Gennaro Sicolo con Papa Francesco
Gennaro Sicolo con Papa Francesco
Economia

Duecento olivicoltori di Bitonto dal Papa per la nascita di Italia Olivicola

Sono stati accolti in udienza nel corso degli eventi per la partenza della prima organizzazione dell’olivicoltura del Paese

La nascita di ITALIA OLIVICOLA, la nuova e prima organizzazione italiana dell'olivicoltura, è stata prima di tutto una grande festa di popolo.
Più di 1500, infatti, sono stati gli olivicoltori giunti a Roma provenienti da 15 regioni d'Italia.
Tra questi quasi duecento i produttori bitontini soci della cooperativa Produttori Olivicoli e della cooperativa Cima di Bitonto.

Oltre all'evento di lancio della nuova organizzazione per tutti gli olivicoltori c'è stata un'altra grande emozione: l'incontro con Papa Francesco durante l'Udienza Generale in piazza San Pietro.
Il Presidente Gennaro Sicolo, in rappresentanza di tutti i produttori italiani, ha donato al Santo Padre una selezione dei migliori oli regionali e un ramoscello d'ulivo in argento.
«È stata una delle emozioni più grandi della mia vita poter salutare il Santo Padre insieme agli olivicoltori d'Italia - ha sottolineato Sicolo -. Papa Francesco ha benedetto tutti noi, le nostre famiglie, il nostro impegno quotidiano e l'olio extravergine d'oliva italiano simbolo di pace, fraternità e accoglienza».
«Porterò sempre nel cuore il ricordo di questa giornata speciale e le parole di conforto e incoraggiamento per il nostro settore del Santo Padre», ha concluso Sicolo.
  • Papa Francesco
  • Gennaro Sicolo
  • Italia Olivicola
Altri contenuti a tema
CIA Agricoltori Italiani di Puglia a sostegno della Global Sumud Flotilla CIA Agricoltori Italiani di Puglia a sostegno della Global Sumud Flotilla Le dichiarazioni di Gennaro Sicolo in solidarietà della Palestina
Abbattimento di ulivi non monumentali, Sicolo: «È un passo in avanti, ma c’è molto ancora da fare» Abbattimento di ulivi non monumentali, Sicolo: «È un passo in avanti, ma c’è molto ancora da fare» Per il vicepresidente nazionale e presidente regionale Cia: «La delibera regionale deve diventare un regolamento»
Produzione di grano duro, Gennaro Sicolo: «Di male in peggio» Produzione di grano duro, Gennaro Sicolo: «Di male in peggio» Il vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA lancia un appello al ministro Lollobrigida
Impianto fotovoltaico, a rischio 7mila alberi di olivo a Mariotto Impianto fotovoltaico, a rischio 7mila alberi di olivo a Mariotto Dura presa di posizione di Gennaro Sicolo di CIA Puglia
CIA Puglia, Sicolo: «La riforma PAC penalizza duramente il comparto del grano» CIA Puglia, Sicolo: «La riforma PAC penalizza duramente il comparto del grano» Per il vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani è a rischio la cerealicoltura pugliese
Xylella a Conversano, Cia Puglia chiede Commissario Straordinario Xylella a Conversano, Cia Puglia chiede Commissario Straordinario Gennaro Sicolo: «Il batterio continua a viaggiare e punta deciso verso il Nord della Puglia»
Agricoltura, le critiche di Sicolo all'Unione Europa: «PAC ridotta e inglobata nel Fondo Unico» Agricoltura, le critiche di Sicolo all'Unione Europa: «PAC ridotta e inglobata nel Fondo Unico» Il vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA: «No all’Europa della guerra, sostegno alla produzione di cibo e al lavoro»
Piano Olivicolo Nazionale, Sicolo: «Obiettivi e strategie per i prossimi dieci anni» Piano Olivicolo Nazionale, Sicolo: «Obiettivi e strategie per i prossimi dieci anni» Il Piano Olivicolo Integrato deve partire dal campo e arrivare al consumatore
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.