Discarica Bitonto Torre DAgera
Discarica Bitonto Torre DAgera
Territorio e Ambiente

Ex-discarica di Bitonto: dalla Regione 370mila euro per la bonifica

Saranno impiegati per il piano di caratterizzazione e l’analisi di rischio

Non serviranno a far partire, in maniera diretta, le opere per recuperare e mettere in sicurezza il sito, ma almeno potranno essere impiegati per eseguire gli studi preliminari necessari a una futura bonifica. Buone notizie dalla Regione Puglia che ha inserito Bitonto tra i comuni ammessi a beneficiare di finanziamenti destinati a interventi di bonifica di siti inquinati e in particolare per l'ex discarica di contrada Torre D'Agera.

Si tratta di 370mila euro che saranno utilizzati per l'intervento di progettazione ed esecuzione del piano di caratterizzazione ed elaborazione dell'analisi di rischio dell'ex discarica di rifiuti solidi urbani a servizio delle città di Bari, Modugno e Bitonto fino al 2009. Anno in cui la procura di Bari revocò la facoltà d'uso della discarica di rifiuti solidi urbani "Ecoambiente srl" di Bitonto - già sequestrata nel maggio del 2008 - perché la falda sotterranea risultava "gravemente inquinata". Nella falda l'Università di Bari e l'Arpa Puglia rilevarono uno stato di inquinamento con alte concentrazioni di metalli pesanti come ferro, manganese, arsenico, nichel, cromo e vanadio, con una consistente perdita di percolato, in particolare nei pozzi, dove l'acqua, come è scritto nella consulenza, «si presenta di colore scuro, con tonalità giallo-marrone, fortemente maleodorante e con vistosa presenza di schiuma».

Incredibilmente, però, da quel giorno nessun intervento riparatorio urgente è mai stato programmato ed eseguito e per quasi 10 anni (con 3 diverse amministrazioni, regionali e comunali), i rifiuti hanno continuato ad ammorbare la terra e l'acqua circostanti.
Quello della Regione rappresenta, quindi, un primo, tardivo passo verso il recupero della salubrità di quell'area, peraltro fortemente caratterizzata dal punto di vista agricolo.

«Alla pubblicazione della graduatoria sul Bollettino Ufficiale n.89 del 5 luglio scorso – ha spiegato l'assessore all'Ambiente, Rosa Calò - seguiranno comunicazioni degli uffici regionali preposti, Sezione Ciclo Rifiuti e Bonifiche, per avviare la procedura di bando di gara necessario per aggiudicare l'esecuzione dell'intervento. Una buona notizia per il nostro territorio».

Soddisfatto anche il sindaco, Michele Abbaticchio: «Bitonto vince l'ennesimo finanziamento regionale, forse il più importante. Non per la somma ma per lo scopo».
«Ringrazio gli uffici dei lavori pubblici e dell'ambiente per non aver mollato – ha detto il primo cittadino commentando la notizia - consegnando a questa amministrazione ed alla nostra comunità la speranza di un territorio più sano "per quello che verrà"».
  • discarica
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Curati e riabilitati presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, tornano a popolare il parco naturale tra Bitonto e Bari
"CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate "CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate L'iniziativa è promossa dalla regione Puglia e punta a divulgare le nozioni di base della cybersicurezza
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Soddisfatto il sindaco Francesco Paolo Ricci
Ecoambiente, parte la messa in sicurezza dell'area con estrazione del percolato Ecoambiente, parte la messa in sicurezza dell'area con estrazione del percolato Passo in avanti per combattere l'inquinamento nel sito in contrada Torre d'Agera
Percolato discarica Ecoambiente, Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista Italiano chiedono aggiornamenti Percolato discarica Ecoambiente, Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista Italiano chiedono aggiornamenti La nota congiunta dei gruppi politici
Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Matrangola: «Strumento strategico per tutelare l'identità culturale pugliese»
Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Il provvedimento del Governatore Emiliano
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.