Incendio a Lama Balice
Incendio a Lama Balice
Attualità

L’Ente Parco Lama Balice chiama a raccolta i volontari per la lotta agli incendi boschivi

L'invito rivolto ad associazioni e ai raggruppamenti di associazioni senza scopo di lucro iscritte all’elenco regionale di Protezione Civile

Si rivolge alle associazioni di volontariato e ai raggruppamenti di associazioni senza scopo di lucro iscritte all'elenco regionale di Protezione Civile l'avviso pubblico diramato dall'Ente Parco Lama Balice per lo svolgimento delle attività di difesa attiva contro gli incendi, prevenzione, sorveglianza h24 e primo intervento antincendio nel periodo di massima pericolosità per gli incendi, che va dal 15 giugno al 15 settembre 2023 .

Le attività di prevenzione e repressione degli incendi saranno svolte nell'area del Parco naturale regionale Lama Balice, ricadente integralmente nei territori dei comuni di Bari e Bitonto, per una superficie totale di circa 495 ettari.
Il bando integrale con tutte le informazioni di dettaglio, in scadenza il 4 giugno, è visionabile sui siti internet dell'Ente Parco Lama Balice e del Comune di Bari (comune capofila).

Al soggetto selezionato sarà riconosciuto per le attività da svolgere un contributo massimo di 36mila euro, comprensivo anche degli oneri relativi alle coperture assicurative richieste.

La convenzione con un'associazione di volontariato per la prevenzione e la repressione degli incendi è una delle tre misure previste dal Piano AIB 2023 per la lotta agli incendi boschivi, varato dall'Assemblea degli amministratori dell'Ente Parco il 16 maggio scorso, alla quale ha partecipato anche il sindaco di Bitonto Francesco Paolo Ricci.

Le altre iniziative di contrasto agli incendi nel periodo estivo, che è quello di maggior rischio durante l'anno, consistono: a) nel coinvolgimento di volontari attivi nel territorio del Parco, in forma associata o di singoli operatori, in attività di pattugliamento, avvistamento e allerta; b) nel controllo e asportazione della vegetazione infestante (erbacea e arbustiva) nelle aree circostanti di Villa Framarino (sede dell'Ente Parco) e nei sentieri esistenti e lungo l'alveo della Lama.
L'impegno finanziario complessivo stanziato per il Piano AIB 2023 ammonta a 49mila euro.
  • Parco Regionale di Lama Balice
Altri contenuti a tema
Picaro chiede chiarezza su sicurezza a Villa Framarino-Malatesta Picaro chiede chiarezza su sicurezza a Villa Framarino-Malatesta Interrogazione del consigliere regionale e comunale di Bari
Parco Lama Balice cerca associazioni di volontariato ambientale per il progetto Bio-Care Parco Lama Balice cerca associazioni di volontariato ambientale per il progetto Bio-Care C'è tempo sino al prossimo 7 aprile
Parco Lama Balice, Ricci: «Coinvolgimento Regione darà impulso al suo sviluppo» Parco Lama Balice, Ricci: «Coinvolgimento Regione darà impulso al suo sviluppo» Il sindaco ha partecipato a diversi incontri nelle scorse settimane
Parco Lama Balice, percorso di alternanza scuola-lavoro con gli studenti del Liceo "E. Fermi" di Bari Parco Lama Balice, percorso di alternanza scuola-lavoro con gli studenti del Liceo "E. Fermi" di Bari Le attività previste nel progetto si svolgeranno sino al 7 febbraio
Parco regionale "Lama Balice", Nicola Lavermicocca confermato direttore Parco regionale "Lama Balice", Nicola Lavermicocca confermato direttore Il funzionario della Città Metropolitana di Bari continuerà a ricoprire il suo incarico
Bitonto e Bari festeggiano i 14 anni del Parco di Lama Balice Bitonto e Bari festeggiano i 14 anni del Parco di Lama Balice Una passeggiata di 3 km per conoscere meglio la bellezza di un luogo unico
La prima edizione del City Nature Challenge approda al Parco Naturale Lama Balice La prima edizione del City Nature Challenge approda al Parco Naturale Lama Balice Appuntamento a domenica 2 maggio con l'evento organizzato dal WWF Levante Adriatico
In estate a Bitonto la “Musica Leggerissima” di Colapesce e Dimartino In estate a Bitonto la “Musica Leggerissima” di Colapesce e Dimartino I due cantautori si esibiranno nella Lama Balice nel Luce Music Festival
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.