Giulia Di Maggio, la regista premiata
Giulia Di Maggio, la regista premiata
Cultura, Eventi e Spettacolo

Giulia Di Maggio vince il 'WeShortAward' a Visioni Periferiche

La premiazione è avvenuta mercoledì 17 luglio, durante il quarto appuntamento del Festival

La giovane regista Giulia di Maggio ha vinto il WeShortAward, il premio consegnatole durante la serata cortometraggi, che ha avuto luogo il 17 luglio, nell'ambito di 'Visioni Periferiche', il Festival di Arte e Cinema della città di Bitonto organizzato dal Collettivo Keep Rolling, in collaborazione con l'associazione U-Lab e patrocinato dal Comune di Bitonto e dalla Regione Puglia.

L'ambito riconoscimento le è stato conferito, al termine del quarto appuntamento della kermesse, dal CEO di WeShort Alex Loprieno, con questa motivazione: «Una storia toccante, raccontata in maniera magistrale. Un viaggio avvincente che, con grande tenerezza, ci porta dentro i meandri, le difficoltà e le piccole scoperte del diventare "grandi". La recitazione delle piccole protagoniste appassiona e diverte. Un film che, come un fiore che cresce, fiorisce pian piano e ci commuove per la sua semplicità».

Il cortometraggio, girato interamente a Faeto, in franco-provenzale, con gli abitanti del paese, era stato già presentato durante la 41sima edizione del Torino Film Festival lo scorso inverno, e narra in modo originale la vicenda della giovane Clarissa, che a 10 anni, in un piccolo paese, scopre che per essere considerata donna ha bisogno del menarca. Inizia così una ricerca che si trasforma in ossessione, un incubo di scomparse e incomunicabilità, in cui Clarissa, cercando il segreto delle donne, smarrisce sé stessa. Soltanto dopo aver perso ogni punto di riferimento un'illuminazione le aprirà la strada per la vita adulta.

«Le Fenne nasce dal desiderio d'indagare un momento cruciale della crescita di ogni donna, l'arrivo del menarca. Un evento misterioso e talvolta traumatico che segna culturalmente e fisicamente il passaggio all'età adulta. In particolare, mi interessava raccontare come non sempre la maturazione del corpo corrisponda a quella della mente, e quindi come una bambina possa trovarsi impreparata ad accettare e comprendere una trasformazione inevitabile, piombata dall'alto senza alcuna spiegazione» ha dichiarato la regista.

Entusiasta anche il CEO di WeShort: «sono molto contento di essere qui quest'oggi. Anche WeShort è nato dalla volontà di accendere un faro sulle visioni periferiche. Premiare 'Le fenne' è un onore». Il corto, infatti, sarà distribuito sulla piattaforma WeShort.
  • Visioni periferiche
Altri contenuti a tema
Visioni Periferiche chiude col botto: a Bitonto talk con Barry Gifford prima di "Cuore Selvaggio" Visioni Periferiche chiude col botto: a Bitonto talk con Barry Gifford prima di "Cuore Selvaggio" La rassegna si è conclusa con il film di David Lynch, preceduto da un intervento dell'autore del libro
Visioni Periferiche, ospite via web Barry Gifford, autore di "Cuore Selvaggio" Visioni Periferiche, ospite via web Barry Gifford, autore di "Cuore Selvaggio" Giovedì 17 luglio si conclude alla Cittadella del Bambino la kermesse cinematografica
Visioni Periferiche, a Bitonto il regista Francesco Costabile Visioni Periferiche, a Bitonto il regista Francesco Costabile Sabato 12 luglio la proiezione di "Encanto", giovedì 17 luglio quella di "Cuore selvaggio"
Visioni Periferiche: a Bitonto la regista Sara Petraglia e l'attrice Tecla Insolia Visioni Periferiche: a Bitonto la regista Sara Petraglia e l'attrice Tecla Insolia Appuntamento per martedì 2 luglio alla Cittadella del Bambino
Torna a Bitonto il festival "Visioni Periferiche" con cinque giornate Torna a Bitonto il festival "Visioni Periferiche" con cinque giornate Giovedì 26 giugno sarà ospite Celeste Dalla Porta, protagonista di “Parthenope”
Bilancio positivo per Visioni Periferiche, raddoppiati i numeri dello scorso anno	Bilancio positivo per Visioni Periferiche, raddoppiati i numeri dello scorso anno Oltre trecento persone per l’ultimo appuntamento con Giacomo Abbruzzese
Visioni Periferiche, gran finale con Giacomo Abbruzzese il 25 luglio Visioni Periferiche, gran finale con Giacomo Abbruzzese il 25 luglio In proiezione ‘Disco Boy’ film vincitore dell’Orso d'argento al Festival di Berlino 2023
Visioni Periferiche, il 17 luglio serata cortometraggi: in palio il WeShortAward Visioni Periferiche, il 17 luglio serata cortometraggi: in palio il WeShortAward Quarto appuntamento eccezionalmente di mercoledì con il Festival di Arte e Cinema della città di Bitonto
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.