Bitonto Opera Festival
Bitonto Opera Festival
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il Bitonto Opera Festival sbarca a Villa Giovanni XXIII

Start alle 18.30. Durante l’evento sarà possibile donare per le famiglie ucraine ospiti in città e acquistare a prezzo scontato il biglietto per la rappresentazione di “Rita e “Cavalleria Rusticana” del 4 settembre

Con il Bitonto Opera Festival si viaggia nella canzone italiana.

La rassegna di musica lirica della città dell'olio, promossa da "La Macina – Associazione Socio culturale", non va in vacanza.
Dopo il successo del "Concerto per la pace" dello scorso 6 agosto, torna ancora a far suonare le note della solidarietà in favore delle famiglie ucraine ospiti del territorio bitontino e delle frazioni di Palombaio e Mariotto. Domani, giovedì 18 agosto, si continuerà a donare anche durante l'evento "Viaggio nella canzone italiana" in programma alle 18.30 a Villa Giovanni XXIII.

Ad allietare gli ospiti della Rssa e al pubblico con i brani più belli della storia della musica italiana e napoletana, ci saranno il tenore Giuseppe Maiorano e il baritono Nicola Cosimo Napoli, accompagnati alla chitarra da Vito Vilardi, al flauto da Emanuele Zotti e al sax e fisarmonica da Sergio Schiavone.
L'ingresso è gratuito.

Durante la serata, sarà possibile, per gli over 65, acquistare al prezzo speciale di 10 euro (anziché 18) i biglietti, disponibili su TicketOne, per l'evento clou della diciannovesima edizione della rassegna: la rappresentazione della "Rita" di Gaetano Donizetti e della "Cavalleria Rusticana" di Pietro Mascagni in programma per domenica 4 settembre alle ore 20.30 all'Istituto Sacro Cuore (via Santa Lucia Filippini, 23).

Previste riduzioni anche per i tagliandi per partecipare all'apericena musicale al tramonto "Voglio vivere così…" del prossimo 28 agosto a Masseria Lama Balice.
  • Bitonto opera festival
Altri contenuti a tema
Al Bitonto Opera Festival Katia Ricciarelli per il “Galà sotto le stelle” Al Bitonto Opera Festival Katia Ricciarelli per il “Galà sotto le stelle” Appuntamento giovedì 7 agosto nel chiostro dell’Istituto Sacro Cuore
Bitonto Opera Festival, la rassegna riprenderà il 7 agosto con il “Galà sotto le stelle” Bitonto Opera Festival, la rassegna riprenderà il 7 agosto con il “Galà sotto le stelle” Spazio anche alla raccolta fondi per la realizzazione di un’orchestra infantile dedicata a minori a rischio devianza
Tutto pronto a Bitonto per il "Don Giovanni" di Mozart Tutto pronto a Bitonto per il "Don Giovanni" di Mozart Appuntamento clou del Bitonto Opera Festival
Bitonto Opera Festival, dal 21 al 23 luglio tre giorni di lirica e cultura musicale Bitonto Opera Festival, dal 21 al 23 luglio tre giorni di lirica e cultura musicale Dopo l'evento di apertura di Palombaio
A Palombaio si apre il "Bitonto Opera Festival" con il "Requiem" di Mozart A Palombaio si apre il "Bitonto Opera Festival" con il "Requiem" di Mozart Appuntamento fissato per questa sera nella chiesa Maria SS. Immacolata
Bitonto Opera Festival, il programma completo dal 15 luglio al 7 agosto Bitonto Opera Festival, il programma completo dal 15 luglio al 7 agosto Dedicato alla lirica e alla cultura musicale, è promosso da La Macina APS e dal Coro Lirico Città di Bitonto
Bitonto Opera Festival, 22 e 23 marzo audizioni per cantanti lirici a Massa Marittima Bitonto Opera Festival, 22 e 23 marzo audizioni per cantanti lirici a Massa Marittima La “due giorni” sarà finalizzata ad individuare i protagonisti delle opere che saranno portate in scena nell'estate 2025
Bitonto Opera Festival, chiusura straordinaria con "Madama Butterfly" Bitonto Opera Festival, chiusura straordinaria con "Madama Butterfly" Positivo il bilancio della XXI edizione
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.