L'operazione
L'operazione "Albacares"
Cronaca

Tonno adulterato e persone intossicate, 12 arresti: il pesce venduto a Bitonto

A far partire le indagini è stata una serie di intossicazioni causate da pesce comprato in una pescheria della città

Tonni adulterati, con decine di persone intossicate: 5 nella sola Bitonto, dopo l'acquisto di alcuni prodotti ittici in una pescheria della città. Da qui sono partite le indagini della Procura della Repubblica di Trani che hanno portato a 12 arresti (cinque in carcere e sette ai domiciliari). Per altre sei, divieti o obblighi di dimora

In carcere sono finiti i vertici di due imprese ittiche di Bisceglie, la Ittica Zu Pietro e la Izp Processing, e di due tra laboratorio di analisi e società di consulenza e certificazioni di Avellino, la Innovatio e la Studio Summit. Tutti rispondono, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alla adulterazione di sostanze alimentari, di frode in commercio e falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico. Sequestrati 5,2 milioni di euro, ritenuti provento della illecita attività.

Nel corso delle indagini - l'operazione è stata battezzata "Albacares" - nel mirino di imprenditori senza scrupoli, interessati a minimizzare i costi e massimizzare i profitti anche a scapito della salute dei consumatori, è finito il pesce. Prodotto "principe" delle tavolate estive in Puglia. A far partire le indagini della magistratura di Trani, infatti, è stata proprio una serie di intossicazioni alimentari dopo varie cene al ristorante. E poi le intossicazioni causate da pesce comprato in pescheria.

In una, a Bitonto, sono rimaste intossicate cinque persone, dopo l'acquisto, il 29 e il 30 maggio 2021, di tranci di tonno pinna gialla. Sono partite le perquisizioni: i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Bari hanno riscontrato come il pesce, giunto dalla Spagna, prima di essere messo in commercio dall'azienda di Bisceglie, sarebbe stato pure «adulterato con sostanze non consentite per esaltarne l'aspetto e il colore, ma rendendolo nocivo per la salute dei consumatori».

Secondo gli investigatori, gli indagati spesso falsificavano direttamente i certificati redatti da altri laboratori accreditati, in modo da non far risultare la presenza delle sostanze utilizzate per "truccare" il pesce. Ma non era solo il tonno ad essere "truccato": i Carabinieri sono riusciti a scoprire che lo stesso trattamento era riservato al salmone che, pur essendo congelato, era venduto come fresco. In un caso è stata ritrovata una partita di tonno contaminata con alti livelli d'istamina.

Le sostanze sono state tutte trovate in un deposito. Colpisce che i dipendenti non fossero all'oscuro di quello che succedeva, secondo l'intercettazione shock di una lavoratrice: «Me li sogno la notte i cristiani che si sentono male. Nessuno ci ha lasciato le penne soltanto per grazia del Signore: non mangiare pesce crudo».
  • Carabinieri Bitonto
  • pescherie Bitonto
Altri contenuti a tema
Furti di olive a Modugno: due denunciati, uno è di Bitonto Furti di olive a Modugno: due denunciati, uno è di Bitonto Dovranno rispondere di furto aggravato. La refurtiva, pari a circa 53 quintali, è stata restituita al legittimo proprietario
Spaccio di droga nel locale disabitato: due in carcere, in tre tornano liberi Spaccio di droga nel locale disabitato: due in carcere, in tre tornano liberi Il blitz dei Carabinieri, ieri sera, in vico Fiorito: sequestrati 264,49 grammi fra cocaina, hashish e marijuana, oltre a 500 euro
Blitz antidroga nel centro storico, il sindaco di Bitonto ringrazia i Carabinieri Blitz antidroga nel centro storico, il sindaco di Bitonto ringrazia i Carabinieri Nelle prossime ore saranno resi noti i risultati dell'operazione della Compagnia di Modugno
Ultim'ora, piazza di spaccio sotto scacco: blitz dei Carabinieri a Bitonto Ultim'ora, piazza di spaccio sotto scacco: blitz dei Carabinieri a Bitonto Operazione in serata nel centro storico
Rubato un escavatore da un cantiere di Bitonto: trovato poco distante Rubato un escavatore da un cantiere di Bitonto: trovato poco distante Il mezzo pesante, di proprietà di un'azienda di Andria, era sparito lunedì scorso. Recuperato dai Carabinieri a Giovinazzo
Sorpreso a spacciare ai domiciliari: 35enne di Bitonto finisce in carcere Sorpreso a spacciare ai domiciliari: 35enne di Bitonto finisce in carcere L'uomo, già noto, è stato fermato dai Carabinieri a Palo del Colle: aveva 350 grammi di hashish e 100 grammi di marijuana
In trasferta da Bitonto per spacciare: aveva 20 grammi di cocaina In trasferta da Bitonto per spacciare: aveva 20 grammi di cocaina Un 20enne è stato fermato dai Carabinieri a Palo del Colle: conosciuto alle forze dell'ordine, è finito agli arresti domiciliari
12 Franco Natilla: «In via D'Angiò una pescheria ha reso la zona invivibile» Franco Natilla: «In via D'Angiò una pescheria ha reso la zona invivibile» Il consigliere comunale denuncia: «Residenti costretti a vivere in condizioni indegne e inaccettabili. Ora basta»
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.