Sindaco Ricci presso l'ex istituto
Sindaco Ricci presso l'ex istituto "San Carlo"
Cronaca

Ist. "San Carlo" riconsegnato al Comune. Sindaco: «Qui ospiteremo neuropsichiatria infantile»

Il trasferimento del reparto dall'ex Ospedale di Bitonto all'ex istituto "San Carlo" ha ricevuto parere favorevole dall'Asl

Riconsegnato ufficialmente al legittimo proprietario, il Comune di Bitonto, l'immobile dell'ex istituto "San Carlo", che era stato concesso temporaneamente alla Città metropolitana di Bari. Nella giornata di ieri, mercoledì 4 ottobre, il sindaco Francesco Paolo Ricci e alcuni tecnici di Palazzo Gentile hanno effettuato un sopralluogo della struttura.

La riconsegna dell'immobile, a dire il vero, era stata già preannunciata nel corso della riunione della prima commissione regionale, tenutasi il 18 settembre scorso nella sede della Regione Puglia. In quell'occasione, peraltro, era giunto il commento tecnico favorevole del dirigente ASL Nicola Sansolini, che aveva ribadito l'assenso dell'Azienda Sanitaria Locale rispetto alla proposta avanzata dall'Amministrazione comunale bitontina di trasferire il reparto di Neuropsichiatria infantile e dell'adolescenza dall'ex ospedale di Bitonto all'ex istituto "San Carlo".

«Ecco i nuovi locali che ospiteranno il servizio di neuropsichiatria infantile e dell'adolescenza, oltre che altri servizi socioassistenziali - ha annunciato il sindaco Ricci -. Oggi (ieri, ndr) la Città Metropolitana di Bari ha provveduto alla riconsegna della struttura dell'ex istituto "San Carlo", che sarà messo a disposizione dell'Azienda Sanitaria Locale Bari. Una giornata importante per la nostra comunità».
  • città metropolitana
  • Asl Bari
  • Comune di Bitonto
  • Neuropsichiatria infantile Bitonto
Altri contenuti a tema
Ponte sp231 verso la conclusione: ok alla convenzione per l’ultimo impalcato Ponte sp231 verso la conclusione: ok alla convenzione per l’ultimo impalcato Il Consiglio metropolitano ha approvato la convenzione tra Città metropolitano di Bari e Ferrotramviaria
NPIA Bitonto, nessuna interruzione del servizio: il 21 luglio incontro chiarificatore con famiglie NPIA Bitonto, nessuna interruzione del servizio: il 21 luglio incontro chiarificatore con famiglie La nota di precisazione dell'ASL Bari
Neuropsichiatria infantile, genitori all'Asl: «Rivalutare trasferimento della dott.ssa Cavone» Neuropsichiatria infantile, genitori all'Asl: «Rivalutare trasferimento della dott.ssa Cavone» La lettera dell'associazione "Una finestra sul blu" ai vertici dell'Asl
Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Le parole del primo cittadino: «Nessun depotenziamento dei servizi sanitari a Bitonto»
Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» La denuncia del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
Pubblicato il bando "Rete dei Festival 2025": candidature fino al 17 luglio Pubblicato il bando "Rete dei Festival 2025": candidature fino al 17 luglio L'avviso del Comune mira a costituire una rete di rassegne artistico-culturali da svolgersi tra luglio e dicembre 2025
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Fruscio: «Risposta più tempestiva ed efficace ai bisogni dei cittadini»
TARI 2025: bollette più leggere grazie a una gestione virtuosa tra igiene urbana e tributi TARI 2025: bollette più leggere grazie a una gestione virtuosa tra igiene urbana e tributi La nota ufficiale dell'Amministrazione comunale
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.