ospedale bitonto
ospedale bitonto
Territorio e Ambiente

Fondi PNRR, una nuova TAC per il presidio territoriale di Bitonto

L'ASL Bari ufficializza l'acquisto di 8 TAC 128 slice

La ASL Bari ha acquistato 8 TAC 128 slice con fondi PNRR. Nei giorni scorsi l'Area Patrimonio ha emesso gli ordini di acquisto previsti dal piano di rinnovamento e rafforzamento del parco grandi macchine di Ospedali e territorio della ASL Bari. Le nuove TAC, al netto dei tempi tecnici previsti per completare la fornitura (accettazione, consegna, collaudo ed entrata in servizio), saranno installate al "Di Venere" e a Monopoli, che ne riceveranno una ciascuno, e nei presidi San Paolo e Altamura che potranno contare ognuno su due nuove apparecchiature.

Le restanti TAC andranno quindi a potenziare l'offerta diagnostica territoriale, essendo destinate una al PTA di Terlizzi e l'altra al PTA di Bitonto. La nuova e cospicua dotazione va ad aggiungersi alle altre tre TAC già acquistate ed entrate in servizio negli Ospedali di Corato e Putignano e nel PTA di Conversano, portando così a 11 il numero complessivo di tomografi computerizzati acquisiti con i finanziamenti del PNRR. La procedura appena definita, per un importo complessivo di 3.136.540 euro, è stata effettuata su piattaforma Consip tramite l'attivazione dell'Accordo Quadro relativo al Lotto 2 "Tomografi Computerizzati (TC) general purpose/cardio".

L'acquisto comprende un ordine di fornitura principale per le grandi macchine e il relativo ordine per i dispositivi opzionali, che includono i software specifici per esami cardiovascolari, neurologici, polmonari e dell'addome, oltre che per procedure TAVI (impianto trans-catetere della valvola aortica) e i sistemi server e di lavoro per le successive elaborazioni. L'investimento rientra nella programmazione della Missione 6 C2 - Innovazione, ricerca e digitalizzazione del servizio sanitario nazionale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, in particolare il sub-investimento 1.1.2 riguardante l'ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero (Grandi Apparecchiature). Questo capitolo del PNRR, per la ASL Bari rappresenta un investimento complessivo di circa 13 milioni di euro per l'acquisto di 35 apparecchiature diagnostiche, tra TAC, Risonanze magnetiche, Gamma camere, Ecotomografi multidisciplinari e cardiologici, telecomandati radiologici e sistemi polifunzionali per radiologia digitale.
  • Ospedale Bitonto
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari In campo azioni preventive di sorveglianza e controllo per circa 1.400 strutture
NPIA Bitonto, nessuna interruzione del servizio: il 21 luglio incontro chiarificatore con famiglie NPIA Bitonto, nessuna interruzione del servizio: il 21 luglio incontro chiarificatore con famiglie La nota di precisazione dell'ASL Bari
Neuropsichiatria infantile, genitori all'Asl: «Rivalutare trasferimento della dott.ssa Cavone» Neuropsichiatria infantile, genitori all'Asl: «Rivalutare trasferimento della dott.ssa Cavone» La lettera dell'associazione "Una finestra sul blu" ai vertici dell'Asl
Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Le parole del primo cittadino: «Nessun depotenziamento dei servizi sanitari a Bitonto»
Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» La denuncia del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Fruscio: «Risposta più tempestiva ed efficace ai bisogni dei cittadini»
Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Contatti tra il primo cittadino e la ASL Bari per sostituire il vecchio sistema con uno più adeguato e moderno
Un bimbo sta male, il personale sanitario di Bitonto gli salva la vita Un bimbo sta male, il personale sanitario di Bitonto gli salva la vita L'episodio al punto di primo intervento: il piccolo, di appena 9 mesi, è stato poi trasferito al Giovanni XXIII di Bari
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.