Le immagini delle attività
Le immagini delle attività
Vita di città

Il progetto europeo ELISTAT presentato a Bitonto

Lo scorso 26 luglio, presso la Cittadella del Bambino, un evento per promuovere l'arteterapia con gli anziani

Il 26 luglio scorso, presso la Cittadella del Bambino a Bitonto, la cooperativa sociale Sinergia ha organizzato un evento di presentazione dei risultati del progetto europeo ELISTAT - Enriching the Lives of Seniors Through Art Therapy, un progetto Erasmus+ nato per la promozione di attività di arteterapia con gli anziani.
Grazie alle azioni di progetto sono stati prodotti:
  • un Curriculum formativo per operatori e caregiver, che dettaglia i moduli, gli obiettivi formativi, la struttura, la valutazione
  • materiali di formazione generale, tra cui una guida per i tutor e 4 Moduli di formazione, con contenuti ed attività di apprendimento
  • una PIATTAFORMA MOODLE per l'e-learning
  • un ACTIVITY BOOK, ad uso di operatori e di anziani che vogliano realizzare attività di arte terapia in autonomia
  • una serie di VIDEO esplicativi di 10 tra le attività proposte
  • un PODCAST, con contenuti per operatori e per anziani.
In una sessione dimostrativa, con alcuni ospiti della Fondazione Giovanni XXIII di Bitonto, della cooperativa sociale ZIP.h e dell'Associazione L'Anatroccolo Onlus, si sono sperimentate alcune delle attività proposte nel progetto.

L'implementazione pilota realizzata nei mesi scorsi, sia con il gruppo di senior che abitualmente partecipano alle attività educative della cooperativa, sia presso la Fondazione Giovanni XXIII, e presso la cooperativa sociale Zip.h, hanno dimostrato l'alto potenziale dell'arteterapia in tutte le sue forme sul benessere degli anziani, con una grande varietà di attività e la flessibilità necessaria per adattarle al gruppo specifico e al contesto di attuazione.

Gli output del progetto offrono una chiara spiegazione di come svolgere ciascuna attività e, in generale, di come strutturare la seduta di arteterapia, fornendo anche indicazioni utili su strumenti e materiali da preparare prima, e offrendo risorse da utilizzare durante le attività.
  • Cittadella del Bambino
Altri contenuti a tema
Si conclude il PlayDMusic festival: «Entusiasti per la presenza costante del pubblico» Si conclude il PlayDMusic festival: «Entusiasti per la presenza costante del pubblico» La rassegna si è tenuta dal 4 al 14 settembre alla "Cittadella del Bambino"
PlayDMusic, questa sera omaggio a Pino Daniele con il Savio Vurchio 4et PlayDMusic, questa sera omaggio a Pino Daniele con il Savio Vurchio 4et Ultimo appuntamento del festival musicale promosso dalla John Cage Music Academy - Associazione Culturale 4'33''
PlayDMusic, questa sera concerto al tramonto con gli Eclectic Duo PlayDMusic, questa sera concerto al tramonto con gli Eclectic Duo Il live, con inizio alle ore 18.15, si terrà alla Cittadella del Bambino in via G. Falcone e P. Borsellino
Il duo "Melodico" si esibisce all'alba alla Cittadella del Bambino Il duo "Melodico" si esibisce all'alba alla Cittadella del Bambino Suggestivo live di Sabatino e Abbracciante alle prime luci di domenica 7 settembre
Domenica 7 settembre concerto all'alba del duo Melodico alla Cittadella del Bambino Domenica 7 settembre concerto all'alba del duo Melodico alla Cittadella del Bambino Secondo dei quattro appuntamenti del festival musicale PlayDMusic
Il Mario Rosini Trio apre il festival PlayDMusic alla "Cittadella del Bambino" Il Mario Rosini Trio apre il festival PlayDMusic alla "Cittadella del Bambino" Appuntamento per questa sera, 4 settembre, alle ore 21
PlayDMusic, oggi secondo appuntamento con la musica del nigeriano Spiff Onyuku PlayDMusic, oggi secondo appuntamento con la musica del nigeriano Spiff Onyuku L'esibizione è in programma questa sera, alle ore 21, alla Cittadella del Bambino
PlayDMusic, al via oggi alla Cittadella del Bambino con le note di Lucio Dalla PlayDMusic, al via oggi alla Cittadella del Bambino con le note di Lucio Dalla Primo appuntamento della rassegna musicale finanziata da Comune e Consiglio regionale della Puglia
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.