Maria SS. Immacolata
Maria SS. Immacolata
Religioni

Festa patronale, l'effigie dell'Immacolara nelle periferie

Domani, 23 maggio, lo scoprimento del quadro del miracolo e l'accensione delle luminarie

Prende ufficialmente il via domani, 23 maggio, la Festa Patronale in onore di Maria Santissima Immacolata, organizzata e sostenuta da Arcidiocesi di Bari-Bitonto, Comune di Bitonto e Comitato Feste Patronali "Maria SS. Immacolata".

Già ricco il programma liturgico e popolare che culminerà il 26 maggio.
Alle 16:30, l'immagine della Madonna sarà trasferita alla Zona Artigianale, dove alle 17:00 sarà celebrata la Santa Messa. Alle 18:00, l'immagine sarà portata in visita agli anziani di Viale Giovanni XXIII, prima tappa del tradizionale pellegrinaggio cittadino. Alla stessa ora, nella Galleria Nazionale della Puglia "G.R. Devanna", sarà inaugurata la mostra "La bellezza dietro le grate", in occasione del quinto centenario della fondazione del Monastero delle Vergini. Quindi, alle 20:30, si terrà lo scoprimento del quadro del miracolo, l'accensione delle luminarie e l'esecuzione musicale dell'Orchestrina di fiati "Delle Cese" diretta dal M° Vito Desantis.

Alle 21:00, Concerto della Fanfara dell'Aeronautica, diretta dal M° Nicolò Cotugno, mentre alle 21:30 risuoneranno le note della Bassa Banda diretta dal M° Michele Tarantino, tra gli altarini mariani allestiti nel centro storico.
  • Festa patronale Bitonto
Altri contenuti a tema
Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto A stabilirlo è l'ordinanza n. 333 del 15/05/2025
Festa Patronale 2025, il programma completo a Bitonto Festa Patronale 2025, il programma completo a Bitonto La presentazione mercoledì 14 maggio nella Sala degli Specchi di Palazzo Gentile
Fede, arte e musica: presentata a Bitonto la Festa patronale 2025 Fede, arte e musica: presentata a Bitonto la Festa patronale 2025 Stamattina, 14 maggio, la conferenza stampa nella Sala degli Specchi di Palazzo Gentile
Festa Patronale 2025, a Bitonto la conferenza stampa di presentazione Festa Patronale 2025, a Bitonto la conferenza stampa di presentazione Appuntamento alle 12.00 nella sala degli Specchi di Palazzo Gentile
Festa patronale a Bitonto, il programma liturgico dal 3 al 26 maggio 2025 Festa patronale a Bitonto, il programma liturgico dal 3 al 26 maggio 2025 A renderlo noto il comitato festa patronale
1 Festa Patronale Bitonto, il Comitato lancia un form per suggerimenti e proposte Festa Patronale Bitonto, il Comitato lancia un form per suggerimenti e proposte Lanciata una manifestazione d'interesse rivolta a cittadini, imprese e associazioni
Festa patronale 2024, Ricci: «Grazie per queste giornate vissute insieme» Festa patronale 2024, Ricci: «Grazie per queste giornate vissute insieme» Le parole del primo cittadino a conclusione del programma di eventi in onore di Maria SS. Immacolata
Serena Brancale e il suo "Baccalà Tour" conquistano la piazza di Bitonto Serena Brancale e il suo "Baccalà Tour" conquistano la piazza di Bitonto Bagno di folla per l'artista barese classe 1989
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.