Festa Patronale
Festa Patronale
Cultura, Eventi e Spettacolo

Feste patronali: il programma completo da scaricare e conservare

Si parte domenica 20. I Terraròss per chiudere il programma civile

La fede, la riflessione, la gioia della Festa.
Sarà anche quest'anno un'edizione della Festa Patronale sospesa tra tradizione e innovazione quella programmata dal Comitato Feste Patronali in occasione delle celebrazioni della Santa Patrona. Maria Ss. Immacolata.

Rispettando i tempi della tradizione, si parte domenica 20 con il consueto appuntamento dei Giò Madonnari, mentre la chiusura del programma, lunedì 28 maggio sarà affidata alla musica travolgente che "profuma di Sud" dei Terraròss. In mezzo un mix di iniziative religiose, civili e culturali che puntano a offrire occasioni di svago e riflessione davvero per tutti. Tra i momenti più attesi, come da tradizione, lo scoprimento del quadro di Porta Baresana, che quest'anno coinciderà con la presentazione del restauro dell'immagine lapidea che domina il monumentale ingresso al centro storico. Tanti anche gli appuntamenti culturali, presentazioni di libri, mostre ed esposizioni e persino un'iniziativa nazionale, i Cortili Aperti, che apriranno più di 60 tra palazzi e dimore storiche in concomitanza con l'ultimo weekend di Festa, il 26 e 27 maggio.

Tornano anche le Fontane danzanti De Dominicis, che tanto successo hanno riscosso nella scorsa edizione con uno spettacolo tutto nuovo, ma altrettanto "spettacolare" sarà l'accensione musicale delle luminarie della Premiata Ditta "De Filippo" da Mercato San Severino (Salerno).
Alla conferenza stampa di presentazione del programma della Festa, che è possibile scaricare in formato pdf e conservare sui dispositivi mobili cliccando sul link a piè di pagina, hanno partecipato Don Ciccio Acquadredda, parroco della Cattedrale, il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, Rino Rocco Mangini, Assessore al marketing Territoriale e il professor Nicola Pice presidente del Comitato Feste Patronali. È stato proprio quest'ultimo ad annunciare che in questa edizione non è sono stati inseriti i tradizionali fuori pirotecnici (ad eccezione delle 'diane' offerte dai singoli cittadini): le somme sono state devolute in beneficenza alle comunità parrocchiali per opere di carità.

Durante il periodo della Festa, tutte le informazioni, gli orari e le iniziative saranno consultabili sul sito istituzionale www.festepatronalibitonto.it e sulla pagina facebook del Comitato.

  • cortili aperti
  • Michele Abbaticchio
  • Festa patronale Bitonto
  • Nicola Pice
  • Festa Patronale
  • Comitato Festa Patronale
  • Comitato Festa Patronale Bitonto
  • Rino Rocco Mangini
Altri contenuti a tema
"La bellezza dietro le grate": a Bitonto la mostra per il quinto centenario del Monastero delle Vergini "La bellezza dietro le grate": a Bitonto la mostra per il quinto centenario del Monastero delle Vergini Inaugurazione abato 28 giugno alla Galleria Nazionale della Puglia "Girolamo e Rosaria Devanna"
Bitonto si stringe attorno alla sua Patrona: le FOTO della processione Bitonto si stringe attorno alla sua Patrona: le FOTO della processione Ieri, 26 maggio, il momento clou dei festeggiamenti in onore della patrona di Bitonto
Processione Maria SS Immacolata: l'itinerario completo Processione Maria SS Immacolata: l'itinerario completo Prenderà il via alle 18.00 dalla Concattedrale
Pontificale, Mons. Satriano: «Non possiamo lasciare spazi della nostra città a persone di malaffare» Pontificale, Mons. Satriano: «Non possiamo lasciare spazi della nostra città a persone di malaffare» Stamattina la celebrazione e la Supplica a Maria SS Immacolata in Cattedrale
Migliaia in piazza Marconi per Gaia: Bitonto si infiamma tra musica ed emozioni - FOTO Migliaia in piazza Marconi per Gaia: Bitonto si infiamma tra musica ed emozioni - FOTO Ieri, 25 maggio, l'atteso concerto della cantante italo-brasiliana
Bitonto in festa per Maria SS Immacolata: il programma del 26 maggio Bitonto in festa per Maria SS Immacolata: il programma del 26 maggio Al mattino il solenne pontificale. Alle 18.00 la processione della sacra effigie
Sfrecciano in bici elettriche per le strade chiuse al traffico: bloccati dal sindaco e dalla Polizia Locale Sfrecciano in bici elettriche per le strade chiuse al traffico: bloccati dal sindaco e dalla Polizia Locale Un continuo atto di sfida alle forze dell'ordine è stato messo in atto nella serata di ieri, sabato 24 maggio, sul corso e nei pressi di piazza Marconi
Bitonto in festa per Maria SS Immacolata: il programma completo del 25 maggio Bitonto in festa per Maria SS Immacolata: il programma completo del 25 maggio Stasera in piazza Marconi il concerto di Gaia
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.