La strada provinciale 218
La strada provinciale 218
Cronaca

I rifiuti di Bitonto si vedono anche su Google Maps

Le immagini al centro di un esposto presentato dalle Guardie Ecozoofile Protezione Ambientale

C'è una discarica eterna a Bitonto, ai lati della strada provinciale 218, lo storico anello che gira intorno al centro abitato bitontino. 18 chilometri di asfalto usati da anni per abbandonare rifiuti di ogni genere immortalati anche da Street View e ora finiti al centro di un esposto delle Guardie Ecozoofile Protezione Ambientale.

«Nella provincia di Bari - è scritto nel rapporto di servizio firmato dal presidente Giuseppe Battista - il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti e dei roghi tossici è in continuo aumento, specialmente sulle strade che collegano Bitonto a Terlizzi e a Giovinazzo. L'abbandono dei rifiuti è commesso sia da parte di privati cittadini e sia da lavoratori in nero e aziende senza scrupoli che rilasciano sul territorio rifiuti di ogni genere». Al centro dell'ultimo monitoraggio è finita la provinciale 218.
6 foto I rifiuti di Bitonto si vedono anche su Google Maps
I rifiuti di Bitonto si vedono anche su Google MapsI rifiuti di Bitonto si vedono anche su Google MapsI rifiuti di Bitonto si vedono anche su Google MapsI rifiuti di Bitonto si vedono anche su Google MapsI rifiuti di Bitonto si vedono anche su Google MapsI rifiuti di Bitonto si vedono anche su Google Maps
Il Nucleo Guardie Zoofile della sezione di Molfetta, un'associazione riconosciuta dal Ministero della Salute con funzioni di polizia giudiziaria, sottolinea anche che «tutta la strada provinciale è interessata dall'abbandono incontrollato di rifiuti, che - è rimarcato nell'esposto inviato al Ministero della Transizione Ecologica, alla Legione Carabinieri Puglia, alla Polizia Metropolitana di Bari, al Comune ed alla Polizia Locale di Bitonto - si notano anche su Google Maps Street View».

Si possono notare, anche senza recarsi sulla 218, «materiali ingombranti, pneumatici, materassi, bottiglie e carta. Esistono discariche abusive che con condotta ripetuta, vengono trasformate in ricettacolo permanente di rifiuti con - terminano - tendenziale carattere di definitività e smaltimento scorretto, ovvero bruciati».
  • Rifiuti Bitonto
  • Associazione Gepa Bitonto
Altri contenuti a tema
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Bitonto all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Oltre al deferimento è scattato anche il sequestro del mezzo: il conducente trasportava su un furgone oltre 100 chilogrammi di rifiuti edili
Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb L'assessore Giuseppe Santoruvo: «Serve il senso civico di tutti»
Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Sanzioni salate per chi getta la spazzatura dalle automobili
Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Soddisfatto il sindaco Francesco Paolo Ricci
Giovedì e Venerdì santo, variazioni ai servizi di raccolta rifiuti per il centro storico Giovedì e Venerdì santo, variazioni ai servizi di raccolta rifiuti per il centro storico Resterà comunque aperto il Centro Comunale di Raccolta dalle ore 7.00 alle 19.00
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.