Volontari in azione
Volontari in azione
Territorio e Ambiente

I volontari di VogliAmo Bitonto Pulita al lavoro nelle aree verdi di via Scoppio

Erano stati trasformati in deposito di microplastica, mascherine e feci di cani. «Ma non ci considerate l'alternativa alla mancanza di manutenzione»

I volontari si impegnano per attivare virtuosi circuiti di tutela del territorio, ma non possono essere considerati la soluzione alle mancate manutenzioni del verde pubblico. È questo, in estrema sintesi, il pensiero dei volontari di VogliAmo Bitonto Pulita che, come accaduto spesso anche in passato, sono stati protagonisti di un'azione di pulizia di un'area verde della città invasa dai rifiuti. Si tratta della zona attorno al passaggio a livello di via Paolo Scoppio, in prossimità della stazione centrale e della zona artigianale di Bitonto. Non un vero e proprio parco cittadino, ma in ogni caso un'area verde di competenza della pubblica amministrazione in cui però i rifiuti e l'inciviltà di molti la stavano facendo da padroni.

«Nelle stesse aiuole – denunciano i volontari - sono stati ritrovati rifiuti di carta, vetro, plastica e microplastica, mascherine e escrementi di cane. Auspichiamo che le istituzioni preposte alla manutenzione del verde pubblico si attivino concretamente e tempestivamente per restituire una "parvenza" di decoro a queste e a tantissime altre zone verdi completamente abbandonate a sé stesse». Nei prossimi giorni i volontari hanno organizzato già altre due azioni nella stessa area, ma guai a considerare la loro opera una presenza "ordinaria".

«L'attività gratuita dei volontari – fanno notare dall'associazione - di denuncia e sensibilizzazione, non deve essere inquadrata, come spesso erroneamente accade, tra le alternative valide alla manutenzione delle aree pubbliche degradate. Avanti verso i nostri obiettivi a favore dell'ambiente».
11 fotoI volontari in azione su via Paolo Scoppio
scoppioscoppioscoppioscoppioscoppioscoppioscoppioscoppioscoppioscoppioscoppio
  • Rifiuti Bitonto
  • ambiente
  • volontariato Bitonto
Altri contenuti a tema
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Bitonto all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Oltre al deferimento è scattato anche il sequestro del mezzo: il conducente trasportava su un furgone oltre 100 chilogrammi di rifiuti edili
Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb L'assessore Giuseppe Santoruvo: «Serve il senso civico di tutti»
Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Sanzioni salate per chi getta la spazzatura dalle automobili
Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Soddisfatto il sindaco Francesco Paolo Ricci
Consumo di suolo a Bitonto, la mozione di Strada in Comune, Sinistra Italiana e PSI Consumo di suolo a Bitonto, la mozione di Strada in Comune, Sinistra Italiana e PSI La nota congiunta delle forze politiche per fermare l’espansione incontrollata di impianti da fonti rinnovabili
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.