olio extravergine
olio extravergine
Territorio e Ambiente

Il mondo olivicolo italiano a Bari per tracciare il futuro del settore

Politica, produzione, industria, ricercatori e consumatori insieme per dare risposte concrete e soluzioni utili

A che punto è la battaglia contro la xylella? Come reagire alle gelate che hanno compromesso la prossima raccolta? Come dare più valore al prodotto? È davvero possibile costruire una filiera unita e coesa nel nome della qualità dell'olio extravergine d'oliva?

Sono questi alcuni degli spunti di riflessione su cui sono chiamati ad esprimersi i massimi rappresentanti dell'olivicoltura italiana che si confronteranno a Bari, venerdì 4 maggio, presso l'Hotel Parco dei Principi, a partire dalle 9.30, in un interessante dibattito organizzato dalla più importante O.P. pugliese ed italiana, Oliveti Terra di Bari, col patrocinio del Consorzio Nazionale degli Olivicoltori, prima realtà della produzione olivicola nazionale.

Politica, produzione olivicola, industria olearia, organizzazioni datoriali, ricercatori e consumatori proveranno dalla Puglia, cuore pulsante dell'olivicoltura nazionale, a tracciare il futuro del settore a livello regionale e nazionale.
Interverranno il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il Senatore Dario Stefano, il Presidente del Consorzio Nazionale degli Olivicoltori, Gennaro Sicolo, il Dirigente del Ministero per l'Università e la Ricerca, Fulvio Obici, il Segretario Generale CGIL puglia, Giuseppe Gesmundo, il Presidente di Cia Puglia, Raffaele Carrabba, la Presidente del Gruppo olio d'oliva Assitol, Anna Cane, il Presidente di Unasco, Luigi Canino, il Presidente di Finoliva Global Service, Benedetto Fracchiolla, Francesco Paolo Fanizzi, docente dell'Università del Salento, ed Agostino Macrì, rappresentante dell'Unione Nazionale Consumatori.



  • olio extra vergine d'oliva
  • CNO
  • Gennaro Sicolo
Altri contenuti a tema
Olio EVO a prezzi stracciati, Italia Olivicola e CIA: “Rischio frodi altissimo” Olio EVO a prezzi stracciati, Italia Olivicola e CIA: “Rischio frodi altissimo” Sicolo al Sottosegretario La Pietra: “Vendite al ribasso siano messe sotto la lente d’ingrandimento”
Grano duro, protesta CIA Puglia: «Voto contrario nelle quotazioni, pratiche sleali» Grano duro, protesta CIA Puglia: «Voto contrario nelle quotazioni, pratiche sleali» Gennaro Sicolo, vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani: «Scegliere esclusivamente pasta realizzata al 100% con grano italiano»
Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Appello del Patto Etico con 30 organizzazioni di produttori, agricole, cooperative e di categoria
Olio d’oliva, scandalo da 180 milioni di euro. Sicolo: “Danni per l’Italia” Olio d’oliva, scandalo da 180 milioni di euro. Sicolo: “Danni per l’Italia” Riciclaggio di denaro sporco, speculazioni finanziarie sul mercato dell’olio d’oliva, le conseguenze
Prezzo del grano, Gennaro Sicolo denuncia le pratiche sleali Prezzo del grano, Gennaro Sicolo denuncia le pratiche sleali L'appello del vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA: «Scegliete pasta realizzata al 100% con grano italiano»
Prezzo del grano duro, Gennaro Sicolo: «Occorre tutela della giusta redditività» Prezzo del grano duro, Gennaro Sicolo: «Occorre tutela della giusta redditività» Il presidente regionale della Puglia per CIA Agricoltori Italiani: «Occorre reciprocità delle regole tra Paesi Ue e nazioni extraeuropee»
CIA Agricoltori Italiani di Puglia a sostegno della Global Sumud Flotilla CIA Agricoltori Italiani di Puglia a sostegno della Global Sumud Flotilla Le dichiarazioni di Gennaro Sicolo in solidarietà della Palestina
Eccellenze dell'olio, a Bitonto il 21 settembre il Premio Ravanas Eccellenze dell'olio, a Bitonto il 21 settembre il Premio Ravanas In Piazza Cattedrale interverranno il sottosegretario La Pietra e l’assessore regionale Pentassuglia
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.