Scuola (repertorio)
Scuola (repertorio)
Attualità

Emiliano firma l'ordinanza: scuole chiuse fino al 6 aprile e niente soste negli spazi pubblici

Nuove restrizioni per le province di Bari e Taranto dove i dati dei contagi sono preoccupanti

Con l'ordinanza firmata ieri sera, la Puglia affronterà la terza ondata. Michele Emiliano ha disposto nuove misure restrittive per tutto il territorio regionale. Questi nuovi provvedimenti sono causati dal superamento del limite di 250 contagi ogni 100mila abitanti, come previsto dal decreto del presidente del consiglio, Mario Draghi.

Chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado in tutta la provincia di Bari e Taranto dal 12 marzo al 6 aprile, inoltre, vietato lo stazionamento dopo le 18 «è vietato lo stazionamento all'aperto, presso gli spazi antistanti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, le piazze, le pubbliche vie, i lungomare e i belvedere» si legge nell'ordinanza «i Sindaci dispongono la chiusura al pubblico di strade o piazze nei centri urbani, allorquando valutino sussistente il rischio di assembramento».

Per quanto riguarda la scuola, rimangono alcune eccezioni che consentono di ovviare alla didattica a distanza. Come si legge nel provvedimento la didattica in presenza è possibile «qualora sia necessario l'uso di laboratori o in ragione di mantenere una relazione educativa che realizzi l'effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali» e garantendo agli altri il collegamento online attraverso la didattica digitale integrata,
  • Michele Emiliano
  • Scuole Bitonto
  • Covid
Altri contenuti a tema
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
CIA Puglia a Emiliano: «Difendiamoci da chi sventra nostri territori per interessi» CIA Puglia a Emiliano: «Difendiamoci da chi sventra nostri territori per interessi» Sicolo: «Se si continuano a estirpare interi oliveti per far spazio al fotovoltaico, tanto vale cambiare il logo della Regione»
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Sicolo: «Affrontare i problemi per rilanciare tutti i settori, fotovoltaico soltanto su terreni marginali». Fracchiolla:
Autonomia differenziata, Emiliano a Bitonto ospite di "Città dell'uomo" Autonomia differenziata, Emiliano a Bitonto ospite di "Città dell'uomo" Il Governatore ironizza: «Ho provato a spiegarla a Calderoli, ma non è facile»
Scuole sotto assedio a Bitonto, colpi alla Rodari e alla Papa Giovanni XXIII Scuole sotto assedio a Bitonto, colpi alla Rodari e alla Papa Giovanni XXIII Incalza la microdelinquenza in città, a farne le spese gli istituti cittadini: portati via un computer e pochi spiccioli
Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 21 ottobre Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 21 ottobre A stabilirlo è l'ordinanza n. 614 del 17/10/2024
Galà dell'Olio, il programma degli eventi dal 21 al 23 settembre Galà dell'Olio, il programma degli eventi dal 21 al 23 settembre Presentato ieri nella sede del Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.