Le prime riprese per lo spot del CNO
Le prime riprese per lo spot del CNO
Attualità

Il centro storico di Bitonto diventa un set per lo spot del CNO sull'extravergine che viaggerà in Cina e Taiwan

Le riprese, iniziate nel ristorante Il Patriarca, proseguiranno a Palo e Ruvo

Un video, ambientato anche nel centro storico di Bitonto, per raccontare tutte le caratteristiche dell'olio extravergine d'oliva italiano e farle conoscere al mercato della Cina e di Taiwan e offrire nuove opportunità al mercato dell'olivicoltura. È l'iniziativa del Consorzio Nazionale degli Olivicoltori, presieduto dal bitontino Gennaro Sicolo, con cui la cultura e la tradizione di uno dei più importanti elementi della dieta italiana potrebbe presto trovare spazio anche nel lontano Oriente. L'attività del consorzio in questi paesi è iniziato in realtà da tempo e ha ottenuto già i primi prestigiosi risultati, attraverso anche alle maggiori fiere economiche e commerciali dei due paesi.
«Il video – spiegano dal Consorzio - è realizzato nell'ambito del progetto di promozione triennale TAICHI, finanziato dall'Unione Europea con la compartecipazione del Consorzio Nazionale degli Olivicoltori, di Unapol e Unasco.
Le riprese saranno effettuate nel centro storico di Bitonto, all'interno del ristorante Il Patriarca, nello stabilimento di Finoliva GlobalService, nella cooperativa Produttori Olivicoli Bitonto, nell'agro di Palo del Colle e nella masseria Fazzadio di Ruvo di Puglia».
CNO, Unapol e Unasco hanno poi tenuto a ringraziare «le amministrazioni comunali e a quanti stanno collaborando per la realizzazione di questo spot importante per la promozione del consumo dell'olio extravergine d'oliva».
  • olio extra vergine d'oliva
  • CNO
  • Gennaro Sicolo
Altri contenuti a tema
Olio EVO a prezzi stracciati, Italia Olivicola e CIA: “Rischio frodi altissimo” Olio EVO a prezzi stracciati, Italia Olivicola e CIA: “Rischio frodi altissimo” Sicolo al Sottosegretario La Pietra: “Vendite al ribasso siano messe sotto la lente d’ingrandimento”
Grano duro, protesta CIA Puglia: «Voto contrario nelle quotazioni, pratiche sleali» Grano duro, protesta CIA Puglia: «Voto contrario nelle quotazioni, pratiche sleali» Gennaro Sicolo, vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani: «Scegliere esclusivamente pasta realizzata al 100% con grano italiano»
Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Appello del Patto Etico con 30 organizzazioni di produttori, agricole, cooperative e di categoria
Olio d’oliva, scandalo da 180 milioni di euro. Sicolo: “Danni per l’Italia” Olio d’oliva, scandalo da 180 milioni di euro. Sicolo: “Danni per l’Italia” Riciclaggio di denaro sporco, speculazioni finanziarie sul mercato dell’olio d’oliva, le conseguenze
Prezzo del grano, Gennaro Sicolo denuncia le pratiche sleali Prezzo del grano, Gennaro Sicolo denuncia le pratiche sleali L'appello del vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA: «Scegliete pasta realizzata al 100% con grano italiano»
Prezzo del grano duro, Gennaro Sicolo: «Occorre tutela della giusta redditività» Prezzo del grano duro, Gennaro Sicolo: «Occorre tutela della giusta redditività» Il presidente regionale della Puglia per CIA Agricoltori Italiani: «Occorre reciprocità delle regole tra Paesi Ue e nazioni extraeuropee»
CIA Agricoltori Italiani di Puglia a sostegno della Global Sumud Flotilla CIA Agricoltori Italiani di Puglia a sostegno della Global Sumud Flotilla Le dichiarazioni di Gennaro Sicolo in solidarietà della Palestina
Eccellenze dell'olio, a Bitonto il 21 settembre il Premio Ravanas Eccellenze dell'olio, a Bitonto il 21 settembre il Premio Ravanas In Piazza Cattedrale interverranno il sottosegretario La Pietra e l’assessore regionale Pentassuglia
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.