Chiesa Annunziata
Chiesa Annunziata
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il Centro Ricerche Bitonto presenta un volume su Ippolito Borghese

Appuntamento fissato il 10 marzo nella Chiesa dell'Annunziata

Sarà presentato il prossimo 10 marzo, all'interno della chiesa dell'Annunziata in via de Ildaris, il volume di Nicola Cleopazzo "Ippolito Borghese (1568-1623/24) e «la casta bellezza "controriforma" - Arte, storia e devozione a Napoli e nel Viceregno tra Cinque e Seicento (Napoli 2024). L'evento letterario avrà inizio alle 18.30 dal Centro Ricerche di Storia e Arte di Bitonto.

L'introduzione sarà affidata al presidente Marino Pagano ed a Cecilia Minenna. Interverranno Elisa Acanfora, docente di Storia dell'Arte Moderna presso l'Università degli Studi della Basilicata, e Mimma Pasculli Ferrara, docente di Storia dell'Arte Moderna all'Università degli Studi "Aldo Moro" di Bari. Presente l'autore che, a sua cura, durante la serata offrirà un focus specifico sulle opere presenti in Puglia di Ippolito Borghese. Coordina la serata letteraria Katia Galeazzi del Liceo Classico "Carmine Sylos" di Bitonto.




  • Centro Ricerche Storia e Arte - Bitonto
Altri contenuti a tema
Dal Centro Ricerche Bitonto il libro "I borghi della Piana di Metaponto" Dal Centro Ricerche Bitonto il libro "I borghi della Piana di Metaponto" L'autrice è la docente universitaria Angela Diceglie
Le pergamene della Biblioteca Rogadeo nel nuovo volume della collana 'Il Grifo' Le pergamene della Biblioteca Rogadeo nel nuovo volume della collana 'Il Grifo' Un viaggio nella storia sociale ed economica della città attraverso i documenti della famiglia Rogadeo
Studi Bitontini, la pubblicazione del numero 117-118 Studi Bitontini, la pubblicazione del numero 117-118 Disponibile nella sede del Centro Ricerche di Storia e Arte
Completata la catalogazione della biblioteca “Donato De Capua” Completata la catalogazione della biblioteca “Donato De Capua” La biblioteca del Centro Ricerche, attiva da oltre trent'anni, raccoglie circa 8.000 volumi
Rivista "Studi Bitontini", digitalizzati 56 anni di ricerche Rivista "Studi Bitontini", digitalizzati 56 anni di ricerche L'attività di conversione digitale è stata effettuata dal Centro Ricerche di Storia e Arte
Imbrattata la chiesa di San Francesco d'Assisi: lo sdegno del Centro Ricerche Bitonto Imbrattata la chiesa di San Francesco d'Assisi: lo sdegno del Centro Ricerche Bitonto Graffiti sulla facciata dell'edificio trecentesco
Polo Liceale Sylos-Fiore, studenti alla scoperta di Vitale Giordano Polo Liceale Sylos-Fiore, studenti alla scoperta di Vitale Giordano Gli alunni del liceo classico e scientifico hanno approfondito la figura del noto matematico bitontino
Centro Ricerche: «Si restituisca a Bitonto la Madonna con Bambino del Monastero delle Vergini» Centro Ricerche: «Si restituisca a Bitonto la Madonna con Bambino del Monastero delle Vergini» L'opera è risalente agli inizi del XIV secolo e, quest'anno, compie 500 anni
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.