Pasquale Mastrandrea dellOleificio Cima di Bitonto e Assoproli
Pasquale Mastrandrea dellOleificio Cima di Bitonto e Assoproli
Territorio e Ambiente

Gelate 2018: il comune di Bitonto è il primo sui fondi agli agricoltori

Il presidente di Assoproli, Mastrandrea, ringrazia l'amministrazione comunale. In arrivo più di mezzo milione di euro

Inizia a rischiararsi l'orizzonte per gli agricoltori che hanno subito i danneggiamenti dovuti alla gelata del febbraio 2018 a Bitonto. Stando a quanto riferito dalla Organizzazione di Produttori Assoproli, infatti, grazie alla tempestività del comune di Bitonto, nei prossimi giorni 440 aziende agricole potranno ricevere la quota parte di più di 500mila euro, disposti per risarcire i contadini bitontini. L'ente comunale sarebbe stato il primo ente a chiudere l'iter per l'erogazione dei fondi, come spiegato dal Presidente della OP Assoproli, Pasquale Mastrandrea, che è anche presidente dell'Oleificio Cooperativo "Cima di Bitonto".

«Desidero ringraziare il Sindaco Abbaticchio – ha detto Mastrandrea - il Dirigente Sangirardi e il funzionario comunale Giuseppina Scaraggi per il modo in cui hanno accolto le richieste del mondo agricolo e per la celerità con la quale hanno chiuso le procedure. Si tratta del primo comune della provincia di Bari che ha dato seguito alla liquidazione della calamità del 2018, una piccola goccia che ristora gli agricoltori ma non colma l'emorragia economica che ormai da anni subisce il mondo agricolo».
  • Agricoltura Bitonto
Altri contenuti a tema
Vasi in plastica per fiori e piante, ottenuta la sospensione del contributo ambientale CONAI Vasi in plastica per fiori e piante, ottenuta la sospensione del contributo ambientale CONAI La soddisfazione di Cia-Agricoltori Italiani e Associazione Florovivaisti Italiani
La cicoria molfettese pronta a diventare IGP La cicoria molfettese pronta a diventare IGP Appuntamento previsto il 4 giugno per il riconoscimento
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Sicolo: «Affrontare i problemi per rilanciare tutti i settori, fotovoltaico soltanto su terreni marginali». Fracchiolla:
Il ricordo degli olivicoltori di Bitonto ricevuti da Papa Francesco Il ricordo degli olivicoltori di Bitonto ricevuti da Papa Francesco Il messaggio di cordoglio di Gennaro Sicolo della CIA
A Bitonto da Molise, Albania e Montenegro per SAGRI-Healt and Safety in Agricolture A Bitonto da Molise, Albania e Montenegro per SAGRI-Healt and Safety in Agricolture Dal 27 novembre e sino ad oggi operatori internazionali in città per le giornate dedicate alla sicurezza in agricoltura
A Bitonto da Albania, Montenegro e Molise: al via il "SAGRI-Healt and Safety in Agricolture" A Bitonto da Albania, Montenegro e Molise: al via il "SAGRI-Healt and Safety in Agricolture" In città partner nazionali e internazionali per il progetto di cooperazione
Damascelli (FdI): «Arif inefficiente. Urge acqua agli agricoltori» Damascelli (FdI): «Arif inefficiente. Urge acqua agli agricoltori» Il consigliere di FdI ha contattato l’Assessore regionale all’Agricoltura Pentassuglia per chiedere interventi immediati
In campagna 20mila giovani trainano l'agricoltura pugliese In campagna 20mila giovani trainano l'agricoltura pugliese Aperte le iscrizioni per il premio alle imprese che fanno innovazione
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.