Sindaco Ricci presso l'ex istituto
Sindaco Ricci presso l'ex istituto "San Carlo"
Cronaca

Ist. "San Carlo" riconsegnato al Comune. Sindaco: «Qui ospiteremo neuropsichiatria infantile»

Il trasferimento del reparto dall'ex Ospedale di Bitonto all'ex istituto "San Carlo" ha ricevuto parere favorevole dall'Asl

Riconsegnato ufficialmente al legittimo proprietario, il Comune di Bitonto, l'immobile dell'ex istituto "San Carlo", che era stato concesso temporaneamente alla Città metropolitana di Bari. Nella giornata di ieri, mercoledì 4 ottobre, il sindaco Francesco Paolo Ricci e alcuni tecnici di Palazzo Gentile hanno effettuato un sopralluogo della struttura.

La riconsegna dell'immobile, a dire il vero, era stata già preannunciata nel corso della riunione della prima commissione regionale, tenutasi il 18 settembre scorso nella sede della Regione Puglia. In quell'occasione, peraltro, era giunto il commento tecnico favorevole del dirigente ASL Nicola Sansolini, che aveva ribadito l'assenso dell'Azienda Sanitaria Locale rispetto alla proposta avanzata dall'Amministrazione comunale bitontina di trasferire il reparto di Neuropsichiatria infantile e dell'adolescenza dall'ex ospedale di Bitonto all'ex istituto "San Carlo".

«Ecco i nuovi locali che ospiteranno il servizio di neuropsichiatria infantile e dell'adolescenza, oltre che altri servizi socioassistenziali - ha annunciato il sindaco Ricci -. Oggi (ieri, ndr) la Città Metropolitana di Bari ha provveduto alla riconsegna della struttura dell'ex istituto "San Carlo", che sarà messo a disposizione dell'Azienda Sanitaria Locale Bari. Una giornata importante per la nostra comunità».
  • città metropolitana
  • Asl Bari
  • Comune di Bitonto
  • Neuropsichiatria infantile Bitonto
Altri contenuti a tema
Festa della Liberazione, il programma degli eventi dal 25 al 30 aprile 2025 Festa della Liberazione, il programma degli eventi dal 25 al 30 aprile 2025 Gli eventi in città a ottant'anni dalla Liberazione d'Italia dal nazifascismo
Il 16 aprile open day per rilascio carta d'identità senza prenotazione. Le info Il 16 aprile open day per rilascio carta d'identità senza prenotazione. Le info La possibilità è riservata a soli 60 cittadini, residenti a Bitonto, in ordine di arrivo
Neuropsichiatria nell’ex Istituto San Carlo, a fine aprile via alla gara d'appalto Neuropsichiatria nell’ex Istituto San Carlo, a fine aprile via alla gara d'appalto L’annuncio della Asl BA nel corso di un’audizione in I Commissione consiliare alla Regione Puglia
Neuropsichiatria a Bitonto: convocata la I Commissione consiliare permanente Neuropsichiatria a Bitonto: convocata la I Commissione consiliare permanente Si riunirà nel Palazzo del Consiglio regionale
Utilizzo fondi PNRR, il Comune di Bitonto risponde alla Corte dei Conti Utilizzo fondi PNRR, il Comune di Bitonto risponde alla Corte dei Conti Investite oltre il 70% delle risorse ricevute
Al via l'11^ edizione del festival www.Shakespeare. Il programma Al via l'11^ edizione del festival www.Shakespeare. Il programma La rassegna è ideata dalla Compagnia Fatti d'Arte e sostenuta dal Comune di Bitonto
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Contatti tra il primo cittadino e la ASL Bari per sostituire il vecchio sistema con uno più adeguato e moderno
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.