.jpg)
Cronaca
Franco Terlizzi si difende: «Sono estraneo a queste accuse e lo dimostrerò»
Nella carrozzeria che gestiva il 60enne di Bitonto sarebbero state portate avanti le truffe alle assicurazioni
Bitonto - mercoledì 7 settembre 2022
10.47
Da ex naufrago dell'Isola dei Famosi a presunto prestanome del figlio di Pepè Flachi, il boss della Comasina deceduto lo scorso gennaio, con una carrozzeria a Cormano, nel milanese.
È la parabola discendente di Franco Terlizzi, 60enne originario di Bitonto, arrestato ieri - assieme ad altre dodici persone accusate di essere i nuovi referenti e i reggenti della cosca di Bruzzano, a nord di Milano - al termine di un'operazione della Guardia di Finanza contro la 'ndrangheta in Lombardia.
Ex pugile, personal trainer e pr di una delle discoteche più famose di Milano, l'Hollywood, da anni residente nel lecchese, il nome di Terlizzi era già venuto fuori circa dieci anni fa nell'inchiesta "Caposaldo-Redux". Poi, dopo una carriera di seconda fila tra tv e social, la svolta è arrivata nel 2018, quando ha partecipato come concorrente all'Isola dei Famosi divenendo uno dei protagonisti indiscussi dell'edizione per i suoi continui scontri con gli altri concorrenti.
È finito in manette, ieri, con l'accusa di associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga e intestazione fittizia di beni: secondo gli inquirenti avrebbe fatto da prestanome a Davide Flachi, il braccio operativo della famiglia che comanda su una parte del capoluogo lombardo soprattutto nel campo delle estorsioni e del traffico di droga. Non solo cocaina, ma anche hashish e marijuana, droghe oggi sempre più richieste dal mercato.
L'operazione, inoltre, ha portato anche al sequestro di due attività imprenditoriali e persino di mitragliatori da guerra. «Io non c'entro niente, ho fatto l'imprenditore, ho conosciuto queste persone, ma sono estraneo a queste accuse e lo dimostrerò», ha detto Terlizzi al suo avvocato Antonino Crea.
A lui dall'Antimafia, che ha coordinato l'operazione, però, non viene contestata l'aggravante del metodo mafioso. Nella carrozzeria che gestiva Terlizzi, di fatto, sarebbero state portate avanti le truffe alle assicurazioni.
È la parabola discendente di Franco Terlizzi, 60enne originario di Bitonto, arrestato ieri - assieme ad altre dodici persone accusate di essere i nuovi referenti e i reggenti della cosca di Bruzzano, a nord di Milano - al termine di un'operazione della Guardia di Finanza contro la 'ndrangheta in Lombardia.
Ex pugile, personal trainer e pr di una delle discoteche più famose di Milano, l'Hollywood, da anni residente nel lecchese, il nome di Terlizzi era già venuto fuori circa dieci anni fa nell'inchiesta "Caposaldo-Redux". Poi, dopo una carriera di seconda fila tra tv e social, la svolta è arrivata nel 2018, quando ha partecipato come concorrente all'Isola dei Famosi divenendo uno dei protagonisti indiscussi dell'edizione per i suoi continui scontri con gli altri concorrenti.
È finito in manette, ieri, con l'accusa di associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga e intestazione fittizia di beni: secondo gli inquirenti avrebbe fatto da prestanome a Davide Flachi, il braccio operativo della famiglia che comanda su una parte del capoluogo lombardo soprattutto nel campo delle estorsioni e del traffico di droga. Non solo cocaina, ma anche hashish e marijuana, droghe oggi sempre più richieste dal mercato.
L'operazione, inoltre, ha portato anche al sequestro di due attività imprenditoriali e persino di mitragliatori da guerra. «Io non c'entro niente, ho fatto l'imprenditore, ho conosciuto queste persone, ma sono estraneo a queste accuse e lo dimostrerò», ha detto Terlizzi al suo avvocato Antonino Crea.
A lui dall'Antimafia, che ha coordinato l'operazione, però, non viene contestata l'aggravante del metodo mafioso. Nella carrozzeria che gestiva Terlizzi, di fatto, sarebbero state portate avanti le truffe alle assicurazioni.



Ricevi aggiornamenti e contenuti da Bitonto 
.jpg)
.jpg)
.jpg)



.jpg)