Il Consiglio regionale
Il Consiglio regionale
Politica

Giovedì la prima riunione del consiglio regionale

Prevista l'elezione del presidente, favorita Loredana Capone

È stata convocata per giovedì 26 novembre, con inizio fissato per le ore 12, la prima riunione della XI legislatura del consiglio regionale pugliese. Toccherà al consigliere anziano Giuseppe Longo presiedere la riunione fino al momento dlel'elezione del successo di Mario Loizzo alla guida della massima assise. La candidata più accreditata per la presidenza è Loredana Capone.

L'elezione del presidente del consiglio regionale si terrà a maggioranza e a scrutinio segreto tra i 51 componenti dell'assemblea di via Gentile. Identica procedura per i due vicepresidenti e i due segretari che completano l'ufficio di presidenza.

Il primo punto all'ordine del giorno è la convalida degli eletti a norma del proprio regolamento interno, quindi Michele Emiliano giurerà davanti al consiglio, presenterà la composizione della Giunta e illustrerà le linee programmatiche.

Pubblico, media e collaboratori dei consiglieri non potranno essere presenti in aula nel corso dei lavori in virtù delle misure anti-Covid.

Il barlettano Filippo Caracciolo è stato eletto a capo del gruppo del Partito Democratico, il più numeroso con 15 componenti. «L'elezione a presidente del gruppo PD in consiglio regionale mi riempie di orgoglio ed allo stesso tempo di responsabilità. Ringrazio tutti i colleghi consiglieri che mi hanno espresso fiducia unanime, è il riconoscimento dell'impegno e del lavoro costante svolto in questi anni in consiglio regionale e sul territorio» ha commentato.
  • Regione Puglia
  • Consiglio regionale
Altri contenuti a tema
Elezioni in Puglia, ecco i sei candidati bitontini al Consiglio regionale Elezioni in Puglia, ecco i sei candidati bitontini al Consiglio regionale Sei a sostegno di Luigi Lobuono nel centrodestra, due per Antonio Decaro nel centrosinistra
PRO.V.I. 2025: la Regione dispone lo scorrimento della graduatoria dei progetti ritenuti esaminabili PRO.V.I. 2025: la Regione dispone lo scorrimento della graduatoria dei progetti ritenuti esaminabili Grazie a nuove risorse assegnate in totale sono 1306 le richieste finanziabili
Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Curati e riabilitati presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, tornano a popolare il parco naturale tra Bitonto e Bari
"CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate "CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate L'iniziativa è promossa dalla regione Puglia e punta a divulgare le nozioni di base della cybersicurezza
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Soddisfatto il sindaco Francesco Paolo Ricci
Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Matrangola: «Strumento strategico per tutelare l'identità culturale pugliese»
Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Il provvedimento del Governatore Emiliano
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.