San Giorgio Martire
San Giorgio Martire
Associazioni

Il Centro Ricerche presenta il numero 117-118 della rivista “Studi Bitontini”

Appuntamento il 13 novembre nella chiesa di San Giorgio

Il Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto presenta l'ultimo volume della sua storica rivista "Studi Bitontini". Giovedì 13 novembre, alle 18.30, nei locali della chiesa di San Giorgio, sede del sodalizio (via Santi Medici 7), si parlerà della Madonna delle Grazie di Cassano delle Murge e del ruolo della donna nella Grande Guerra.
Temi affrontati tra le pagine del numero 117-118 della rivista "Studi Bitontini", relativa all'anno 2024.

Ad aprire l'incontro, i saluti istituzionali di Custode Silvio Fioriello, direttore editoriale di "Studi Bitontini", e di Carmela Minenna, presidente del Centro Ricerche.
Interverranno Gianluca Ferrulli, con un contributo dal titolo "La Madonna delle Grazie di Cassano delle Murge", un rilievo di origini fiorentine; Marika Lapolla e Tiziana Moramarco, che affronteranno il tema "La donna nella Grande Guerra" attraverso le immagini del Fondo Cotugno della Biblioteca Nazionale di Bari.

La serata offrirà l'occasione per approfondire tematiche storiche e artistiche di notevole interesse, valorizzando al contempo il patrimonio culturale e documentario custodito dalla rivista, da anni punto di riferimento per la ricerca e la divulgazione scientifica sul territorio.
L'evento rappresenta, dunque, un appuntamento culturale di rilievo per la comunità locale e per gli appassionati di storia, arte e tradizioni del territorio. La partecipazione è libera e aperta a tutti.
  • Centro Ricerche Storia e Arte - Bitonto
Altri contenuti a tema
Monumenti Aperti, visitabile a Bitonto anche il Museo della civiltà contadina Monumenti Aperti, visitabile a Bitonto anche il Museo della civiltà contadina Ad accogliere i visitatori saranno anche i ragazzi e le ragazze del "Franklin" e del "Sacro Cuore"
Alla chiesa di San Giorgio allestimento devozionale con immagini dei Santi Medici Alla chiesa di San Giorgio allestimento devozionale con immagini dei Santi Medici A curarlo il Centro Ricerche di Storia e Arte di Bitonto, che ha sede nel cuore del centro antico
Dal Centro Ricerche Bitonto il libro "I borghi della Piana di Metaponto" Dal Centro Ricerche Bitonto il libro "I borghi della Piana di Metaponto" L'autrice è la docente universitaria Angela Diceglie
Le pergamene della Biblioteca Rogadeo nel nuovo volume della collana 'Il Grifo' Le pergamene della Biblioteca Rogadeo nel nuovo volume della collana 'Il Grifo' Un viaggio nella storia sociale ed economica della città attraverso i documenti della famiglia Rogadeo
Studi Bitontini, la pubblicazione del numero 117-118 Studi Bitontini, la pubblicazione del numero 117-118 Disponibile nella sede del Centro Ricerche di Storia e Arte
Completata la catalogazione della biblioteca “Donato De Capua” Completata la catalogazione della biblioteca “Donato De Capua” La biblioteca del Centro Ricerche, attiva da oltre trent'anni, raccoglie circa 8.000 volumi
Rivista "Studi Bitontini", digitalizzati 56 anni di ricerche Rivista "Studi Bitontini", digitalizzati 56 anni di ricerche L'attività di conversione digitale è stata effettuata dal Centro Ricerche di Storia e Arte
Imbrattata la chiesa di San Francesco d'Assisi: lo sdegno del Centro Ricerche Bitonto Imbrattata la chiesa di San Francesco d'Assisi: lo sdegno del Centro Ricerche Bitonto Graffiti sulla facciata dell'edificio trecentesco
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.