Gelate neve ulivi JPG
Gelate neve ulivi JPG
Politica

Gelate 2018: «Nemmeno un centesimo agli agricoltori»

Damascelli (FI) interroga Emiliano: «Dica con esattezza i tempi»

«Sono passati ormai due anni e mezzo dalle gelate che flagellarono l'intera Puglia a fine febbraio 2018, ma agli agricoltori colpiti non è stato ancora erogato un centesimo a titolo di indennizzo per le ingenti perdite subite, fino al 100% del raccolto». A riferirlo è il consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Damascelli, che ha deciso di presentare un'interrogazione urgente al presidente e assessore regionale all'Agricoltura, Emiliano, per conoscere i tempi dell'erogazione dei fondi, visto che i comuni, da tempo, hanno presentato la documentazione necessaria.

«La vicenda relativa alle gelate 2018 – sostiene il forzista – è una vera odissea: la declaratoria di eccezionalità degli eventi calamitosi è giunta dal ministro per le Politiche agricole soltanto a giugno 2019, a seguito della vigorosa protesta del mondo agricolo pugliese. Per poter beneficiare degli indennizzi previsti dal decreto legislativo 102/2004, le istanze dovevano essere presentare ai Comuni dei territori colpiti entro 45 giorni dalla pubblicazione del decreto, ovvero entro l'8 agosto 2019. Il Fondo di solidarietà nazionale per le emergenze in agricoltura è stato peraltro incrementato di 20 milioni di euro per il 2019. Ma i tempi per l'istruttoria si sono protratti a tal punto che soltanto con delibera del 25 giugno scorso, pubblicata sul BURP una settimana fa, la Giunta regionale ha previsto che si possa procedere al riparto delle somme provenienti dal Fondo di solidarietà nazionale, sulla base della stima dei danni causati dalle gelate 2018. Ma ancora una volta senza indicare tempi e modalità certi».

«Nella mia interrogazione sollecito pertanto il Governo regionale a provvedere immediatamente al trasferimento delle somme dovute ai Comuni dopo questa estenuante attesa, in modo che possano essere finalmente liquidate agli agricoltori, che hanno il diritto di vedere riconosciuto il giusto ristoro per le gravissime perdite subìte. I tempi lumaca del Ministero delle Politiche Agricole e della Regione hanno fatto già troppo male al settore primario, togliendo ossigeno all'economia della Puglia».
  • Michele Emiliano
  • Domenico Damascelli
Altri contenuti a tema
Pozzi artesiani ARIF a mezzo servizio, Damascelli: «Subito riattivazione» Pozzi artesiani ARIF a mezzo servizio, Damascelli: «Subito riattivazione» Dura nota del consigliere comunale di Fratelli d'Italia, al fianco degli agricoltori bitontini
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
CIA Puglia a Emiliano: «Difendiamoci da chi sventra nostri territori per interessi» CIA Puglia a Emiliano: «Difendiamoci da chi sventra nostri territori per interessi» Sicolo: «Se si continuano a estirpare interi oliveti per far spazio al fotovoltaico, tanto vale cambiare il logo della Regione»
Damascelli risponde all'ASL Bari: «Nessun medico disposto a subentrare per pochi mesi» Damascelli risponde all'ASL Bari: «Nessun medico disposto a subentrare per pochi mesi» Nuova nota del leader del centrodestra bitontino sulla carenza di personale sanitario per le esigenze dei cittadini
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Sicolo: «Affrontare i problemi per rilanciare tutti i settori, fotovoltaico soltanto su terreni marginali». Fracchiolla:
Domenico Damascelli: «A Bitonto 9.000 cittadini senza medico di base» Domenico Damascelli: «A Bitonto 9.000 cittadini senza medico di base» Il consigliere comunale: «La sanità pubblica in Puglia è sempre più al collasso»
Autonomia differenziata, Emiliano a Bitonto ospite di "Città dell'uomo" Autonomia differenziata, Emiliano a Bitonto ospite di "Città dell'uomo" Il Governatore ironizza: «Ho provato a spiegarla a Calderoli, ma non è facile»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.