
Cultura, Eventi e Spettacolo
Festa patronale a Bitonto, il programma liturgico dal 3 al 26 maggio 2025
A renderlo noto il comitato festa patronale
Bitonto - sabato 3 maggio 2025
Si rinnoverà anche quest'anno la tradizionale festa patronale di Bitonto in onore di Maria Santissima Immacolata. Il Comitato festa patronale, che in collaborazione con il Comune di Bitonto cura l'organizzazione del cartellone di eventi e iniziative, ha reso noto il programma liturgico da oggi, sabato 3 maggio, a lunedì 26 maggio 2025.
IL PROGRAMMA LITURGICO DELLA FESTA PATRONALE 2025:
3-14 MAGGIO
Pellegrinaggio giubilare delle parrocchie alla Madonna Immacolata in Cattedrale.
3 maggio: parrocchia San Silvestro
4 maggio: parrocchia San Leucio
5 maggio: parrocchia Santi Medici
6 maggio: parrocchia Immacolata (di Palombaio)
7 maggio: parrocchia Addolorata (di Mariotto)
8 maggio: parrocchia Sant'Egidio
9 maggio: parrocchia Cristo Re
10 maggio: parrocchia San Leone
12 maggio: parrocchia Santa Caterina
13 maggio: parrocchia Sant'Andrea
14 maggio: parrocchia SS. Sacramento
22 MAGGIO
Ore 9.30-12.30 in Cattedrale:
Omaggio dei bambini delle Scuole Elementari alla Immacolata.
23 MAGGIO
Ore 16.30: Trasferimento dell'Immagine alla Zona Artigianale
Ore 17.00: Celebrazione Santa Messa
Ore 18.00: Trasferimento dell'Immagine dalla zona artigianale agli anziani di Villa Giovanni XXIII
25 MAGGIO
Ore 16.30: Trasferimento dell'Immagine da Villa Giovanni XXIII all'Hospice
Ore 17.00: Celebrazione Santa Messa
Ore 18.30: Trasferimento dell'Immagine dall'Hospice alla Basilica dei Santi Medici
26 MAGGIO
Ore 6.00: Area esterna della Basilica dei Santi Medici
Messa dell'alba presieduta da don Marino, vicario zonale, e concelebrata con i sacerdoti della città.
A fine Messa trasferimento dell'Immagine in Cattedrale.
Ore 10.00: Messa Solenne celebrata da S.E. Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Bari-Bitonto
Ore 18.30: Processione Solenne per le vie della città.
IL PROGRAMMA LITURGICO DELLA FESTA PATRONALE 2025:
3-14 MAGGIO
Pellegrinaggio giubilare delle parrocchie alla Madonna Immacolata in Cattedrale.
3 maggio: parrocchia San Silvestro
4 maggio: parrocchia San Leucio
5 maggio: parrocchia Santi Medici
6 maggio: parrocchia Immacolata (di Palombaio)
7 maggio: parrocchia Addolorata (di Mariotto)
8 maggio: parrocchia Sant'Egidio
9 maggio: parrocchia Cristo Re
10 maggio: parrocchia San Leone
12 maggio: parrocchia Santa Caterina
13 maggio: parrocchia Sant'Andrea
14 maggio: parrocchia SS. Sacramento
22 MAGGIO
Ore 9.30-12.30 in Cattedrale:
Omaggio dei bambini delle Scuole Elementari alla Immacolata.
23 MAGGIO
Ore 16.30: Trasferimento dell'Immagine alla Zona Artigianale
Ore 17.00: Celebrazione Santa Messa
Ore 18.00: Trasferimento dell'Immagine dalla zona artigianale agli anziani di Villa Giovanni XXIII
25 MAGGIO
Ore 16.30: Trasferimento dell'Immagine da Villa Giovanni XXIII all'Hospice
Ore 17.00: Celebrazione Santa Messa
Ore 18.30: Trasferimento dell'Immagine dall'Hospice alla Basilica dei Santi Medici
26 MAGGIO
Ore 6.00: Area esterna della Basilica dei Santi Medici
Messa dell'alba presieduta da don Marino, vicario zonale, e concelebrata con i sacerdoti della città.
A fine Messa trasferimento dell'Immagine in Cattedrale.
Ore 10.00: Messa Solenne celebrata da S.E. Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Bari-Bitonto
Ore 18.30: Processione Solenne per le vie della città.