Operazione Tajine
Operazione Tajine
Cronaca

Droga tra Spagna, Italia e Marocco: a processo il bitontino Giacomo Mastropasqua

Con altri sette imputati e accusato di traffico internazionale di stupefacenti

C'è anche un militare rinviato a processo nell'inchiesta ribattezzata "Tajine" con cui venne smantellata a dicembre scorso una presunta organizzazione italo-marocchina che avrebbe gestito una florida attività di spaccio di hashìsh, cocaina e marijuana e nella quale un ruolo attivo avrebbe avuto anche il 33enne bitontino Giacomo Mastropasqua.

Per questo il gip Antonia Martalò, accogliendo la richiesta del sostituto procuratore Carmen Ruggiero, ha disposto per lui il giudizio immediato, insieme agli altri indagati principali dell'inchiesta: Cosimo Albanese, 65 anni, di Veglie; Abdelkhalek Antra, inteso "Hmida", 44, di origini marocchine ma residente a Latiano; Salvatore Cagnazzo, 44, di Leverano; Giovanni De Mitri, detto "Gianni", 68, di Lecce; Antonio Cosimo Drazza, 37, di Nardò; Abderrazach Hachouch, detto "Antonio", 50, di Leverano; Youssef Makboul, 33, di origini marocchine ma residente a Gioa del Colle; Francesco Vantaggiato, 31, di Nardò, in servizio all'epoca dell'arresto presso la caserma dell'esercito "Babini".

Per tutti, le accuse, a vario titolo, sono di associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione e spaccio. Le «prove schiaccianti», raccolte a loro carico avrebbero motivato per la Procura il giudizio immediato, saltando l'udienza preliminare.

Il prossimo 6 giugno, dunque, davanti ai giudici della prima sezione collegiale, gli avvocati difensori chiederanno quasi certamente riti alternativi. A condurre l'indagine è stata la squadra mobile di Lecce che ha aperto uno squarcio su questo presunto gruppo criminale dedito al traffico di droga importata da Spagna, Marocco e Calabria, partendo dai singoli episodi di spaccio avvenuti nei territori di Nardò e Taurìsano, e ricostruendo l'intera filiera del traffico di stupefacenti in tutto il Salento.

A dirigere il sodalizio criminale sarebbero stati il salentino Drazza e il marocchino Hachouch, che avrebbero gestito i traffici, anche transnazionali, di ingenti quantitativi di stupefacenti da immettere sul mercato salentino e non solo. Gli agenti hanno anche accertato i vari canali di approvvigionamento dello stupefacente, in particolare della cocaina e dell'hashish: la prima giungeva nel Salento direttamente dalla Calabria (o talvolta dalla Bat) attraverso corrieri; la seconda, invece, veniva importata direttamente dal Marocco (grazie ad uno dei marocchini arrestati, referente dell'organizzazione nel paese nordafricano) o dalla Spagna e dalla penisola iberica.
  • droga
  • Droga Bitonto
Altri contenuti a tema
Blitz antidroga a Bitonto, la soddisfazione del sindaco Ricci Blitz antidroga a Bitonto, la soddisfazione del sindaco Ricci Il primo cittadino: «Conferma dell'attenzione dei Carabinieri verso la nostra comunità»
Blitz antidroga nel centro storico di Bitonto: 4 arresti, tra cui tre donne Blitz antidroga nel centro storico di Bitonto: 4 arresti, tra cui tre donne Sequestrati circa 6 chilogrammi fra cocaina, hashish e marijuana e oltre 8mila euro. Primo sequestro di wax, la droga dell'euforia
Processo clan Conte per traffico stupefacenti, il sindaco di Bitonto dà mandato per proseguire in Cassazione Processo clan Conte per traffico stupefacenti, il sindaco di Bitonto dà mandato per proseguire in Cassazione Una nota social per confermare l'impegno dell'ente comunale affinché vengano perseguiti sino in fondo
Blitz antidroga nel centro storico, il sindaco di Bitonto ringrazia i Carabinieri Blitz antidroga nel centro storico, il sindaco di Bitonto ringrazia i Carabinieri Nelle prossime ore saranno resi noti i risultati dell'operazione della Compagnia di Modugno
Ultim'ora, piazza di spaccio sotto scacco: blitz dei Carabinieri a Bitonto Ultim'ora, piazza di spaccio sotto scacco: blitz dei Carabinieri a Bitonto Operazione in serata nel centro storico
A Bitonto la palazzina popolare trasformata in un supermarket della droga A Bitonto la palazzina popolare trasformata in un supermarket della droga L'intervento della Polizia con i tecnici dell'Arca: demolite le porte blindate installate dagli spacciatori. Una botola per fuggire dal retro
Con droga e pistola durante i festeggiamenti dell'Immacolata, arrestato un 34enne Con droga e pistola durante i festeggiamenti dell'Immacolata, arrestato un 34enne Antonio Sifanno è stato fermato lunedì sera dai Carabinieri nel pieno della festa patronale: aveva una calibro 9 e 871 grammi di droga
L'ex scuola Pantaleo diventa una base di spaccio: trovata droga L'ex scuola Pantaleo diventa una base di spaccio: trovata droga Blitz degli agenti del Commissariato nel cuore del centro storico: sequestrate dosi di cocaina, hashish e marijuana
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.