Sede della Città Metropolitana
Sede della Città Metropolitana
Politica

Elezioni Consiglio metropolitano, i bitontini Giordano e Labianca tra i candidati

Entrambi i consiglieri comunali figurano nella lista "Città insieme"

Si svolgeranno domenica 6 ottobre, dalle ore 8 alle 20, le elezioni per il rinnovo del Consiglio metropolitano di Bari. Come previsto dalla normativa, le elezioni metropolitane devono svolgersi entro sessanta giorni dalla data di proclamazione del sindaco del Comune capoluogo - ossia del neo primo cittadino Vito Leccese - , avvenuta lo scorso 9 luglio.

Il Consiglio metropolitano sarà composto da 18 membri eletti tra i Sindaci e i Consiglieri dei Comuni dell'area metropolitana di Bari regolarmente in carica alla data del 6 ottobre 2024. Alla tornata elettorale avranno diritto di esprimere la propria preferenza solamente i Sindaci e i Consiglieri Comunali dei Comuni dell'area metropolitana , quindi i cittadini - in questo caso - non saranno parte attiva.

Sono due i consiglieri comunali bitontini che concorreranno per un posto nel nuovo Consiglio metropolitano di Bari. Si tratta di Francesco Giordano, consigliere di maggioranza eletto nell'estate 2022 tra le fila di "Officina Partecipata - Laboratorio" e oggi unico rappresentante a Palazzo Gentile del movimento civico Civitas Lab, e di Vito Labianca, esponente di minoranza di "Bitonto Cambia" ed eletto consigliere comunale con oltre 600 preferenze a sostegno del candidato Domenico Damascelli.

Sono 51 gli aspiranti consiglieri metropolitani, suddivisi in tre liste: "Centrodestra Metropolitana", "In Circolo" e "Città Insieme". I due bitontini, Giordano e Labianca, figurano entrambi nella lista "Città insieme", che - tra gli altri - racchiude al suo interno anche i sindaci di Giovinazzo e Altamura Michele Sollecito e Vitantonio Petronella.
"Centrodestra Metropolitana"
Barione Francesco
Carrieri Giuseppe
Casamassima Raffaella
Ciliberti Domenico
Difonzo Domenico
Di Palo Vita Maria
Di Turi Rosa
Gallo Onofrio
Grandieri Marianna
Leggiero Francesco
Martellotta Anna
Nocco Michela Gabriella
Palmisano Angelo
Paparella Pietro
Paradiso Teresa Patrizia
Quarto Giuseppee
Sardone Giovanna
Tritto Mariagrazia

"In Circolo"
Angelini Modesto
Bottalico Francesca
Camporeale Giovanni
Cavone Michelangelo
De Benedittis Corrado Nicola
Giulitto Giuseppe
La Ghezza Maria
Latrofa Maria Rita
Modugno Marcella
Morgese Alessandra
Palladino Gennaro
Paparella Micaela
Saulle Dea Venanzia detta Dea
Stragapede Antonio
Ventaglini Tommaso

"Città Insieme"
Barbetta Luciana
Colasuonno Anna
Colucci Luigi Domenico
Galizia Michele
Facchini Giovanni
Gatti Debora
Giordano Francesco
Incampo Nicola
Labianca Vito Antonio
Laera Luciana
Laporta Michele
Milone Nicoletta
Naglieri Michele
Pennetti Angela
Petruzzelli Annalisa detta Annalisa
Sollecito Michele
Petronella Vitantonio
Perna Angela
  • città metropolitana
  • consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Tari 2025, Natilla: «Costi aumentano e si festeggia per un risparmio minimo» Tari 2025, Natilla: «Costi aumentano e si festeggia per un risparmio minimo» Il commento del consigliere di opposizione dopo l'approvazione della manovra Tari in Consiglio comunale
Tari 2025, riduzione del 5% sulla bolletta. La soddisfazione dell'Amministrazione comunale Tari 2025, riduzione del 5% sulla bolletta. La soddisfazione dell'Amministrazione comunale Ieri, 30 giugno, l'approvazione della manovra Tari nella massima assise
Oggi torna il Consiglio comunale di Bitonto: l'ordine del giorno completo Oggi torna il Consiglio comunale di Bitonto: l'ordine del giorno completo Prevista l’approvazione delle tariffe TARI per il 2025
Forza Italia: «Amministrazione Ricci nel caos: è politicamente fragile» Forza Italia: «Amministrazione Ricci nel caos: è politicamente fragile» Il comunicato del circolo bitontino dopo il consiglio comunale monotematico sul fotovoltaico
Consiglio comunale Bitonto, seduta monotematica sull’impianto fotovoltaico a "Pozzo delle Grue" Consiglio comunale Bitonto, seduta monotematica sull’impianto fotovoltaico a "Pozzo delle Grue" L'assise cittadina è convocata alle ore 17 del 20 giugno 2025
Consiglio comunale di Bitonto del 4 giugno, ordine del giorno integrato da altri sei punti Consiglio comunale di Bitonto del 4 giugno, ordine del giorno integrato da altri sei punti Equilibri finanziati, variazioni di bilancio, lavori pubblici e questione palestinese al vaglio della massima assise
Rendiconto di gestione, Consiglio comunale di Bitonto convocato mercoledì 4 giugno Rendiconto di gestione, Consiglio comunale di Bitonto convocato mercoledì 4 giugno La seduta della massima assise cittadina inizierà alle 8.30
Consiglio comunale dopo due mesi, centrodestra: «Maggioranza inefficiente» Consiglio comunale dopo due mesi, centrodestra: «Maggioranza inefficiente» L'opposizione di centrodestra: «Ennesima dimostrazione di sciatteria politica»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.