food
food
Speciale

EY lancia dalla Puglia “Hey Food”, per mettere a confronto gli attori del comparto alimentare

Si parte lunedì 25 novembre da Barletta

"Hey Food" è l'approfondimento dedicato a cibo e benessere ideato da EY. Il primo appuntamento è dedicato alla Puglia e al suo straordinario settore food, esplorando come le aziende stiano ripensando il proprio posizionamento e le proprie offerte in un contesto in continua evoluzione.

Siamo all'alba di un'era in cui è arrivato il momento della CollaborAction! Le aziende del settore Food e Retail stanno affrontando una fase cruciale di trasformazione, in cui è necessario ripensare strategie, offerta e posizionamento sul mercato. Dopo anni in cui i ruoli delle imprese di marca e della distribuzione sono rimasti rigidamente separati, limitando la collaborazione a momenti di tensione negoziale, oggi abbiamo l'opportunità di cambiare paradigma.

In un contesto di mercato in continua evoluzione, le azioni collaborative non sono solo desiderabili, ma fondamentali per innescare virtuosismi lungo tutta la filiera, dal campo alla tavola. Questa evoluzione non è solo teorica: grazie all'esperienza del progetto Value for Food, che ha coinvolto aziende pugliesi e nazionali per quasi due anni, abbiamo scoperto che le sinergie di filiera non solo funzionano, ma rappresentano una leva concreta per ottenere risultati tangibili in termini di semplificazione dei processi, recupero della profittabilità e riduzione dell'impatto ambientale.

In questo talk rifletteremo sul significato attuale e futuro di "filiera estesa", analizzando dati di mercato e casi studio concreti. Ma non ci fermeremo qui: coinvolgeremo anche figure chiave del mondo della sanità e dello sport, esplorando come la collaborazione tra settore alimentare, salute e benessere possa contribuire a creare un sistema alimentare che promuova non solo la sostenibilità, ma anche il miglioramento delle abitudini di vita e del benessere fisico della popolazione.

La regione Puglia, con la sua tradizione alimentare e la crescente attenzione all'innovazione, rappresenta un laboratorio perfetto per questo tipo di collaborazione. Attraverso il dialogo tra aziende, professionisti della salute e del fitness, vogliamo costruire un futuro in cui il cibo non sia solo una questione di sostenibilità economica ed ecologica, ma anche un pilastro della salute e del benessere collettivo.

NE PARLERANNO
  • Gianluca Nardone, Capo Dipartimento Agricoltura Regione Puglia
  • Gianmarco Laviola, Amministratore Delegato Princes Italia
  • Isidoro Liantonio, Direttore Vendite Franchising Tatò Paride S.p.A.
  • Antonio Moschetta, Direttore Medicina Interna "Frugoni" Policlinico Bari
  • Felice Sgarra, Chef stellato Michelin
  • Gennaro Delvecchio, dirigente sportivo, allenatore di calcio, ex calciatore in serie A
  • Riccardo Passerini, CPR Market Segment Consulting Leader EY
CONDUCE
  • Barbara Politi, Giornalista
  • Aziende
Altri contenuti a tema
A Bari arriva la prima Private Sale del lusso: dal 19 al 29 giugno, sconti fino all’80% sui brand più prestigiosi A Bari arriva la prima Private Sale del lusso: dal 19 al 29 giugno, sconti fino all’80% sui brand più prestigiosi L'ingresso è gratuito, ma è obbligatorio prenotare il giorno e la fascia oraria preferita
"Picche rosse e fiori neri": un altro grande successo targato Mediaone Academy "Picche rosse e fiori neri": un altro grande successo targato Mediaone Academy Lapalombella: «Non offriamo solo formazione, ma esperienze trasformative»
Rinnovato il mandato di Pippo Cannillo (A.D. Maiora SpA SB) nel Board di SPAR International Rinnovato il mandato di Pippo Cannillo (A.D. Maiora SpA SB) nel Board di SPAR International Nuovo triennio nel segno della continuità e della visione strategica condivisa con la rete della grande famiglia di SPAR International
Export pugliese, la parola d’ordine è internazionalizzare. Se n'è parlato con "Hey Sud" Export pugliese, la parola d’ordine è internazionalizzare. Se n'è parlato con "Hey Sud" Focus sui dazi e minacce all'economia globale: necessario un cambio di rotta e strategie forti
Mediaone Italia accelera: il 29 maggio Career Day dedicato alla finanza agevolata Mediaone Italia accelera: il 29 maggio Career Day dedicato alla finanza agevolata Savino Lapalombella: “L’apparato agevolativo è la chiave per lo sviluppo del Mezzogiorno”
Inter-nazionalizzare, sfida da Champions. A Barletta torna Hey Sud Inter-nazionalizzare, sfida da Champions. A Barletta torna Hey Sud Appuntamento questo pomeriggio alle 18
Mutui Green: la nuova frontiera per un futuro sostenibile Mutui Green: la nuova frontiera per un futuro sostenibile Approfondimento a cura di Alessandro Stabile, direttore commerciale Credipass Sud Italia
Grande coinvolgimento di pubblico nell'evento di Mediaone Academy sulla pianificazione strategica Grande coinvolgimento di pubblico nell'evento di Mediaone Academy sulla pianificazione strategica Uno degli appuntamenti di riferimento per imprenditori, manager e professionisti del territorio
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.