Gelate neve ulivi JPG
Gelate neve ulivi JPG
Territorio e Ambiente

Gelate: il Governo beffa gli agricoltori e trasforma il decreto in disegno legge

Forza Italia: «Adesso ci vorranno mesi». Emiliano: «Sciopero generale di tutta la Puglia». Gilet arancioni: «Una porcata»

«La montagna ha partorito il topolino: oggi, in Consiglio dei Ministri, dovrebbe approdare finalmente il provvedimento sulle gelate, cosiddetto delle "emergenze". Ebbene, mentre nelle promesse fatte dal governo agli agricoltori si trattava di un decreto legge, adesso pare che verrà proposto un disegno di legge». Si prevedono tempi biblici per gli agricoltori pugliesi in attesa dell'aiuto del Governo nazionale per rimediare ai gravi danneggiamenti subiti a causa delle gelate dello scorso anno che hanno messo in ginocchio un intero settore. A lanciare l'allarme sono stati il commissario e il vicecommissario regionale di Forza Italia, Dario D'Attis e Mauro Damiani, che in una nota hanno denunciato la situazione.

«Sarà approvato secondo le procedure standard in Parlamento – spiegano i forzisti - senza alcun carattere di urgenza (invece richiesto dalle circostanze). Ciò significa che gli agricoltori pugliesi, vessati da questa gravissima calamità naturale, dovranno attendere ancora mesi e mesi per veder riconosciuti i benefici previsti (a cui, come abbiamo già denunciato), potranno accedere solo le aziende colpite che hanno anche dei mutui accesi. Una grande beffa contro cui ci batteremo, come fatto fino ad oggi».

Dal suo canto il governatore pugliese Michele Emiliano ha lanciato l'idea di uno «sciopero generale di tutti i pugliesi contro il Governo a sostegno della olivicoltura della nostra Regione. Inaccettabile la trasformazione del decreto legge antixyllella e antigelate in disegno di legge. Inaccettabile la trasformazione del decreto legge antixilella e antigelate in disegno di legge. Questa decisione del Governo merita una ribellione civile di tutta la Puglia. Chiediamo allo stesso Ministro Centinaio di non accettare questo oltraggio alla sofferenza della Puglia olivicola e di unirsi alla nostra protesta anche presentando le proprie dimissioni dal Governo».

«Se oggi il Consiglio dei Ministri non varerà in forma di decreto legge urgente il provvedimento antixylella – minaccia il presidente pugliese - prevedendo un finanziamento adeguato chiederó a tutti i lavoratori e a tutte le categorie produttive della Puglia di proclamare una sciopero generale ad oltranza per sostenere la battaglia degli olivicoltori pugliesi colpiti dalla xilella e dalle gelate per ottenere il risarcimento dei danni e i capitali per procedere al reimpianto degli ulivi danneggiati».

Su tutte le furie i gilet arancioni, che erano stati rassicurati dal ministro sugli interventi del governo: «Siamo stati rispettosi delle istituzioni - ha detto il portavoce dei gilet arancioni, Onofrio Spagnoletti Zeuli - fiduciosi per gli impegni assunti, non abbiamo creato alcun tipo di problema, anche alla luce del fatto che tutti avevano sposato la nostra piattaforma di richieste per affrontare le emergenze xylella e gelate, ma adesso basta. Ci auguriamo che la porcata della trasformazione da decreto legge a disegno di legge sia solo uno scherzo di cattivo gusto. Oggi dal Consiglio dei Ministri DEVE venir fuori il decreto che tutti aspettavamo e che il Ministro Centinaio - a nome di tutto il Governo - aveva garantito in piazza lo scorso 14 febbraio davanti a 5mila agricoltori. Lo ribadiamo chiaramente a tutti, da Conte a Di Maio, da Salvini a Centinaio: niente inganni e niente regolamenti di conti sulla pelle degli agricoltori per compensare altre questioni. Abbiate il buon senso di dare risposte concrete e affrontare i problemi reali della gente, altrimenti avrete la responsabilità di trasformare la Puglia, dal Salento alla Capitanata, in una polveriera».
  • Michele Emiliano
  • Forza Italia
  • xylella
Altri contenuti a tema
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
CIA Puglia a Emiliano: «Difendiamoci da chi sventra nostri territori per interessi» CIA Puglia a Emiliano: «Difendiamoci da chi sventra nostri territori per interessi» Sicolo: «Se si continuano a estirpare interi oliveti per far spazio al fotovoltaico, tanto vale cambiare il logo della Regione»
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Sicolo: «Affrontare i problemi per rilanciare tutti i settori, fotovoltaico soltanto su terreni marginali». Fracchiolla:
Antonio Ruggiero nominato coordinatore cittadino di Forza Italia Antonio Ruggiero nominato coordinatore cittadino di Forza Italia Le prime parole di Ruggiero: «Incarico che accolgo con entusiasmo e senso del dovere»
Lavorazioni obbligatorie su terreni agricoli, aree a verde e superfici incolte per contrastare la diffusione della Xylella Lavorazioni obbligatorie su terreni agricoli, aree a verde e superfici incolte per contrastare la diffusione della Xylella Obbligo stabilito da una determinazione dell'Osservatorio Fitosanitario regionale e da un'ordinanza sindacale
Bitonto tra i comuni obbligati alle lavorazioni dei terreni per il contrasto alla Xylella Bitonto tra i comuni obbligati alle lavorazioni dei terreni per il contrasto alla Xylella Gli interventi dovranno essere effettuati entro il 15 aprile 2025 in 49 comuni delle province di Bari, Brindisi e Taranto
Xylella, anche vigne e mandorleti a rischio. Si allunga lista piante ospiti Xylella, anche vigne e mandorleti a rischio. Si allunga lista piante ospiti L'analisi di Coldiretti Puglia dopo le conferme dell'EFSA
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.