Sindaco Ricci presso l'ex istituto
Sindaco Ricci presso l'ex istituto "San Carlo"
Cronaca

Ist. "San Carlo" riconsegnato al Comune. Sindaco: «Qui ospiteremo neuropsichiatria infantile»

Il trasferimento del reparto dall'ex Ospedale di Bitonto all'ex istituto "San Carlo" ha ricevuto parere favorevole dall'Asl

Riconsegnato ufficialmente al legittimo proprietario, il Comune di Bitonto, l'immobile dell'ex istituto "San Carlo", che era stato concesso temporaneamente alla Città metropolitana di Bari. Nella giornata di ieri, mercoledì 4 ottobre, il sindaco Francesco Paolo Ricci e alcuni tecnici di Palazzo Gentile hanno effettuato un sopralluogo della struttura.

La riconsegna dell'immobile, a dire il vero, era stata già preannunciata nel corso della riunione della prima commissione regionale, tenutasi il 18 settembre scorso nella sede della Regione Puglia. In quell'occasione, peraltro, era giunto il commento tecnico favorevole del dirigente ASL Nicola Sansolini, che aveva ribadito l'assenso dell'Azienda Sanitaria Locale rispetto alla proposta avanzata dall'Amministrazione comunale bitontina di trasferire il reparto di Neuropsichiatria infantile e dell'adolescenza dall'ex ospedale di Bitonto all'ex istituto "San Carlo".

«Ecco i nuovi locali che ospiteranno il servizio di neuropsichiatria infantile e dell'adolescenza, oltre che altri servizi socioassistenziali - ha annunciato il sindaco Ricci -. Oggi (ieri, ndr) la Città Metropolitana di Bari ha provveduto alla riconsegna della struttura dell'ex istituto "San Carlo", che sarà messo a disposizione dell'Azienda Sanitaria Locale Bari. Una giornata importante per la nostra comunità».
  • città metropolitana
  • Asl Bari
  • Comune di Bitonto
  • Neuropsichiatria infantile Bitonto
Altri contenuti a tema
Sicurezza stradale, Natilla: «Poligonale e SP156 trappole per automobilisti e pedoni» Sicurezza stradale, Natilla: «Poligonale e SP156 trappole per automobilisti e pedoni» La denuncia del consigliere comunale de "I Riformisti - Fronte del Lavoro"
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo nei Pronto Soccorso della ASL Bari Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo nei Pronto Soccorso della ASL Bari Quasi 200 operatori formati e già in servizio per migliorare l’accesso in ospedale nei casi d’emergenza-urgenza
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Pubblicato elenco degli ammessi al servizio di trasporto scolastico 2025/2026 Pubblicato elenco degli ammessi al servizio di trasporto scolastico 2025/2026 L'appalto del servizio è stato affidato, a seguito di espletamento di gara pubblica, alla ditta Speedy Enterprise Srl
RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari In campo azioni preventive di sorveglianza e controllo per circa 1.400 strutture
Ponte sp231 verso la conclusione: ok alla convenzione per l’ultimo impalcato Ponte sp231 verso la conclusione: ok alla convenzione per l’ultimo impalcato Il Consiglio metropolitano ha approvato la convenzione tra Città metropolitano di Bari e Ferrotramviaria
NPIA Bitonto, nessuna interruzione del servizio: il 21 luglio incontro chiarificatore con famiglie NPIA Bitonto, nessuna interruzione del servizio: il 21 luglio incontro chiarificatore con famiglie La nota di precisazione dell'ASL Bari
Neuropsichiatria infantile, genitori all'Asl: «Rivalutare trasferimento della dott.ssa Cavone» Neuropsichiatria infantile, genitori all'Asl: «Rivalutare trasferimento della dott.ssa Cavone» La lettera dell'associazione "Una finestra sul blu" ai vertici dell'Asl
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.