Xylella
Xylella
Territorio e Ambiente

L'Europa condanna l'Italia sulla Xylella

Italia Olivicola: «La prova del fallimento della politica». Damascelli se la prende con Emiliano: «Deve dimettersi»

«La sentenza della Corte di Giustizia UE certifica per l'ennesima volta il fallimento, per non dire la totale assenza, delle politiche attuate in questi anni contro l'emergenza xylella». Non usa giri di parole Gennaro Sicolo, presidente bitontino di Italia Olivicola, il più grande consorzio italiano di olivicoltori, per commentare la notizia della sanzione arrivata da Bruxelles che ha condannato l'Italia per i mancati interventi contro la xylella.

«Un intero territorio e migliaia di agricoltori sono stati lasciati soli – ha detto Sicolo - in balia di un batterio terribile e di santoni e sciamani che hanno prevalso sulla scienza vera e sulle leggi. Negli ultimi mesi, anche grazie al lavoro congiunto col Mipaaft e all'approvazione del decreto emergenze e del decreto xylella, abbiamo cambiato passo, e siamo fiduciosi per il futuro anche perché, tra le sue priorità, il Ministro Teresa Bellanova ha evidenziato proprio il contrasto alla xylella e la ricostruzione del Salento e della zona infetta».

«In questo contesto – è però il monito del presidente di Italia Olivicola - anche l'Unione Europea dovrà fare la propria parte stanziando fondi per il ripristino del potenziale produttivo di un territorio raso al suolo da questo batterio.
Già a marzo i commissari Ue alla salute e all'agricoltura, Andriukaitis e Hogan, in una missiva rivolta al sottoscritto, si erano detti pronti a collaborare e a stanziare risorse a condizione che l'Italia attui finalmente una battaglia seria contro questa peste».

Per il consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Damascelli, la colpa però è del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano che, secondo il forzista, «dovrebbe dimettersi da presidente della Giunta regionale, affinché si possa andare anticipatamente al voto e dare ai pugliesi una squadra di governo seria, capace, competente e in grado di mettersi subito al lavoro per risolvere gli enormi danni che il presidente e la sua squadra hanno provocato ai cittadini negli ultimi cinque anni».

«Si contano 1,2 miliardi di euro di danni alla nostra olivicoltura per i ritardi accumulati e per le omissioni sul fronte delle azioni di contrasto al flagello degli ulivi - dice Damascelli - l'Italia subisce una grave condanna da parte della Corte di Giustizia Europea perché la Puglia non ha messo in atto le misure obbligatorie impartite dall'Ue contro la diffusione del batterio, che ha causato il disseccamento rapido di milioni di ulivi. Manchevolezze, inadempienze della Giunta regionale che hanno distrutto l'agricoltura pugliese, un settore che sta attraversando il mare in tempesta da quando Emiliano si è insediato».

  • Michele Emiliano
  • Domenico Damascelli
  • Gennaro Sicolo
  • xylella
  • Italia Olivicola
Altri contenuti a tema
Olio EVO a prezzi stracciati, Italia Olivicola e CIA: “Rischio frodi altissimo” Olio EVO a prezzi stracciati, Italia Olivicola e CIA: “Rischio frodi altissimo” Sicolo al Sottosegretario La Pietra: “Vendite al ribasso siano messe sotto la lente d’ingrandimento”
Grano duro, protesta CIA Puglia: «Voto contrario nelle quotazioni, pratiche sleali» Grano duro, protesta CIA Puglia: «Voto contrario nelle quotazioni, pratiche sleali» Gennaro Sicolo, vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani: «Scegliere esclusivamente pasta realizzata al 100% con grano italiano»
1 Xylella, Cia Levante: «Preoccupazione per Bitonto, Minervino, Bisceglie e Giovinazzo» Xylella, Cia Levante: «Preoccupazione per Bitonto, Minervino, Bisceglie e Giovinazzo» Il presidente Giuseppe De Noia: «Irresponsabile non attuare le misure obbligatorie di contrasto alla diffusione del batterio»
Prezzo del grano, Gennaro Sicolo denuncia le pratiche sleali Prezzo del grano, Gennaro Sicolo denuncia le pratiche sleali L'appello del vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA: «Scegliete pasta realizzata al 100% con grano italiano»
Damascelli: "Agricoltura la mia vita. Sempre al fianco degli agricoltori" Damascelli: "Agricoltura la mia vita. Sempre al fianco degli agricoltori" Il post social dopo la partecipazione alla manifestazione Coldiretti
Prezzo del grano duro, Gennaro Sicolo: «Occorre tutela della giusta redditività» Prezzo del grano duro, Gennaro Sicolo: «Occorre tutela della giusta redditività» Il presidente regionale della Puglia per CIA Agricoltori Italiani: «Occorre reciprocità delle regole tra Paesi Ue e nazioni extraeuropee»
1 Palazzina Arca liberata a Bitonto: la soddisfazione di Emiliano Palazzina Arca liberata a Bitonto: la soddisfazione di Emiliano Il presidente della Regione Puglia elogia l'operato delle forze dell'ordine
Emiliano: «Mai più nel centrosinistra ciò che abbiamo visto in queste settimane» Emiliano: «Mai più nel centrosinistra ciò che abbiamo visto in queste settimane» Sabato l'intervento del Governatore uscente alla Fiera del Levante. Il suo ultimo discorso dopo 21 anni ricco di stoccate alla sua area politica
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.