Un'aula del Tribunale
Un'aula del Tribunale
Cronaca

Incendiano il loro caseificio per frodare l'assicurazione: in 4 a processo

Giudizio immediato per i due gestori dell'attività, un dipendente e un complice. Il processo inizierà il 7 giugno

Non si sarebbe trattato di un'intimidazione oppure di una minaccia legata a richieste estorsive, ma di un rogo appiccato dolosamente dagli stessi gestori di un caseificio di Bitonto, lo scorso anno, nel tentativo di riscuotere il premio assicurativo e così poter truffare le tre compagnie assicurative (Axa Assicurazioni, Net Insurance e Amissima Assicurazioni, nda) con le quali avevano stipulato contratti che coprivano anche il rischio d'incendio, una somma superiore a 20mila euro.

Tutto pianificato ad arte ed un piano criminale, messo in pratica ad agosto dello scorso anno, che forse avrebbe davvero portato i suoi frutti, se non ci fossero state le certosine indagini del personale della Polizia di Stato. Per i reati, a vario titolo contestati, di concorso in incendio doloso e frode assicurativa, la Procura della Repubblica di Bari ha chiesto e ottenuto dalla giudice per le indagini preliminari del Tribunale del capoluogo, Anna Perrelli, il giudizio immediato per quattro persone, tutte incensurate, arrestate dagli uomini del Commissariato di Pubblica Sicurezza e poste ai domiciliari.

Si tratta dei due gestori dell'attività commerciale, la 32enne Anna Sagliano e il suo compagno 31enne Cristian Palmieri, entrambi campani residenti a Palo del Colle, che avrebbero deciso di simulare il danneggiamento causato dal rogo del loro negozio "La Bufalina", una piccola impresa a conduzione familiare sita in via D'Angiò, per incassare il premio assicurativo.

Con loro saranno giudicati il presunto esecutore materiale, il 46enne Vitaliano Fanelli, di Triggiano, dipendente dell'attività e impiegato come commesso, aiutato nell'azione criminale dal 44enne Maurizio Gorgoglione, di Bitonto, amico del titolare: i due, secondo le indagini degli uomini del dirigente Vittorio Di Lalla, chiuse alla fine del 2021, dopo aver sollevato la serranda posta a protezione della porta d'ingresso della latteria, avrebbero cosparso di liquido infiammabile - contenuto in una tanica - l'interno del locale dandogli fuoco e provocando un'esplosione, per poi fuggire a bordo di un'autovettura, prima dell'arrivo dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Molfetta, i quali intervennero per domare le fiamme che si stavano propagando dall'interno.

L'attività era chiusa per ferie e questo lasciò pensare, solo in un primo momento, che potesse esserci stato un guasto tecnico all'interno, che avesse provocato l'incendio. Le fiamme provocarono numerosi danni al locale (il calore sprigionato danneggiò la saracinesca del locale, nda), oltre a paura per i residenti del condominio sovrastante. In realtà si sarebbe trattato, come movente dell'incendio, di un tentativo di frode alle tre compagnie assicurative.

La vicenda risale alla notte fra il 17 e il 18 agosto 2021, mentre i quattro sono stati arrestati il 18 febbraio scorso. Fanelli è tuttora detenuto ai domiciliari, mentre Gorgoglione è sottoposto alla misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

All'identificazione dei presunti autori del rogo e alla ricostruzione della ipotetica frode, i poliziotti, coordinati dal pubblico ministero Gaetano De Bari, sono arrivati attraverso l'analisi comparata del traffico telefonico degli indagati (le persone che gestiscono quel negozio o che vi lavorano, nda) e le immagini di sistemi di videosorveglianza presenti in zona. Il processo inizierà il 7 giugno.
  • Arresti Bitonto
  • Polizia di Stato Bitonto
  • Maurizio Gorgoglione
  • Vitaliano Fanelli
  • Anna Sagliano
  • Cristian Palmieri
Altri contenuti a tema
Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: preso un 52enne di Bitonto Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: preso un 52enne di Bitonto L'uomo, rintracciato a Bari, dovrà scontare una pena complessiva di 11 anni di reclusione. È stato trasferito nel carcere del capoluogo
Zone a tutela rafforzata, il bilancio a Bitonto Zone a tutela rafforzata, il bilancio a Bitonto L'area è quella di piazza Cattedrale. In totale sono state identificate 132 persone, 5 gli ordini di allontanamento
Cocaina e eroina nascoste in camera da letto, arrestato un 32enne Cocaina e eroina nascoste in camera da letto, arrestato un 32enne L'uomo, incensurato, è stato trasferito in carcere. Nella sua abitazione, i Carabinieri hanno trovato 1,5 chilogrammi di droga
A Bitonto attiva una zona a tutela rafforzata: 8 gli ordini di allontanamento A Bitonto attiva una zona a tutela rafforzata: 8 gli ordini di allontanamento L'area è quella di piazza Cattedrale. In totale sono state identificate 109 persone e contestate 3 infrazioni al codice della strada
Incastrato dalle telecamere, preso ladro seriale: anche un furto in chiesa Incastrato dalle telecamere, preso ladro seriale: anche un furto in chiesa Un 38enne, arrestato dai Carabinieri, è finito in carcere. Presa di mira anche la parrocchia di Sant'Andrea Apostolo
Con droga e pistola durante i festeggiamenti dell'Immacolata, arrestato un 34enne Con droga e pistola durante i festeggiamenti dell'Immacolata, arrestato un 34enne Antonio Sifanno è stato fermato lunedì sera dai Carabinieri nel pieno della festa patronale: aveva una calibro 9 e 871 grammi di droga
Dramma sfiorato: lite violenta e tentativo di suicidio evitato grazie all'arrivo della Polizia Dramma sfiorato: lite violenta e tentativo di suicidio evitato grazie all'arrivo della Polizia Provvidenziale l'intervento degli agenti di Polizia per evitare il peggio
"Alto impatto" a Bitonto: 170 persone identificate e un ciclomotore sequestrato "Alto impatto" a Bitonto: 170 persone identificate e un ciclomotore sequestrato Il bilancio dell'attività di controllo del territorio di Polizia di Stato e Polizia Locale contro la criminalità diffusa
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.