La Polizia di Stato
La Polizia di Stato
Cronaca

Ferragosto: la Polizia intensifica i servizi di controllo del territorio

Operativo un programma di misure preventive, anche in relazione al contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid-19

In vista del weekend di Ferragosto, e del prevedibile afflusso turistico, il Questore di Bari ha reso operativo un programma di misure preventive sull'intero territorio provinciale, anche in relazione al contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, che interesseranno la Polizia di Stato, in coordinamento con le altre forze di polizia.

Sono stati rafforzati i servizi di controllo di tutta la viabilità del territorio, allo scopo di vigilare efficacemente sulla sicurezza di tutte le località della provincia di Bari, per tutelare tutti coloro, turisti e cittadini, che si sposteranno nelle mete di mare, senza tralasciare quelle di interesse storico e culturale.

Come stabilito dalle ultime riunioni tecniche tenutesi presso le Prefetture di Bari e Barletta, Andria e Trani per quanto concerne in particolare i servizi volti a garantire l'osservanza delle disposizioni anti-Covid, verranno realizzati controlli nelle aree frequentate dalla movida diurna e notturna: l'attenzione sarà incentrata sul rispetto delle ultime disposizioni emanate dalla Regione Puglia per il riacutizzarsi del fenomeno pandemiologico, vigilando sull'uso delle mascherine, ove previste dalla vigente normativa, e sull'osservanza delle linee guida di settore elaborate per ciascuna tipologia di esercizio di attività economica.

L'obiettivo è soprattutto vigilare sul rispetto del divieto di assembramento e di aggregazione di persone, cercando di evitare che si verifichino sovraffollamenti nei locali pubblici e all'esterno di questi, soprattutto nelle ore serali e notturne.​

Sono stati inoltre intensificati, come di consueto, i servizi di controllo da parte della Polizia Stradale lungo le arterie stradali extraurbane interessate dal traffico dei veicoli diretti verso le località turistiche e garantire la sicurezza ai cittadini in viaggio. Infine è stata anche intensificata la vigilanza e la sicurezza anche sui treni e sugli scali ferroviari a cura del Compartimento della Polizia Ferroviaria Puglia.

La Polizia di Frontiera intensificherà gli accurati controlli delle liste viaggiatori già in atto, finalizzati alla realizzazione di un filtraggio sistematico di tutti i turisti che provengono dalla Spagna, Grecia, Malta e Croazia, che devono sottoporsi ad un veloce test molecolare o in mancanza ad un periodo di quarantena fiduciaria di isolamento domiciliare.

Per i viaggiatori si segnala che sul sito web www.poliziadistato.it nella sezione "Informazioni sulla viabilità" sono disponibili informazioni sul traffico della rete autostradale e della viabilità ordinaria, utili per i vacanzieri, con indicazione delle giornate critiche da bollino nero e dei cantieri presenti sulla rete stradale ed autostradale.
  • Polizia di Stato Bitonto
Altri contenuti a tema
Non si ferma all'alt: scatta l'inseguimento, poi lo schianto contro un muro Non si ferma all'alt: scatta l'inseguimento, poi lo schianto contro un muro Arrestato dai poliziotti del Commissariato un 48enne del posto. Non s'è fermato quando una volante gli ha intimato di bloccarsi
Controlli congiunti in centro: fermato motociclista che viaggiava ad alta velocità Controlli congiunti in centro: fermato motociclista che viaggiava ad alta velocità Ieri, 28 agosto, l'attività congiunta di presidio del territorio da parte di Polizia di Stato e Polizia locale
Uomo di 53 anni trovato morto a Bitonto: ha diverse ferite alla testa Uomo di 53 anni trovato morto a Bitonto: ha diverse ferite alla testa La vittima è Arcangelo Barbone, contadino: il cadavere in contrada Cagnaro al confine con Palo del Colle
Scooter non si ferma all’alt della Polizia: inseguimento nel centro cittadino Scooter non si ferma all’alt della Polizia: inseguimento nel centro cittadino L’inseguimento si è concluso in via Larovere. Accertamenti in corso
"Alto Impatto" a Bitonto: 107 persone identificate, 58 veicoli controllati "Alto Impatto" a Bitonto: 107 persone identificate, 58 veicoli controllati I dati della Questura di Bari sui controlli effettuati: 6 le infrazioni al codice della strada, ritirata una patente di guida
Due malviventi provano a svaligiare una villa a Mariotto: in manette Due malviventi provano a svaligiare una villa a Mariotto: in manette Si tratta di una coppia di Bitonto fermati in sella ad un ciclomotore privo di targa: rispondono di tentato furto e riciclaggio
Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: preso un 52enne di Bitonto Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: preso un 52enne di Bitonto L'uomo, rintracciato a Bari, dovrà scontare una pena complessiva di 11 anni di reclusione. È stato trasferito nel carcere del capoluogo
Zone a tutela rafforzata, il bilancio a Bitonto Zone a tutela rafforzata, il bilancio a Bitonto L'area è quella di piazza Cattedrale. In totale sono state identificate 132 persone, 5 gli ordini di allontanamento
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.