Automezzi Ferrotramviaria fermi nel deposito di via Planelli
Automezzi Ferrotramviaria fermi nel deposito di via Planelli
Cronaca

Il deposito autobus di via Planelli esaspera i cittadini: «Salute in grave pericolo»

La denuncia dei residenti: «Mezzi a lungo accesi e gas di scarico direttamente in casa»

Non sanno più a chi rivolgersi i cittadini che vivono attorno al deposito della Ferrotramviaria degli autobus pubblici di via Planelli, a Bitonto, da tempo immemore alle prese con la gestione dei mezzi allocati nella struttura. I problemi derivano tutti dai tempi di sosta a motore acceso dei pullman all'interno del deposito che finiscono per inquinare tutto il quartiere: i gas di scarico dei grossi motori diesel di cui sono dotati gli automezzi finiscono però soprattutto nelle abitazioni dei residenti del quadrilatero all'interno del quale è ricompreso il deposito, chiuso fra via Planelli, via Battisti, via Messeni e via Larovere.

«Siamo davvero esasperati – è il commento di una di loro – lasciano questi motori puzzolenti accesi anche per un'ora con i gas di scarico che entrano nelle case e direttamente nei nostri polmoni e in quelli dei nostri bambini. Una situazione che diventa poi assurda in estate quando è impossibile tenere le imposte chiuse e siamo stretti nella morsa tra il caldo afoso e i veleni che ci attendono al di là degli infissi».

«Abbiamo chiesto a più riprese direttamente agli operatori del deposito di ridurre i tempi di sosta a motore acceso – dice un'altra residente – ultimamente anche con toni veementi, perchè siamo davvero stanchi. Ma non cambia niente: ti prendono in giro per qualche minuto e poi ricominciano. Ho anche chiesto l'intervento della Polizia Municipale, ma nessun risultato siamo riusciti ad ottenere. Davvero ormai non sappiamo più a chi rivolgerci per aiutarci a combattere questo grave pericolo per la nostra salute».
  • Ferrotramviaria
  • Ferrotramviaria Bitonto
Altri contenuti a tema
Malore sul treno, convoglio partito da Bitonto fermo a Macchie Malore sul treno, convoglio partito da Bitonto fermo a Macchie Si è in attesa dell'intervento del 118
Visita istituzionale dei nuovi vertici Ferrotramviaria al Comune di Bitonto Visita istituzionale dei nuovi vertici Ferrotramviaria al Comune di Bitonto Sopralluogo al cantiere del sottopasso di via Santo Spirito e alla nuova officina ferroviaria
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Ponte sp231, al via i lavori per l’ultimo tratto: a ottobre 2025 la conclusione Ponte sp231, al via i lavori per l’ultimo tratto: a ottobre 2025 la conclusione Nelle prossime settimane si lavorerà in orario notturno sul lato ferroviario, a ridosso dei binari della Bari Nord
Ponte sp231 verso la conclusione: ok alla convenzione per l’ultimo impalcato Ponte sp231 verso la conclusione: ok alla convenzione per l’ultimo impalcato Il Consiglio metropolitano ha approvato la convenzione tra Città metropolitano di Bari e Ferrotramviaria
Ferrotramviaria, Giuseppe Pavoncelli è il nuovo presidente ed amministratore delegato Ferrotramviaria, Giuseppe Pavoncelli è il nuovo presidente ed amministratore delegato Succede ad Antonio Ricco. La nomina è arrivata venerdì 27 giugno
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.