Ospedale Bitonto
Ospedale Bitonto
Cronaca

Ex ospedale, Damascelli (FI): «Emiliano rispetti i patti coi bitontini»

Ambulatori depotenziati, liste d'attesa sterminate, strumenti obsoleti e vigilanza notturna le criticità da risolvere

«Dalle parole ai fatti: basta attese per la completa riconversione e operatività del PTA di Bitonto. È la mia richiesta all'assessore alla Sanità (Michele Emiliano, n.d.r.) e ai direttori dell'Asl Bari e del Dipartimento Promozione della Salute della Regione Puglia, che ho chiesto di audire in Commissione regionale Sanità affinché vengano formalizzati gli impegni precisi che hanno assunto, nella nostra lunga interlocuzione, per risolvere le criticità del Presidio territoriale di assistenza bitontino». È questa l'iniziativa intrapresa da Domenico Damascelli, consigliere regionale di Forza Italia, che ha chiesto al governatore pugliese, che è anche assessore alla Sanità, di mettere nero su bianco i suoi impegni col presidio sanitario bitontino.

«Più di otto anni – spiega il forzista – sono passati da quel 22 marzo 2011 che ha segnato l'inizio della riconversione dell'ex ospedale, ma molto c'è ancora da fare per razionalizzare ed ottimizzare le risorse umane e strumentali e gli spazi di cui dispone. Più volte ho evidenziato i problemi organizzativi e operativi del presidio, e mi è stato dato atto della fattibilità delle mie richieste: nessuna luna nel pozzo ma interventi opportuni e perfettamente realizzabili, grazie agli oltre cinque milioni di euro di risorse europee già stanziate ad hoc, rimaste però nei cassetti della Regione».
Tantissime le criticità rilevate da Damascelli che chiede di «garantire la piena funzionalità degli ambulatori specialistici, depotenziati o addirittura chiusi a seguito del pensionamento dei medici responsabili senza che nessuno ne abbia programmato la sostituzione; implementare il personale in organico per sbloccare le agende delle prenotazioni e smaltire le liste d'attesa; attivare la Casa della Salute per poter erogare la dovuta continuità assistenziale; rinnovare il parco delle tecnologie elettromedicali, vecchio di almeno dieci anni: sono tutte richieste sensate dalla cui realizzazione dipende il buon funzionamento di una struttura sanitaria di prossimità con un vastissimo bacino d'utenza».
«E poi c'è la questione del Punto di Primo Intervento Territoriale – rincara il consigliere regionale - che dev'essere messo nelle condizioni di operare al meglio visto che eroga circa 7mila prestazioni all'anno e contribuisce a drenare i codici bianchi e verdi che altrimenti affollerebbero i pronto soccorso degli ospedali. Per non parlare dell'emergenza sicurezza, che impone un servizio di vigilanza per fermare e scoraggiare le continue intrusioni, soprattutto notturne, che espongono l'ex ospedale a furti, danneggiamenti e bivacchi».

«Tutto questo l'ho ribadito in più occasioni. È giunto il momento – aggiunge ancora Damascelli – di mettere nero su bianco questi impegni, perché chi li disattende se ne assuma la responsabilità dinanzi ai cittadini, che rivendicano legittimamente un PTA efficiente, con ambienti a norma e personale adeguato a svolgere le ordinarie prestazioni sanitarie».
«Le sorti del presidio bitontino – conclude – dipendono esclusivamente dalla volontà politica, da scelte di programmazione sanitaria e da decisioni che non possono prescindere dal potenziamento della medicina del territorio, che il presidente-assessore alla Sanità, Emiliano (così come il suo predecessore Vendola) aveva promesso come 'risarcimento' per la chiusura degli ospedali, stringendo un patto con i pugliesi che non ha mai rispettato».
  • Michele Emiliano
  • Domenico Damascelli
  • Ospedale Bitonto
Altri contenuti a tema
Elezioni in Puglia, ecco i sei candidati bitontini al Consiglio regionale Elezioni in Puglia, ecco i sei candidati bitontini al Consiglio regionale Sei a sostegno di Luigi Lobuono nel centrodestra, due per Antonio Decaro nel centrosinistra
Damascelli: "Agricoltura la mia vita. Sempre al fianco degli agricoltori" Damascelli: "Agricoltura la mia vita. Sempre al fianco degli agricoltori" Il post social dopo la partecipazione alla manifestazione Coldiretti
1 Palazzina Arca liberata a Bitonto: la soddisfazione di Emiliano Palazzina Arca liberata a Bitonto: la soddisfazione di Emiliano Il presidente della Regione Puglia elogia l'operato delle forze dell'ordine
Emiliano: «Mai più nel centrosinistra ciò che abbiamo visto in queste settimane» Emiliano: «Mai più nel centrosinistra ciò che abbiamo visto in queste settimane» Sabato l'intervento del Governatore uscente alla Fiera del Levante. Il suo ultimo discorso dopo 21 anni ricco di stoccate alla sua area politica
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Ripresi i lavori in via Nacci, Fratelli d'Italia rivendica il risultato Ripresi i lavori in via Nacci, Fratelli d'Italia rivendica il risultato La nota congiunta dei consiglieri di opposizione Domenico Damascelli, Francesco Toscano e Carmela Rossiello
Cantiere di via Nacci, ancora critiche da Fratelli d'Italia: «Scaricabarile degli assessori» Cantiere di via Nacci, ancora critiche da Fratelli d'Italia: «Scaricabarile degli assessori» La nota congiunta dei consiglieri Damascelli, Toscano e Rossiello: «Serve un cronoprogramma chiaro, pubblico e con date certe di consegna»
Lavori in via Nacci, centrodestra: «Da cantiere a discarica pubblica abusiva» Lavori in via Nacci, centrodestra: «Da cantiere a discarica pubblica abusiva» La denuncia dei consiglieri comunali di Fratelli d'Italia Damascelli, Toscano e Rossiello
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.