Elezioni
Elezioni
Politica

Elezioni politiche 2018: praticamente definite le liste del centro destra in Puglia

Francesco Paolo Sisto e Massimo Cassano nei collegi 1 e 2 in cui voteranno i bitontini

Sono ore febbrili quelle che si stanno vivendo a Roma in casa del centro destra, per la definizione dei candidati per la Puglia.
Confermate le voci che volevano il partito di Salvini puntare sugli ex fittiani, Altieri andrà all'uninominale della Camera a Monopoli, esattamente il Puglia 6.
Una cosa è comunque certa Forza Italia la farà da padrona e metterà i suoi big in seggi blindati.

Definiti i candidati alla Camera: Rocco Palese, avrà il collegio uninominale di Casarano, mentre Francesco Paolo Sisto, capogruppo forzista in commissione Affari costituzionali di Montecitorio, sarà in quello di Bari, il Puglia 1.

L'ex eurodeputata Licia Ronzulli, fedelissima di Silvio Berlusconi ed originaria di Margherita di Savoia, dovrebbe guidare la lista per palazzo Madama mentre avrebbe avuto l'assenso per candidare l'amico Dario Damiani di Barletta, nel collegio di Andria, Barletta, Trani e Canosa di Puglia, facendo tramontare le possibilità per il capogruppo regionale e consigliere comunale azzurro, l'andriese Nino Marmo.

La Lega, che ha ottenuto tre collegi uninominali di fascia alta, punta sui due deputati ex fittiani, come già detto Nuccio Altieri e Roberto Marti come capolista al Senato ma nel proporzionale Puglia-Sud. Rossano Sasso, coordinatore unico del movimento 'Noi con Salvini premier in Puglia' correrà nell'uninominale di Altamura (Puglia 5), per Montecitorio. Fdi metterà in campo il consigliere comunale di Bari, Filippo Melchiorre, nel collegio senatoriale del capoluogo e, l'ex fittiano Erio Congedo, che dovrebbe avere un seggio certo nel Salento, forse Lecce città. Al figliol prodigo Massimo Cassano spetterebbe il collegio uninominale Puglia 2, mentre quello di Bisceglie-Molfetta andrà al fittiano Gino Perrone; Raffaele Fitto correrà nella sua Lecce nel collegio Puglia 9; Chiarelli e Andrisano, rispettivamente al collegio 11 e 12; Ciraci e Cera, anche loro rispettivamente al collegio camerale Puglia 13 e 14, anche se per quest'ultimo seggio sta premendo ancora Lucio Tarquinio. Per Di Donna scatterebbe la candidatura alla Puglia 16. Rimangono ancora vacanti i collegi Puglia 10 e 15, ma nelle prossime ore il quadro delle candidature sarà definitivo.
  • elezioni
  • Massimo Cassano
  • puglia
  • Regione Puglia
  • Politiche 2018
  • Elezioni Politiche 2018
Altri contenuti a tema
Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Curati e riabilitati presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, tornano a popolare il parco naturale tra Bitonto e Bari
"CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate "CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate L'iniziativa è promossa dalla regione Puglia e punta a divulgare le nozioni di base della cybersicurezza
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Soddisfatto il sindaco Francesco Paolo Ricci
Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Matrangola: «Strumento strategico per tutelare l'identità culturale pugliese»
Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Il provvedimento del Governatore Emiliano
A Palazzo Planelli la presentazione del direttivo di Puglia Popolare A Palazzo Planelli la presentazione del direttivo di Puglia Popolare Sarà presente anche l'ex senatore Massimo Cassano
Sinistra Italiana: «Amministrazione comunale è passata da sinistra a destra» Sinistra Italiana: «Amministrazione comunale è passata da sinistra a destra» Il comunicato stampa della sezione locale di SI a margine dell'intervista di Repubblica Bari a Massimo Cassano
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.