Altare Mariano in via Sant'Andrea. <span>Foto Anna Verriello </span>
Altare Mariano in via Sant'Andrea. Foto Anna Verriello
Cultura, Eventi e Spettacolo

Festa patronale, oggi la passeggiata tra gli altari mariani del centro antico

Partenza del corteo, attorno alle ore 21.30, da Porta Baresana dopo lo scoprimento del quadro del miracolo

Questa sera, venerdì 23 maggio, alle ore 21.30 da piazza Cavour a Bitonto partirà la tradizionale passeggiata orante agli altari mariani, realizzati con fede dalle famiglie del borgo antico nell'ambito della festa patronale. Il corteo si formerà, come ogni anno, a Porta Baresana dopo lo scoprimento del quadro del miracolo e l'accensione delle luminarie, e sarà guidato come sempre dalla bassa banda di Michele Tarantino.

Le riflessioni e i canti sono curate dal professor Antonio Giustiniano Sicolo del comitato festa patronale, studioso di storia delle tradizioni, che quest'anno farà dono della mostra allestita nel sedile Sant'Anna. Alcune preghiere sono di Francesco D'Aniello, Francesco Di Molfetta, Lucia Anaciello. Gli altari sono dodici come le stelle sulla corona della Madonna, cui si sono aggiunti due di fedeli appassionati di tradizioni popolari. Segue il percorso con l'orario approssimativo di arrivo per ogni tappa:

1• vico Spoto (circa h 21,40)
a cura di Maria Lacetera
in memoria della cara mamma Maria Elia

2 • via Giandonato Rogadeo (circa h 21,50)
sedile di Sant' Anna (Biblioteca Comunale)
a cura di Antonio Giustiniano Sicolo
(la mostra resterà aperta per Cortili Aperti)

3 • via Vincenzo Rogadeo (circa h 22)
palazzo Scaraggi
a cura di Anna Centrone
in memoria della cara sorella Angela Centrone

4 • vico San Luca (circa h 22,10)
a cura di Francesco D'Aniello e della famiglia

5 • corte Lisi e piazza La Maja (circa h 22,20)
a cura delle famiglie

7 • via San Luca (circa h 22,30)
a cura di Piero Tullo in memoria della cara moglie Lucia Cristiano

8 • arco San Luca (edicola dipinta dal maestro Raimondi)

9 • Arco Tito Berni Canane (circa h 22,40)
a cura di Lucia De Palo Anaciello

10 • via Sant'Andrea (corte dei Paù: circa h 22,50)
a cura di Mimma Napoletano

11• muro Porta Robustina
a cura di Angela Mena

12• via Mozzicugno
Raffaele Memola in memoria del padre
Giuseppe Memola

Quest' anno si sono aggiunti Arco Pinto, a cura di Luigi Sicolo, e piazzetta San Domenico a cura di Nicola Vitariello ed Alessandro Saulle. Addobbi curati da Vito Abbondanza.
  • Festa patronale Bitonto
  • Festa Patronale
  • Altari mariani Bitonto
Altri contenuti a tema
Feste patronali, in serata scoprimento del quadro e accensione delle luminarie Feste patronali, in serata scoprimento del quadro e accensione delle luminarie Gli eventi in programma venerdì 23 maggio 2025
Festa patronale, l'effigie dell'Immacolara nelle periferie Festa patronale, l'effigie dell'Immacolara nelle periferie Domani, 23 maggio, lo scoprimento del quadro del miracolo e l'accensione delle luminarie
Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto A stabilirlo è l'ordinanza n. 333 del 15/05/2025
Festa Patronale 2025, il programma completo a Bitonto Festa Patronale 2025, il programma completo a Bitonto La presentazione mercoledì 14 maggio nella Sala degli Specchi di Palazzo Gentile
Fede, arte e musica: presentata a Bitonto la Festa patronale 2025 Fede, arte e musica: presentata a Bitonto la Festa patronale 2025 Stamattina, 14 maggio, la conferenza stampa nella Sala degli Specchi di Palazzo Gentile
Festa Patronale 2025, a Bitonto la conferenza stampa di presentazione Festa Patronale 2025, a Bitonto la conferenza stampa di presentazione Appuntamento alle 12.00 nella sala degli Specchi di Palazzo Gentile
Festa patronale a Bitonto, il programma liturgico dal 3 al 26 maggio 2025 Festa patronale a Bitonto, il programma liturgico dal 3 al 26 maggio 2025 A renderlo noto il comitato festa patronale
1 Festa Patronale Bitonto, il Comitato lancia un form per suggerimenti e proposte Festa Patronale Bitonto, il Comitato lancia un form per suggerimenti e proposte Lanciata una manifestazione d'interesse rivolta a cittadini, imprese e associazioni
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.