Mappa Inceneritore
Mappa Inceneritore
Territorio e Ambiente

Inceneritore: la Regione dice “si”. A breve l'inizio dei lavori

Inutile l'alzata di scudi della politica locale: sorgerà a poca distanza dal territorio di Bitonto

Decaro dice "no". Magrone dice "no". Abbaticchio dice "no". La Regione prende atto e dice "si", così l'inceneritore della Newo spa nella zona industriale di Bari e a poche centinaia di metri dal confine territoriale di Bitonto si farà. Con buona pace di quanti vorrebbero un ambiente meno inquinato per il futuro dei propri figli. È arrivata ieri la notizia dell'approvazione, da parte della Regione Puglia, dell'ultimo step autorizzativo per la realizzazione dell'impianto di ossicobustione che ha in programma di bruciare circa 17mila tonnellate di rifiuti indifferenziati e percolato provenienti dalla raccolta AMIU, l'azienda municipalizzata barese che gestisce il ciclo dei rifiuti per il capoluogo. Che non sarà l'unico nei dintorni, visto che da via Capruzzi è arrivato un altro "si" a un progetto a lungo rimasto bloccato per una serie di procedimenti giudiziari e ora sbloccato e autorizzato: l'impianto di trattamento e combustione dei rifiuti Prometeo di Grumo, anche questo a una manciata di chilometri da Bitonto.
A nulla sono servite, dunque, le levate di scudi dei vari esponenti politici locali, sindaci in testa a tutti. L'ultimo dei quali, in ordine di tempo, è stato il primo cittadino del capoluogo, nonché sindaco della Città Metropolitana di Bari, Antonio Decaro, che aveva anche inviato una lettera, negli scorsi giorni, al governatore Emiliano per bloccare l'iter e ridiscutere il progetto. Tutto inutile: i funzionari regionali hanno rapidamente liquidato tutte le procedure del caso e autorizzato i due impianti, nonostante i molti dubbi sulla sicurezza per l'ambiente e la salute delle comunità che vivono attorno alle due stazioni.
Insomma, mentre in città la comunità è distratta dal clamore della cronaca nera, i bitontini ignorano una questione ambientale in grado di fare, ogni anno, molte più vittime innocenti di quante ne potrà mai fare qualsiasi faida criminale in un secolo intero.
  • Michele Emiliano
  • Antonio Decaro
  • Michele Abbaticchio
  • Regione Puglia
  • Bari
  • Modugno
  • Inceneritore Bitonto
  • emiliano
Altri contenuti a tema
Nuovi commissari per i parchi pugliesi, le parole di Emiliano Nuovi commissari per i parchi pugliesi, le parole di Emiliano «Non spetta al Ministro dell’Ambiente la nomina dei commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia»
Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Curati e riabilitati presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, tornano a popolare il parco naturale tra Bitonto e Bari
"CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate "CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate L'iniziativa è promossa dalla regione Puglia e punta a divulgare le nozioni di base della cybersicurezza
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
Decaro a Bitonto per presentare il suo libro "Vicino" Decaro a Bitonto per presentare il suo libro "Vicino" Appuntamento il 18 luglio in largo Teatro
Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Soddisfatto il sindaco Francesco Paolo Ricci
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.