa campagna.
«Dati che certamente non rappresentano un punto di arrivo ma un punto di partenza – tengono a specificare da Cima di Bitonto - uno stimolo in più per il raggiungimento di futuri traguardi produttivi e commerciali sempre più ambiti. La politica di sana gestione dei componenti del Consiglio di Amministrazione dell'Oleificio, guidato dal Presidente, Pasquale Mastandrea, ha permesso di difendere l'onorabilità e la redditività di centinaia di soci produttori garantendo loro una giusta e sana remunerazione».
Proprio Mastandrea ha voluto rimarcare l'importanza e la centralità del ruolo del marchio aziendale "Puro Cima di Bitonto". «Un marchio – sottolinea il presidente - che non soltanto esalta la cultivar tipica del nostro territorio, da cui prende il nome, ma lo lega strettamente alla propria terra. Un marchio che veicola, anche all'estero, la coltura dell'olio extravergine di oliva di altissima qualità prodotto dalla nostra cooperativa e la cultura delle bellezze storiche ed architettoniche di Bitonto».
Per Mastandrea però è necessario continuare a restare uniti, a fare rete. «È per questo – ha concluso il presidente - che invito i colleghi olivicoltori a credere nel sistema delle cooperative, le uniche in grado di dare forza e slancio a un settore, quello olivicolo, che nel passato recente è stato lungamente severamente danneggiato e defraudato".
  • olio extra vergine d'oliva
  • Oleificio Cooperativo Cima di Bitonto
Altri contenuti a tema
Olio EVO a prezzi stracciati, Italia Olivicola e CIA: “Rischio frodi altissimo” Olio EVO a prezzi stracciati, Italia Olivicola e CIA: “Rischio frodi altissimo” Sicolo al Sottosegretario La Pietra: “Vendite al ribasso siano messe sotto la lente d’ingrandimento”
Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Appello del Patto Etico con 30 organizzazioni di produttori, agricole, cooperative e di categoria
Olio d’oliva, scandalo da 180 milioni di euro. Sicolo: “Danni per l’Italia” Olio d’oliva, scandalo da 180 milioni di euro. Sicolo: “Danni per l’Italia” Riciclaggio di denaro sporco, speculazioni finanziarie sul mercato dell’olio d’oliva, le conseguenze
Eccellenze dell'olio, a Bitonto il 21 settembre il Premio Ravanas Eccellenze dell'olio, a Bitonto il 21 settembre il Premio Ravanas In Piazza Cattedrale interverranno il sottosegretario La Pietra e l’assessore regionale Pentassuglia
Promozione olio EVO, il Comune di Bitonto cerca partner Promozione olio EVO, il Comune di Bitonto cerca partner Si punta a un progetto da candidare a finanziamento regionale nell’ambito del Programma di promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità ed educazione alimentare
Olio e conserve, Coldiretti: «Tenere alta la guardia contro truffe alimentari» Olio e conserve, Coldiretti: «Tenere alta la guardia contro truffe alimentari» I sistemi di sofisticazione divengono sempre più avanzati
Oleturismo, il 74% dei viaggiatori interessati ad esperienza in oliveti Oleturismo, il 74% dei viaggiatori interessati ad esperienza in oliveti L'analisi di Coldiretti Puglia che plaude all'approvazione della legge regionale all'unanimità
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Sicolo: «Affrontare i problemi per rilanciare tutti i settori, fotovoltaico soltanto su terreni marginali». Fracchiolla:
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.