Franco Natilla
Franco Natilla
Politica

Franco Natilla al Sindaco: «Si riqualifichino piazze del nostro centro antico»

L'intervento del consigliere comunale de "I Riformisti - Fronte del Lavoro"

«Il recente intervento del sindaco di Bitonto, Francesco Ricci, sull'accordo con i Comuni di Palo del Colle e Bitetto, segna un importante intesa per fare rete. Ho colto tale occasione per chiedere al sindaco di dare priorità agli interventi strutturali per migliorare la viabilità urbana e rurale. Tale proposta rispecchia le linee guida del Programma Regionale Puglia FESR-FSE 2021/2027, che, tra le sue priorità, pone al centro lo sviluppo territoriale e urbano, con particolare attenzione alla riqualificazione delle infrastrutture e al miglioramento della mobilità». Comincia così il post che il consigliere comunale Franco Natilla (I Riformisti - Fronte del Lavoro) ha pubblicato sul proprio profilo Facebook in merito alla tutela del patrimonio culturale e allo sviluppo del turismo a Bitonto.

«Per questo, ho chiesto e chiedo pubblicamente al sindaco Ricci di sostenere progetti per la riqualificazione di alcune piazze del nostro centro antico. Ho ribadito la richiesta di presentare progetti per il recupero delle chianche in via Pasculli, via Ferdinando Aporti, Piazza Minerva e Piazza Marconi, il cui degrado è sotto gli occhi di tutti (altro che piazza Moro…); un progetto per l'attivazione di un centro socio-educativo riabilitativo diurno dedicato alle persone con disturbo dello spettro autistico; un progetto per il potenziamento della raccolta differenziata, creando altra isola ecologica e un impianto di compostaggio urbano; progetti di ristrutturazione del nostro teatro; uno Green piantumando alberi lungo le nostre strade e uno per la creazione di colonnine di ricarica per i veicoli elettrici in aggiunta a quelle già esistenti, che risultano però in numero sicuramente esiguo. Infine di dare corso alla proposta di sfruttamento delle cave dismesse per la raccolta e l'utilizzo delle acque piovane in agricoltura», prosegue il consigliere di opposizione.

«Sindaco Ricci, come è possibile promuovere le "vie dell'olio" e progetti di sviluppo legati al patrimonio locale, se il territorio è stato trascurato per anni, tanto l'urbano che il rurale? La situazione attuale riflette la scarsa attenzione delle passate Amministrazioni: invece di affrontare le problematiche strutturali urgenti, come la viabilità, hanno preferito concentrarsi su progetti spesso di scarsa rilevanza per la collettività, fruibili peraltro da un numero limitato di persone», conclude.
  • Natilla
  • Centro storico
  • Francesco Paolo Ricci
Altri contenuti a tema
Sicurezza su Poligonale e SP156, Natilla: «Ho scritto al Sindaco: nessuna risposta» Sicurezza su Poligonale e SP156, Natilla: «Ho scritto al Sindaco: nessuna risposta» Il consigliere comunale torna a trattare l'argomento della sicurezza stradale delle arterie extraurbane
Sicurezza stradale, Natilla: «Poligonale e SP156 trappole per automobilisti e pedoni» Sicurezza stradale, Natilla: «Poligonale e SP156 trappole per automobilisti e pedoni» La denuncia del consigliere comunale de "I Riformisti - Fronte del Lavoro"
Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto La nota congiunta del sindaco Francesco Paolo Ricci e dell'assessore Christian Farella
Regionali centrosinistra, Ricci contento per la candidatura di Decaro Regionali centrosinistra, Ricci contento per la candidatura di Decaro Il sindaco di Bitonto: «Orgoglioso della sua candidatura»
Polemiche su sponsorizzazione Bitonto Blues Festival: le parole del sindaco Polemiche su sponsorizzazione Bitonto Blues Festival: le parole del sindaco Ricci: «Comune non è l'organizzatore diretto delle iniziative realizzate»
Altamura e Natilla: «Sicurezza in zona artigianale desta forti preoccupazioni» Altamura e Natilla: «Sicurezza in zona artigianale desta forti preoccupazioni» I due consiglieri all'Amministrazione: «Quali azioni si intende mettere in atto per contenere questi comportamenti?»
Presentata al Torrione Angioino la 3^ edizione del festival "PlayDMusic" Presentata al Torrione Angioino la 3^ edizione del festival "PlayDMusic" Il programma di eventi prevede quattro appuntamenti dal 4 al 14 settembre 2025
A Bitonto l'incontro sulle Comunità Energetiche Sostenibili A Bitonto l'incontro sulle Comunità Energetiche Sostenibili Giovedì 4 settembre al FabLab la presentazione del bando della Regione Puglia
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.