Vaccini anti-Covid
Vaccini anti-Covid
Vita di città

I sindaci del Barese chiedono chiarezza sulla campagna vaccinale

Molte le criticità emerse durante la riunione dei 41 primi cittadini dell'Area Metropolitana

Strutture inadeguate, personale insufficiente, tempi incerti. Sono solo alcune delle criticità lamentate dai 41 sindaci dell'area metropolitana di Bari, in cui ricade anche Bitonto, che si sono incontrati ieri in preparazione della Conferenza dei sindaci ASL Bari che si svolgerà domani, per discutere del supporto dei comuni alla campagna vaccinale sul territorio.

«Tutti i sindaci hanno dato la disponibilità a sostenere la campagna di vaccinazione», hanno tenuto ad assicurare i primi cittadini, che però hanno evidenziato diverse lacune nel sistema. Innanzitutto, «le strutture sanitarie in senso stretto (strutture ospedaliere e presidi di continuità assistenziale), non sembrano del tutto idonee ad affrontare una campagna di vaccinazione estesa» e, anche laddove vi sono strutture sanitarie in numero sufficiente, «potrebbe emergere una difficoltà nella disponibilità di operatori sanitari quando la dotazione dei vaccini aumenterà».
I cittadini poi chiedono di essere informati «circa la pianificazione delle attività di vaccinazione, sulle modalità di prenotazione e sull'effettuazione delle prestazioni su alcune categorie di cittadini (over 80 a domicilio, soggetti fragili, operatori scolastici, polizie locali, operatori dell' assistenza domiciliare)».
Dal loro canto, i sindaci hanno rinnovato la loro disponibilità a supportare la rete dei punti vaccinali con strutture comunali (palestre, impianti sportivi e altro), ma chiedono «che tali attività vengano coordinate dalla ASL sia sotto il profilo della individuazione della dotazione tecnica dei punti sia nella gestione diretta come presidi sanitari temporanei».

I rappresentanti dei territori hanno anche dato disponibilità ad anticipare i costi degli allestimenti, ma pretendono di definire in anticipo modi e tempi dei rimborsi.
Rimarcando la necessità di un'adeguata comunicazione della campagna vaccinale, «in modo che ciascuna Amministrazione comunale possa aiutare i cittadini a comprendere l'iter di un percorso che si presenta di grande complessità, proporzionale alla enorme platea dei cittadini interessati», i sindaci hanno chiesto di sapere «quale sarà nella campagna vaccinale il ruolo dei medici di medicina generale, il cui apporto potrebbe essere strategico per assicurare, in sinergia al dipartimento di prevenzione, una efficace servizio territoriale».
La conclusione è dedicata alla raccomandazione di inserire «nel più breve tempo possibile nelle fasce da sottoporre a vaccinazione gli addetti ai servizi pubblici essenziali, che in questa fase di recrudescenza del contagio appaiono sempre più esposti ai rischi».
  • Asl Bari
  • Vaccino Coronavirus
Altri contenuti a tema
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo nei Pronto Soccorso della ASL Bari Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo nei Pronto Soccorso della ASL Bari Quasi 200 operatori formati e già in servizio per migliorare l’accesso in ospedale nei casi d’emergenza-urgenza
RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari In campo azioni preventive di sorveglianza e controllo per circa 1.400 strutture
NPIA Bitonto, nessuna interruzione del servizio: il 21 luglio incontro chiarificatore con famiglie NPIA Bitonto, nessuna interruzione del servizio: il 21 luglio incontro chiarificatore con famiglie La nota di precisazione dell'ASL Bari
Neuropsichiatria infantile, genitori all'Asl: «Rivalutare trasferimento della dott.ssa Cavone» Neuropsichiatria infantile, genitori all'Asl: «Rivalutare trasferimento della dott.ssa Cavone» La lettera dell'associazione "Una finestra sul blu" ai vertici dell'Asl
Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Le parole del primo cittadino: «Nessun depotenziamento dei servizi sanitari a Bitonto»
Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» La denuncia del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Fruscio: «Risposta più tempestiva ed efficace ai bisogni dei cittadini»
Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Contatti tra il primo cittadino e la ASL Bari per sostituire il vecchio sistema con uno più adeguato e moderno
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.