Teatro Traetta
Teatro Traetta
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il Comune di Bitonto tra i patrocinatori di un convegno sull’umanizzazione della cura

Appuntamento al Teatro Traetta il 6 ottobre

Giovedì 6 ottobre 2022, alle ore 17.30, il Teatro Traetta ospiterà il convegno "L'umanizzazione della cura: per una ricerca e una cura a misura della persona", patrocinato dal Comune di Bitonto insieme all'Associazione Medici Cattolici Italiani, alla società cooperativa Auxilium e alla Libreria Editrice Vaticana.

Il convegno – spiegano gli organizzatori – vuole essere un momento di confronto sul tema dell'umanizzazione della cura e, in particolare, sugli aspetti etici della ricerca e della pratica clinica, prendendo in attenta considerazione i problemi giuridici, bioetici, sociali e antropologici connessi. Un confronto per comprendere come si conciliano tra loro i molteplici interessi coinvolti, discutendo di benessere del paziente e rispetto dei suoi valori personali, di appropriatezza della cura, di interessi economici e di equità sociale nell'attività di indagine scientifica e nell'assistenza medica.

L'incontro, che sarà aperto dai saluti istituzionali del sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, e del responsabile editoriale della Libreria Editrice Vaticana, Lorenzo Fazzini, sarà animato dagli interventi di mons. Francesco Savino, Vescovo di Cassano all'Jonio e vicepresidente della Conferenza Episcopale Italiana, Filippo Maria Boscia, presidente dell'Associazione Medici Cattolici Italiani, Angelo Chiorazzo, fondatore della società cooperativa, Filippo Giordano, ordinario di Economia aziendale all'Università LUMSA, e Rossana Ruggiero, coordinatrice del Comitato di etica clinica dell'Ospedale Bambino Gesù di Roma e autrice del libro "Il Bambino Gesù, un Unicum nel panorama della sanità. La natura giuridica dell'Ospedale" edito dalla Libreria Editrice Vaticana, che sarà presentato durante il convegno, proponendo la testimonianza di una struttura sanitaria di ispirazione cristiana, riconosciuta eccellenza nella ricerca e nella clinica, con una storia giuridica peculiare.
  • Comune di Bitonto
Altri contenuti a tema
Festa della Liberazione, il programma degli eventi dal 25 al 30 aprile 2025 Festa della Liberazione, il programma degli eventi dal 25 al 30 aprile 2025 Gli eventi in città a ottant'anni dalla Liberazione d'Italia dal nazifascismo
Il 16 aprile open day per rilascio carta d'identità senza prenotazione. Le info Il 16 aprile open day per rilascio carta d'identità senza prenotazione. Le info La possibilità è riservata a soli 60 cittadini, residenti a Bitonto, in ordine di arrivo
Utilizzo fondi PNRR, il Comune di Bitonto risponde alla Corte dei Conti Utilizzo fondi PNRR, il Comune di Bitonto risponde alla Corte dei Conti Investite oltre il 70% delle risorse ricevute
Al via l'11^ edizione del festival www.Shakespeare. Il programma Al via l'11^ edizione del festival www.Shakespeare. Il programma La rassegna è ideata dalla Compagnia Fatti d'Arte e sostenuta dal Comune di Bitonto
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
Strategie urbane: i sindaci di Bitonto, Bitetto e Palo del Colle siglano accordo Strategie urbane: i sindaci di Bitonto, Bitetto e Palo del Colle siglano accordo Per partecipare a procedura negoziale indetta dalla Regione con fondi FESR-FSE+ 2021-2027
Albo comunale associazioni, prorogata al 12 febbraio procedura per aggiornamento elenco Albo comunale associazioni, prorogata al 12 febbraio procedura per aggiornamento elenco A comunicarlo il Comune di Bitonto
Natale a Bitonto, il programma degli eventi dal 7 dicembre al 6 gennaio 2025 Natale a Bitonto, il programma degli eventi dal 7 dicembre al 6 gennaio 2025 Reso noto il cartellone di iniziative, concerti e spettacoli itineranti finanziato dal Comune di Bitonto
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.