Palazzo Planelli
Palazzo Planelli
Cultura, Eventi e Spettacolo

"Futura" a Palazzo Planelli: il programma

L’associazione culturale Fatti d’Arte propone una serie di attività gratuite all’interno dello storico edificio bitontino nell’ambito dell’Avviso Futura

Un ricco programma composto di visite guidate, spettacoli teatrali e letture animeranno il rinnovato Palazzo Planelli di Bitonto (e non solo) a partire dal 25 ottobre fino al 9 novembre 2025. Una serie di attività – tutte a titolo gratuito – organizzate dall'associazione culturale Fatti d'Arte grazie al contributo concesso dal Consiglio Regionale della Puglia nell'ambito dell'"Avviso Futura. La Puglia per la parità – 3^ edizione", avranno dunque come location speciale l'edificio storico della città ora ritornato a vivere grazie al progetto "Backstage: Imparare a leggere le trame" di cui i Fatti d'Arte fanno parte assieme ad altre realtà come FabLab Bitonto, società cooperativa Camera a Sud, associazione culturale Just Imagine e alla capofila Ulixes – società cooperativa sociale.

IL PROGRAMMA
Si partirà sabato 25 ottobre con un'apertura straordinaria di Palazzo Planelli che comprenderà una visita guidata dalle ore 10:30 alle 12:00. Apertura e visita che si replicherà, alla stessa ora, nella giornata di domenica 9 novembre a chiusura delle attività previste che avranno come tema portante il teatro e in particolar modo quello shakespeariano. Tra gli eventi speciali in programma prevista mercoledì 29 ottobre alle ore 8:30 nel Palazzo Ateneo dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", la Lectio "La Tempesta in Shakespeare" all'interno del corso di drammaturgia americana tenuto dalla Professoressa Cristina Consiglio.

25 ottobre e 9 novembre ore 10:30 - 12:00 | Palazzo Planelli - via Antonio Planelli, 37 (Bitonto)
Apertura straordinaria Palazzo Planelli con visita guidata

29 ottobre ore 08:30 | Palazzo Ateneo - Piazza Umberto I, 1 (Bari)
Lectio La Tempesta in Shakespeare
Corso di drammaturgia americana tenuto dalla professoressa Cristina Consiglio
  • Palazzo Planelli
Altri contenuti a tema
"Storie", a Palazzo Planelli il cinema come strumento educativo per le scuole "Storie", a Palazzo Planelli il cinema come strumento educativo per le scuole È ideato dall'associazione Just Imagine
Torna a Bitonto il festival "www.shakespeare": il programma Torna a Bitonto il festival "www.shakespeare": il programma Appuntamenti dal 24 ottobre al 30 novembre a Palazzo Planelli ispirati alla figura del Bardo
A Palazzo Planelli le proiezioni del progetto "Backstage: imparare a leggere le trame" A Palazzo Planelli le proiezioni del progetto "Backstage: imparare a leggere le trame" Si comincia lunedì 14 luglio con "Il filo nascosto". Seguirà dibattito con il critico cinematografico Domenico Saracino
Al Palazzo Planelli di Bitonto le Pixariadi per i bambini dai 5 ai 10 anni Al Palazzo Planelli di Bitonto le Pixariadi per i bambini dai 5 ai 10 anni Appuntamenti mercoledì 9 e venerdì 11 luglio
Ritorna a vivere Palazzo Planelli a Bitonto, tra trame di cinema e tessuti Ritorna a vivere Palazzo Planelli a Bitonto, tra trame di cinema e tessuti Avviate le attività del progetto “BackStage”: il palazzo ospita una sala proiezioni e un laboratorio sartoriale per teatro e cosplay
Nuova vita per Palazzo Planelli a Bitonto Nuova vita per Palazzo Planelli a Bitonto Appuntamento sabato 16 novembre alle 18.00 con la mostra "Textus"
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.