Gennaro sicolo e il neo presidente Pini
Gennaro sicolo e il neo presidente Pini
Attualità

Italia Olivicola: il bitontino Gennaro Sicolo lascia al nuovo presidente Fabrizio Pini

La decisione presa per motivi personali. Il riconoscenza per il lavoro fatto da tutto il consorzio

Cambio della guardia alla guida di Italia Olivicola, la più importante organizzazione della produzione olivicola italiana.
Fabrizio Pini, 56 anni, viterbese, Presidente della OP Appo Viterbo, è stato eletto all'unanimità come nuovo Presidente.
Succede al bitontino Gennaro Sicolo che ha deciso, per motivi personali, nonostante la piena fiducia dell'assemblea dei soci, di rinunciare all'incarico ricoperto dalla nascita del consorzio, frutto della fusione tra Consorzio Nazionale degli Olivicoltori e Unasco, nell'ottobre 2018.

«Ringrazio di cuore il Presidente Sicolo per l'impegno, la passione e la dedizione con cui ha diretto in questi anni prima il Consorzio Nazionale degli Olivicoltori e poi Italia Olivicola - ha dichiarato il nuovo Presidente Fabrizio Pini – l'olivicoltura italiana grazie alla sua determinazione è tornata al centro dell'agenda politica nazionale ed internazionale con straordinarie battaglie a tutela dei produttori e dei consumatori».
«Abbiamo costruito in questi anni l'unico sistema organizzato della produzione olivicola italiana con centinaia di cooperative e strutture di deposito in tutte le Regioni d'Italia, un progetto internazionale all'avanguardia per garantire la tracciabilità dal campo alla tavola, ed un centro di imbottigliamento dove ogni giorno viene confezionato e valorizzato il prodotto dei nostri soci che adesso arriva sulle tavole dei consumatori in 42 Paesi del mondo – ha proseguito Pini - continueremo a lavorare in questa direzione per dare valore al lavoro degli uomini e delle donne della terra e per promuovere un simbolo del Made in Italy e della Dieta Mediterranea: l'olio extravergine d'oliva».


  • olio extra vergine d'oliva
  • Gennaro Sicolo
  • Italia Olivicola
Altri contenuti a tema
Abbattimento di ulivi non monumentali, Sicolo: «È un passo in avanti, ma c’è molto ancora da fare» Abbattimento di ulivi non monumentali, Sicolo: «È un passo in avanti, ma c’è molto ancora da fare» Per il vicepresidente nazionale e presidente regionale Cia: «La delibera regionale deve diventare un regolamento»
Produzione di grano duro, Gennaro Sicolo: «Di male in peggio» Produzione di grano duro, Gennaro Sicolo: «Di male in peggio» Il vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA lancia un appello al ministro Lollobrigida
Impianto fotovoltaico, a rischio 7mila alberi di olivo a Mariotto Impianto fotovoltaico, a rischio 7mila alberi di olivo a Mariotto Dura presa di posizione di Gennaro Sicolo di CIA Puglia
CIA Puglia, Sicolo: «La riforma PAC penalizza duramente il comparto del grano» CIA Puglia, Sicolo: «La riforma PAC penalizza duramente il comparto del grano» Per il vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani è a rischio la cerealicoltura pugliese
Promozione olio EVO, il Comune di Bitonto cerca partner Promozione olio EVO, il Comune di Bitonto cerca partner Si punta a un progetto da candidare a finanziamento regionale nell’ambito del Programma di promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità ed educazione alimentare
Xylella a Conversano, Cia Puglia chiede Commissario Straordinario Xylella a Conversano, Cia Puglia chiede Commissario Straordinario Gennaro Sicolo: «Il batterio continua a viaggiare e punta deciso verso il Nord della Puglia»
Agricoltura, le critiche di Sicolo all'Unione Europa: «PAC ridotta e inglobata nel Fondo Unico» Agricoltura, le critiche di Sicolo all'Unione Europa: «PAC ridotta e inglobata nel Fondo Unico» Il vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA: «No all’Europa della guerra, sostegno alla produzione di cibo e al lavoro»
Piano Olivicolo Nazionale, Sicolo: «Obiettivi e strategie per i prossimi dieci anni» Piano Olivicolo Nazionale, Sicolo: «Obiettivi e strategie per i prossimi dieci anni» Il Piano Olivicolo Integrato deve partire dal campo e arrivare al consumatore
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.