Una teca per tutti
Una teca per tutti
Cronaca

Inaugurata una "Teca" per il benessere psicologico e mentale della comunità

Il taglio del nastro, ieri, in piazza Castello a Bitonto

Una "teca" per potenziare gli interventi sociali a beneficio del benessere psicologico e mentale della comunità. È questo l'obiettivo primario di "Una teca per tutti", sede inaugurata nella giornata di ieri in piazza Castello a Bitonto. Il nuovo spazio sarà aperto agli utenti e alle loro famiglie e, al suo interno, si svolgeranno laboratori di lettura, scrittura, informatica e cucina, in sinergia con i servizi sociali del Comune, gli istituti scolastici, le associazioni e il teatro cittadino.

Al taglio del nastro hanno preso parte il direttore generale della ASL Antonio Sanguedolce, il vice capo di gabinetto della presidenza della Regione Domenico De Santis, il direttore del CSM Area 3 di Bitonto Vito Maffei, il dottor Fabrizio Cramarossa, psichiatra e coordinatore dei progetti riabilitativi, e il sindaco di Bitonto Francesco Paolo Ricci. Presenti anche gli assessori Christian Farella, Silvia Altamura e Serena Schiraldi, oltre a don Vito Piccinonna, parroco della Basilica dei Santi Medici, che ha benedetto i locali ubicati al piano terra di uno dei palazzi privati più antichi della città.

«La bellezza di questi ambienti riflette perfettamente il valore delle attività che qui troveranno spazio – ha dichiarato il direttore Sanguedolce - la ASL sta continuando ad investire sui percorsi di assistenza territoriali anche perché stiamo riscontrando che questo tipo di attività sono molto efficaci e gradite ai cittadini che hanno servizi più vicini, alla portata di tutti e sono servizi di qualità con personale competente e appassionato».

La Teca si sviluppa su una superficie di 300 metri quadrati, con due ampi saloni, tre stanze e servizi destinati a sala conferenze, sala attività riabilitative, spazi espositivi, sale colloqui. Nella nuova sede si svolgeranno attività riabilitative, di formazione e di socializzazione destinate all'utenza, con il coinvolgimento di tutti gli operatori del CSM, e lo spazio sarà riservato anche alla comunità, al fine di promuovere l'inclusione sociale attraverso eventi culturali, sociali, di aggregazione, di innovazione.

«La spesa della Regione nel settore della salute mentale è aumentato fino a raggiungere oggi il 4,5% - ha aggiunto Domenico De Santisil dato pugliese è guidato dalla ASL di Bari che ha fatto importanti scelte su questo territorio, come la recente apertura del Servizio di psichiatria al San Poalo e le nuove assunzioni di psicologi. E' stato fatto anche un lavoro di base in cui pubblico e privato sperimentano e provano a costruire nuove funzioni a favore di una società che ha una domanda di salute mentale molto più alta».

«Lo spazio della teca è orientato alla recovery personale e clinica, affinché l'utente riconosca i suoi bisogni e, attraverso attività riabilitative, di formazione e di socializzazione, migliori il suo funzionamento in quello che fa, in quello che è, in quello in cui aspira ad essere, in un'ottica di empowerment. Auspico che si continui a lavorare senza sosta ricordando che la salute mentale è salute: non possiamo dimenticarlo», ha commentato il primo cittadino Francesco Paolo Ricci.
  • Asl Bari
  • Comune di Bitonto
  • Francesco Paolo Ricci
Altri contenuti a tema
Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Le parole del primo cittadino: «Nessun depotenziamento dei servizi sanitari a Bitonto»
Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» La denuncia del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
Pubblicato il bando "Rete dei Festival 2025": candidature fino al 17 luglio Pubblicato il bando "Rete dei Festival 2025": candidature fino al 17 luglio L'avviso del Comune mira a costituire una rete di rassegne artistico-culturali da svolgersi tra luglio e dicembre 2025
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Fruscio: «Risposta più tempestiva ed efficace ai bisogni dei cittadini»
Tari 2025, riduzione del 5% sulla bolletta. La soddisfazione dell'Amministrazione comunale Tari 2025, riduzione del 5% sulla bolletta. La soddisfazione dell'Amministrazione comunale Ieri, 30 giugno, l'approvazione della manovra Tari nella massima assise
TARI 2025: bollette più leggere grazie a una gestione virtuosa tra igiene urbana e tributi TARI 2025: bollette più leggere grazie a una gestione virtuosa tra igiene urbana e tributi La nota ufficiale dell'Amministrazione comunale
Cantieri di co-progettazione, Ricci a Palombaio all'oratorio San Gaspare Bertoni Cantieri di co-progettazione, Ricci a Palombaio all'oratorio San Gaspare Bertoni Il sindaco: «Non è un punto d'arrivo, ma un punto di partenza»
PSI Bitonto: «Spesso sollecitato Sindaco su temi cruciali, senza mai ricevere adeguate risposte» PSI Bitonto: «Spesso sollecitato Sindaco su temi cruciali, senza mai ricevere adeguate risposte» Recentemente, il Partito Socialista Italiano ha ulteriormente evidenziato criticità relative al Parco Lama Balice
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.