D AE BE F BC
D AE BE F BC
Territorio e Ambiente

Il ragnetto rosso attacca i tigli di Bitonto

Incantalupo: «Avviati trattamenti fitosanitari»

Foglie rinsecchite e rami con fogliame ridotto. Sono i sintomi di un attacco del ragnetto rosso dei tigli che ha colpito le piante di Bitonto, in particolare quelli di viale Giovanni XXIII.
In tanti avevano segnalato la situazione che il Comune stava in ogni caso monitorando per decidere se avviare gli opportuni trattamenti fitosanitari previsti. Un provvedimento adottato nelle scorse ore dal responsabile assessorato all'Ambiente, guidato da Mimmo Incantalupo.
A confermarlo é stato lo stesso assessore che ha voluto assicurare i cittadini sullo stato di salute del verde pubblico.
«I tigli di Viale Papa Giovanni XXIII - ha detto Incantalupo - sono stati attaccati dal "ragnetto rosso" che ha causato un evidente ingiallimento delle piante. Motivo per cui oltre alla manutenzione ordinaria (irrigazione, potatura, ecc.) dal 4 luglio scorso sono iniziati specifici interventi fitosanitari per debellare il fitofago».
L'insetto appartiene alla specie Eotetranychus tiliarium. A causa della continua sottrazione di linfa, produce sintomi inconfondibili sul fogliame, che ingiallisce partendo dal picciolo, fino ad interessare l'intera lamina. Le foglie assumono un aspetto polveroso, giallastro e secchereccio, prima di dare corso a filloptosi intense ed anticipate, con esiti dannosi spesso consistenti.
  • ambiente
  • Domenico Incantalupo
Altri contenuti a tema
"LaPulita&Service" punta sulla formazione "LaPulita&Service" punta sulla formazione Corsi destinati al personale per arricchire le competenze sulle tecniche e sull'uso dei macchinari
Igiene ambientale a prova di sostenibilità, il caso virtuoso di “La Pulita & Service” Igiene ambientale a prova di sostenibilità, il caso virtuoso di “La Pulita & Service” La conferma arriva con il certificato “Ecolabel UE” conferito alla divisione Green
Discarica Fer.Live, Ambiente è vita: «La salute è al di sopra di ogni interesse» Discarica Fer.Live, Ambiente è vita: «La salute è al di sopra di ogni interesse» La nota del comitato ambientalista in merito all'installazione della discarica di rifiuti speciali
1 Strappati a Bitonto gli alberi piantati per i nuovi nati Strappati a Bitonto gli alberi piantati per i nuovi nati Tre piante sono state recise da ignoti. I volontari: «Ne metteremo altre. Non ci arrenderemo»
Una montagna di pneumatici sequestrati ai gommisti di Bitonto Una montagna di pneumatici sequestrati ai gommisti di Bitonto Controlli in serie delle forze dell'ordine. Gomme accatastate senza registrazione: avrebbero potuto finire illegalmente nelle campagne
Velostazione di Bitonto: la Regione concede il finanziamento Velostazione di Bitonto: la Regione concede il finanziamento Sarà realizzata in via Senatore Angelini e consentirà di prendere il treno e lasciare la bici in sicurezza
Le piante abbandonate tornano a nuova vita nel giardino della chiesa dell'Annunziata Le piante abbandonate tornano a nuova vita nel giardino della chiesa dell'Annunziata L'iniziativa del Movimento VogliAmo Bitonto Pulita per abbellire lo spazio davanti alla chiesetta romanica
Bitonto all'Europan 16, biennale internazionale sulla rigenerazione Bitonto all'Europan 16, biennale internazionale sulla rigenerazione È l'unica città italiana in concorso insieme a San Donà di Piave. Nove nazioni con 40 candidature per ridisegnare il futuro
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.