Festa Patronale Bitonto
Festa Patronale Bitonto
Vita di città

Festa Patronale 2025, il programma completo a Bitonto

La presentazione mercoledì 14 maggio nella Sala degli Specchi di Palazzo Gentile

Come vi abbiamo raccontato dalle nostre pagine nelle scorse ore, mercoledì 14 maggio è stata presentata nella Sala degli Specchi di Palazzo Gentile l'edizione 2025 della Festa patronale in onore di Maria SS Immacolata (qui la cronaca).
Bitonto vivrà una quattro giorni intensa tra il 23 ed il 26 maggio in cui arriveranno migliaia di visitatori in città. Giornate intensissime tra fede, cuore di tutto, tradizione, musica ed arte. Noi proviamo a riassumere tutto pubblicando il programma completo, dopo le anticipazioni sulla parte liturgica.

PROGRAMMA FESTA PATRONALE 2025

Venerdì 23 maggio
Ore 16.30 - Trasferimento immagine dell'Immacolata nella zona artigianale.
Ore 17.00 - Trasferimento immagine dalla zona artigianale alla residenza per anziani "Giovanni XXIII".
Ore 18.00 - Alla Galleria Nazionale della Puglia "G. e R. Devanna" - inaugurazione mostra "La bellezza dietro le grate" in occasione del quinto centenario dalla fondazione del Monastero delle Vergini.
Ore 20.30 - Scoprimento del quadro del miracolo - Accensione delle luminarie - esecuzione musicale dell'Orchestra di Fiati "Delle Cese" diretta dal M° Vito Desantis.
Ore 21.00 - Concerto della Fanfara dell'Aeronautica Militare diretto dal M° Nicola Cotugno.
Ore 21.30 - Altarini Mariani nel centro storico. Bassa Banda diretta dal M° Michele Tarantino.

Sabato 24 maggio
Dalle 20.00 alle 24.00 - Nelle piazze del centro storico animazione con artisti di strada, giocolieri, trampolieri, fachiro dei rettili ed illusionismo.

Domenica 25 maggio
Ore 9.00 - In viale Giovanni XXIII: GiòMadonnari 2025, una domenica di arte e divertimento per i più piccoli delle scuole dell'infanzia e primarie e gli studenti delle scuole secondarie inferiori organizzato dalla Cartolibreria Atlante.
Ore 16.30 - Trasferimento dell'immagine della Madonna da Villa Giovanni XXIII all'Hospice.
Ore 17.30 - Celebrazione santa messa nell'Hospice.
Ore 18.30 - Trasferimento dell'immagine della Madonna dall'Hospice alla Basilica dei Santi Medici.
Ore 21.30 - Piazza Marconi: concerto di Gaia - Tour Live estate 2025.

Lunedì 26 maggio
Ore 5.30 - U gardìdde.
Ore 6.00 - Messa dell'alba sul sagrata della Basilica dei Santi Medici celebrata da don Marino Cutrone. Al termine lancio di una diana pirotecnica e trasferimento della sacra immagine in Cattedrale.
Ore 8.30 - Santa Messa in Cattedrale.
Ore 10.00 - Solenne pontificale in Cattedrale presieduto dal vescovo di Bari-Bitonto. S.E. Mons. Giuseppe Satriano.
Ore 10.30 - In piazza Marconi esibizione del Gran Concerto Bandistico "Città di Rutigliano".
Ore 18.00 - Processione solenne dell'effigie di Maria SS Immacolata accompagnata dal Concerto Bandistico "Traetta" diretto dal M° Simone Mezzapesa e della Filarmonica Bitontina diretta dal M° Michele Cotugno. A seguire lancio di un pallone aerostatico celebrativo.
Ore 19.00 - Esibizione del Gran Concerto Bandistico "Città di Rutigliano" diretto dal M° Gaetano Cellamare in piazza Marconi.
Ore 23.30 - Zona artigianale: spettacolo pirotecnico.

Sabato 31 maggio
Ore 18.30 - In piazza Moro esibizione di Powerchair Football, a cura dell'associazione Oltre Sport di Trani.
A fine esibizione estrazione dei biglietti vincenti della sottoscrizione dei premi.


  • Festa patronale Bitonto
Altri contenuti a tema
Fede, arte e musica: presentata a Bitonto la Festa patronale 2025 Fede, arte e musica: presentata a Bitonto la Festa patronale 2025 Stamattina, 14 maggio, la conferenza stampa nella Sala degli Specchi di Palazzo Gentile
Festa Patronale 2025, a Bitonto la conferenza stampa di presentazione Festa Patronale 2025, a Bitonto la conferenza stampa di presentazione Appuntamento alle 12.00 nella sala degli Specchi di Palazzo Gentile
Festa patronale a Bitonto, il programma liturgico dal 3 al 26 maggio 2025 Festa patronale a Bitonto, il programma liturgico dal 3 al 26 maggio 2025 A renderlo noto il comitato festa patronale
1 Festa Patronale Bitonto, il Comitato lancia un form per suggerimenti e proposte Festa Patronale Bitonto, il Comitato lancia un form per suggerimenti e proposte Lanciata una manifestazione d'interesse rivolta a cittadini, imprese e associazioni
Festa patronale 2024, Ricci: «Grazie per queste giornate vissute insieme» Festa patronale 2024, Ricci: «Grazie per queste giornate vissute insieme» Le parole del primo cittadino a conclusione del programma di eventi in onore di Maria SS. Immacolata
Serena Brancale e il suo "Baccalà Tour" conquistano la piazza di Bitonto Serena Brancale e il suo "Baccalà Tour" conquistano la piazza di Bitonto Bagno di folla per l'artista barese classe 1989
Festa Patronale Bitonto, si chiude con la lectio magistralis di Andrea Riccardi Festa Patronale Bitonto, si chiude con la lectio magistralis di Andrea Riccardi Il fondatore della Comunità di Sant'Egidio si tratterrà col pubblico sul tema della pace
Festa patronale, Bitonto con gli occhi rivolti a Maria SS Immacolata - FOTO Festa patronale, Bitonto con gli occhi rivolti a Maria SS Immacolata - FOTO Ieri sera la processione della sacra effigie per le strade della città
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.