Cristiano Cocola. <span>Foto Savona.news</span>
Cristiano Cocola. Foto Savona.news
Attualità

Guardia di Finanza: il bitontino Cristiano Cocola a capo del Gruppo Investigativo Criminalità Organizzata di Palermo

Il maggiore ha ricevuto il saluto della città di Albenga dopo 4 anni al comando della locale Compagnia

Dopo quattro anni al comando della Compagnia della Guardia di Finanza di Albenga, il bitontino Cristiano Cocola lascia la cittadina ligure per andare a dirigere il Gruppo Investigativo Criminalità Organizzata di Palermo.
Laureato in Scienze della Sicurezza Economica e Finanziaria, Cristiano Cocola il maggiore bitontino ha comandato anche il Nucleo Operativo Pronto Impiego di Malpensa, mentre a Milano è stato ufficiale addetto presso la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica.
Per Cocolo si tratta dunque di un riconoscimento importante, un nuovo gradino nella sua carriera per un incarico di grande responsabilità e prestigio in una città e in un territorio notoriamente particolarmente delicati e complessi.
Nel frattempo la città di Albenga lo ha salutato ieri durante la celebrazione della Festa di San Matteo, patrono della Guardia di Finanza, con una cerimonia pubblica, cui hanno preso parte anche il sindaco della città delle torri, Giorgio Cangiano e il vescovo della diocesi di Albenga-Imperia Guglielmo Borghetti che lo hanno ringraziato per il lavoro svolto negli ultimi anni.

  • guardia di finanza
  • Guardia di Finanza Bitonto
  • Cristiano Cocola
Altri contenuti a tema
Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto Quattro lavoratori irregolari: 22mila euro di multa ad un locale notturno di Bitonto I controlli sono stati effettuati nell'ultimo weekend. Sequestrati anche 190 chilogrammi di prodotti alimentari privi di tracciabilità
Olio, il Patto Etico plaude alle ultime importanti operazioni antifrode Olio, il Patto Etico plaude alle ultime importanti operazioni antifrode Tutte le sigle: “Esprimiamo il nostro plauso a Guardia di Finanza, magistratura e dogane, in particolare a quella di Bari”
Fatture false, scoperto sodalizio criminale tra Bari e Bitonto. Quattro arresti Fatture false, scoperto sodalizio criminale tra Bari e Bitonto. Quattro arresti Sequestrati beni per 5 milioni. Tra gli indagati quattro finanzieri e tre funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
Guardia di Finanza di Bitonto, sequestrati oltre 16.000 kg di pellet Guardia di Finanza di Bitonto, sequestrati oltre 16.000 kg di pellet I prodotti sono stati donati a due enti no profit di Bitetto e Terlizzi
Prodotti contraffatti: sequestrate oltre 17mila scarpe rigorosamente false Prodotti contraffatti: sequestrate oltre 17mila scarpe rigorosamente false Blitz dei finanzieri della Tenenza di Bitonto: le calzature riproducevano illecitamente un noto modello registrato
Giochi online e scommesse illegali, multe per circa per 90mila euro Giochi online e scommesse illegali, multe per circa per 90mila euro Sei newslot e tre totem non collegati alla rete statale sono stati sequestrati. Sanzioni tributarie per 900mila euro
Nasce il Sindacato Nazionale Finanzieri Nasce il Sindacato Nazionale Finanzieri Svolta storica all’interno del mondo delle Fiamme Gialle: costituita la segreteria interregionale di Puglia e Basilicata
Operazione "salva olio" della Guardia di Finanza e dei NAS Operazione "salva olio" della Guardia di Finanza e dei NAS Il plauso di Coldiretti Puglia
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.