L'operazione di Polizia di Stato e Carabinieri
L'operazione di Polizia di Stato e Carabinieri
Cronaca

Furti e riciclaggio di veicoli, tra gli arrestati anche un 31enne di Bitonto

Si tratta di Lorenzo Pantaleo, finito agli arresti domiciliari. I pezzi rubati erano destinati al mercato clandestino italiano e estero

Un'organizzazione criminale radicata in Puglia, specializzata in furti, ricettazione e riciclaggio di veicoli, è stata smantellata con l'operazione "Redivivi Imperium". L'indagine ha portato a 26 indagati, con misure cautelari. Tra gli arrestati spicca il nome di un bitontino: Lorenzo Pantaleo, 31 anni, finito agli arresti domiciliari.

L'operazione della Procura della Repubblica di Foggia, durata otto mesi, ha fatto luce su una rete criminale ben organizzata, con il suo epicentro a Cerignola. Qui i veicoli rubati venivano smontati in officine clandestine, per poi rivendere le parti nel mercato nero dei ricambi, in Italia e all'estero. Le indagini, che si sono avvalse di intercettazioni telefoniche, hanno permesso di decifrare il linguaggio in codice usato dagli affiliati, delineando con precisione i ruoli e la struttura del sodalizio.

Tra i sette arrestati in carcere figurano i presunti capi dell'organizzazione, tutti di Cerignola: Antonio Dimmito e Antonio Fuscaldi, coadiuvati da Leonardo Vurchio, incaricato della logistica. Altre figure chiave, come Aristide Carmine Mastrone di Torremaggiore, Pasquale Gassi di San Severo, e Paolo Pelullo e Gerardo Morra, anch'essi di Cerignola, avrebbero avuto compiti operativi. Ai domiciliari, oltre a Pantaleo, sono finite altre sette persone di Cerignola, Canosa di Puglia e Barletta.

Infine, altri undici indagati, tra cui cittadini di San Severo, Torremaggiore e Andria, sono stati posti all'obbligo di presentazione all'Autorità Giudiziaria. Il 31enne di Bitonto, già noto alle forze dell'ordine, è accusato, insieme agli altri, di far parte di un'associazione a delinquere finalizzata al furto e poi al riciclaggio di veicoli.
  • Arresti Bitonto
  • Lorenzo Pantaleo
Altri contenuti a tema
Furti nelle scuole, nel mirino anche la Murani: arresto-bis per un 33enne Furti nelle scuole, nel mirino anche la Murani: arresto-bis per un 33enne L'uomo, sottoposto all'obbligo di firma dopo il colpo alla Sylos, è stato fermato dai poliziotti: aveva rubato i prodotti per le pulizie
Tenta di rubare i pc dal liceo Sylos, ma arriva la Polizia: preso un 33enne Tenta di rubare i pc dal liceo Sylos, ma arriva la Polizia: preso un 33enne Il giovane è finito agli arresti domiciliari. Ricci: «Il nostro sistema di sicurezza è sempre più forte ed efficiente»
400 chili di hashish nascosti in due congelatori: in manette un 40enne 400 chili di hashish nascosti in due congelatori: in manette un 40enne L'uomo, Vincenzo Buonvino, è stato arrestato dai Carabinieri: sul mercato la droga sequestrata avrebbe fruttato oltre 400mila euro
In auto con 6,5 chili di cocaina: 21enne fermato sull'A14 a Bitonto In auto con 6,5 chili di cocaina: 21enne fermato sull'A14 a Bitonto Aveva se involucri nascosti in un vano ricavato tra la paratia anticalore e il sottoscocca del veicolo. È finito nel carcere di Bari
Da Bitonto per rubare in una scuola: arrestato ladro in trasferta Da Bitonto per rubare in una scuola: arrestato ladro in trasferta Fermato dalla Polizia Locale un 38enne dopo aver sottratto cinque monitor interattivi dall'istituto Marconi. Due agenti in ospedale
Minaccia i Carabinieri e tenta di sfilare la pistola: arrestato un 54enne Minaccia i Carabinieri e tenta di sfilare la pistola: arrestato un 54enne L'uomo, vecchia conoscenza dei militari, è stato fermato in via Repubblica: è ai domiciliari, accusato di resistenza e oltraggio
Controlli ad "alto impatto" a Bitonto. Un arresto, sequestrata droga Controlli ad "alto impatto" a Bitonto. Un arresto, sequestrata droga Vasta operazione della Polizia di Stato in via La Malfa al quartiere 167: sequestrati oltre 150 grammi tra marijuana e hashish
Soldi per evitare danni agli ulivi: arrestate due Guardie Campestri Soldi per evitare danni agli ulivi: arrestate due Guardie Campestri Secondo l'accusa, i due avrebbero «obbligato gli imprenditori a versare denaro, vantando contatti con la criminalità»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.