Olio
Olio
Cultura, Eventi e Spettacolo

Galà dell'Olio, il programma degli eventi di domenica 17 settembre

Giornata ricca di appuntamenti per il festival che celebra l'extra vergine di oliva

Seconda giornata di appuntamenti a Bitonto con il "Galà dell'Olio", il festival che celebra l'extra vergine di oliva: il prodotto Made in Italy riconosciuto da millenni quale simbolo di prosperità, commercio e benessere che contraddistingue la nostra cucina e la cultura di tutto il Mediterraneo.

Oggi, domenica 17 settembre, i principali monumenti della città, le chiese e i palazzi saranno aperti al pubblico gratuitamente con guide dedicate. Per tutta la mattina, inoltre, in piazza Aldo Moro, sono in programma attività sportive e laboratori didattici per bambini e ragazzi organizzati dal CSI-Centro Sportivo Italiano e l'esibizione della squadra Amatori Rugby Bitonto. Nel centro antico, per tutto il giorno, sarà aperto il Percorso Viaggio del Gusto e dell'Oleoturismo lungo il Sentiero dei Sapori, a cura di CIA Puglia, e ci sarà la possibilità di assistere a spettacoli di arte di strada e circense con musica e giocoleria a cura di Pachamama.

Alle 18.30, in piazza Cattedrale, si terrà il convegno 'Olio evo e dieta mediterranea…convivialità e salute' con la direzione scientifica del prof. Antonio Moschetta in collaborazione con l'Università degli Studi di Bari e la Facoltà di Scienze della Nutrizione per la Salute Umana, a cui interverranno tra gli altri il reporter enogastronimico Nick Difino e la psicologa mindful eating Mariagrazia Montagna. Alle 20.30 sempre in piazza Cattedrale in scena l'autore satirico Federico Palmaroli con il suo spettacolo tratto dal libro "Come dice coso". A seguire il concerto BaRock – dal Barocco al Rock degli Alter Echo String Quartet.

Il "Galà dell'Olio" è nato da un'idea dello 'Chef dell'olio' Emanuele Natalizio e dell'Associazione Nazionale Città dell'Olio ed è realizzato anche grazie ai finanziamenti della Regione Puglia e del Comune di Bitonto.
  • olio extra vergine d'oliva
  • Galà dell'Olio
Altri contenuti a tema
Gala dell'Olio a Bari, Franco Natilla: «Bitonto non è una succursale» Gala dell'Olio a Bari, Franco Natilla: «Bitonto non è una succursale» Le parole del consigliere comunale dopo la notizia del trasferimento dell'evento nel capoluogo
Galà dell'Olio a Bari, la critica di Sicolo: «Sottratto a Bitonto un format vincente» Galà dell'Olio a Bari, la critica di Sicolo: «Sottratto a Bitonto un format vincente» Il presidente di CIA Puglia contesta l'operato dell'assessore all'Agricoltura, Francesco Brandi
Brandi: «L'olio extravergine d'olviva continuerà ad essere al centro delle iniziative dell'amministrazione Ricci» Brandi: «L'olio extravergine d'olviva continuerà ad essere al centro delle iniziative dell'amministrazione Ricci» L'assessore all'agricoltura stoppa le polemiche dopo il trasferimento del Galà da Bitonto a Bari
Fratelli d’Italia: «Spostamento Galà dell’Olio a Bari è una sconfitta per Bitonto» Fratelli d’Italia: «Spostamento Galà dell’Olio a Bari è una sconfitta per Bitonto» La nota della sezione locale del partito di Giorgia Meloni dopo la notizia del trasferimento dell'evento nel capoluogo
1 Da Bitonto a Bari: il Galà dell’Olio si sposta nel capoluogo Da Bitonto a Bari: il Galà dell’Olio si sposta nel capoluogo La manifestazione è organizzata dall'associazione culturale Foglia d'Olio, presieduta dallo chef bitontino Emanuele Natalizio
Olio e conserve, Coldiretti: «Tenere alta la guardia contro truffe alimentari» Olio e conserve, Coldiretti: «Tenere alta la guardia contro truffe alimentari» I sistemi di sofisticazione divengono sempre più avanzati
Oleturismo, il 74% dei viaggiatori interessati ad esperienza in oliveti Oleturismo, il 74% dei viaggiatori interessati ad esperienza in oliveti L'analisi di Coldiretti Puglia che plaude all'approvazione della legge regionale all'unanimità
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Sicolo: «Affrontare i problemi per rilanciare tutti i settori, fotovoltaico soltanto su terreni marginali». Fracchiolla:
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.