Frantoio Caputo
Frantoio Caputo
Speciale

Il Frantoio Caputo Ignazio apre alle moliture per la nuova campagna olearia

Da lunedì 10 ottobre l’impianto molfettese targato MORI-TEM accetta le olive per la produzione d’olio in conto terzi

«Vi siete presi cura delle vostre olive sin da quando erano mignole bianche sui rami delle vostre campagne. Avete consultato il meteo confidando nella pioggia a fine estate sperando che non diventasse grandine. E avete esaminato ognuna di quelle piccole olive acerbe temendo assalti di insetti.

Potete continuare a prendervi cura del frutto dei vostri ulivi anche nel loro viaggio per diventare l'olio che renderà più salutare e saporita la vostra tavola.

La campagna olearia 2022/2023 è alle porte: lunedì 10 ottobre il Frantoio Caputo Ignazio, giunto alla sua terza generazione, riapre i battenti pronto ad accogliere le vostre olive con la stessa cura che avete avuto voi per loro in questi mesi.
Frantoio Caputo IgnazioFrantoio Caputo IgnazioFrantoio Caputo Ignazio
Come produttori dell'Olio Gran Pregio, pluripremiato olio biologico molfettese, l'Azienda Agricola Caputo Maria e il Frantoio Caputo Ignazio sono da sempre consapevoli di quanto la lavorazione delle olive sia importante per ottenere un prodotto di qualità: per questo adottiamo la stessa attenzione che dedicheremmo per le nostre olive anche a quelle che ci vengono affidate.

Le lavoriamo con un occhio alla tradizione, ad una storia decennale di passione per questa terra, ma con i macchinari più all'avanguardia per la molitura.

Il Frantoio Caputo Ignazio possiede infatti un impianto di trasformazione MORI-TEM che lava e asciuga le olive prima dell'invio al frangitore, scongiurando la comparsa del difetto di terra nell'olio prodotto.

Il processo avviene a freddo e in assenza d'aria, ma soprattutto ci premuniamo di molire le olive entro 24 h dal loro arrivo in frantoio così da conservare tutte le qualità organolettiche del prodotto.

Usiamo filtri a cartoni di pura cellulosa del tipo "V0" che garantiscono la maggiore purezza possibile al vostro olio senza per questo penalizzare la resa.

Il Frantoio Caputo Ignazio è anche certificato per la molitura di olive BIO.

Dal 10 ottobre, siamo aperti e riceviamo i vostri carichi di olive. Conosciamo quanto lavoro racchiude ogni frutto che ci affidate. Adesso lasciate a noi prenderci cura del resto».

Per informazioni anche relative ai costi, contattare il numero 080 3340022 o recarsi in Frantoio sulla S.S.16 per Giovinazzo KM 778,5 nei pressi dell'Istituto Alberghiero di Molfetta.
  • olio extra vergine d'oliva
Altri contenuti a tema
Coldiretti e Unaprol: «Dalla Tunisia invasione olio. Concorrenza sleale» Coldiretti e Unaprol: «Dalla Tunisia invasione olio. Concorrenza sleale» Una dura nota contro l'importazione selvaggia. +40,8% per raggiungere le 132.200 tonnellate dall’inizio della stagione della campagna fino alla fine di febbraio 2025
Bitonto a Evolio Expo. Brandi: «Olio prodotto identitario della nostra comunità» Bitonto a Evolio Expo. Brandi: «Olio prodotto identitario della nostra comunità» La fiera internazionale si terrà a Bari dal 30 gennaio al 1° febbraio 2025
A Bitonto parte “Alleanze Virtuose” per la valorizzazione turistica sostenibile del territorio A Bitonto parte “Alleanze Virtuose” per la valorizzazione turistica sostenibile del territorio Al via un tavolo di confronto per condividere un modello di sviluppo locale centrato sull’olio extravergine di oliva
Olio, il Patto Etico plaude alle ultime importanti operazioni antifrode Olio, il Patto Etico plaude alle ultime importanti operazioni antifrode Tutte le sigle: “Esprimiamo il nostro plauso a Guardia di Finanza, magistratura e dogane, in particolare a quella di Bari”
L'olio extravergine di oliva italiano in Qatar. Guest star lo chef Emanuele Natalizio L'olio extravergine di oliva italiano in Qatar. Guest star lo chef Emanuele Natalizio Il bitontino a Doha in occasione dell'Amerigo Vespucci Tour Mondiale
Olio extravergine d'oliva regalo più gettonato. Ma occhio alle frodi Olio extravergine d'oliva regalo più gettonato. Ma occhio alle frodi L'analisi ed i consigli di Coldiretti Puglia
Olio e pane nella dieta mediterranea, un convegno a Bitonto Olio e pane nella dieta mediterranea, un convegno a Bitonto Analisi e prospettive di due alimenti-simbolo della Puglia, cardine di una buona alimentazione
Lo chef Emanuele Natalizio a Siracusa per il G7 Agricoltura Lo chef Emanuele Natalizio a Siracusa per il G7 Agricoltura L'ideatore del Galà dell'Olio in Sicilia per partecipare agli incontri organizzati dal Ministero dell’Agricoltura
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.