Il ministro Luciana Lamorgese
Il ministro Luciana Lamorgese
Cronaca

Droga, il plauso di Lamorgese: «Complimenti alla Polizia di Stato»

Per il ministro dell'Interno «il mercato degli stupefacenti continua ad esporre a grave pericolo le comunità e i giovani»

«Complimenti alla Polizia di Stato per le operazioni condotte a Bari e a Vibo Valentia che hanno consentito il sequestro di un ingente quantitativo di sostanze stupefacenti».

Lo dichiara, commentando la notizia della scoperta di una centrale per il confezionamento di circa 900 chilogrammi di marijuana a Ruvo di Puglia, in una ex stalla al confine con Bitonto, il ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, sottolineando ancora una volta «l'eccellente capacità investigativa degli operatori di polizia impegnati nella delicata attività di contrasto alle articolate reti criminali operanti sul territorio italiano che accumulano profitti illeciti gestendo il traffico e la vendita di droga».

Bari, ad esempio, dal gran bazar a cielo aperto di San Pio alle palazzine della droga di Japigia, è avvelenata da quintali di roba che viene spacciata (e spacciare sta diventando un mestiere non più necessariamente per marginali, nda) a prezzi da saldo. La cocaina, l'hashish, la marijuana, l'eroina, tornata in auge per il basso costo, e le pasticche. Quelle che si vendono in discoteca.

L'allarme, il mese scorso, è stato lanciato dalla prefetta di Bari, Antonella Bellomo. Un allarme che non fa cenni ai quartieri affacciati sulle vie dei cinque municipi, ai clan che sgomitano per accaparrarsi nuove fette di mercato e alle età dell'esercito dei consumatori, tra donne, uomini, ragazze e ragazzi.

A Bari «l'uso di sostanze stupefacenti non è aumentato solo tra i giovani, ma in tutte le fasce d'età. La droga ce n'è tanta, ne circola molta, c'è un grande consumo» e ciò richiede una vigilanza generalizzata da parte di tutte le componenti della società civile. Ma la colpa non è solo della pandemia da Covid-19 che ha acuito i consumi degli stupefacenti.

«L'impegno delle forze di polizia a livello nazionale e internazionale - ha aggiunto la titolare del Viminale - è costante a fronte di un mercato della droga estremamente dinamico che alimenta le piazze di spaccio nelle nostre città, esponendo a grave pericolo le nostre comunità ed in particolare i giovani».
  • Droga Bitonto
  • Luciana Lamorgese
Altri contenuti a tema
Blitz antidroga a Bitonto, la soddisfazione del sindaco Ricci Blitz antidroga a Bitonto, la soddisfazione del sindaco Ricci Il primo cittadino: «Conferma dell'attenzione dei Carabinieri verso la nostra comunità»
Blitz antidroga nel centro storico di Bitonto: 4 arresti, tra cui tre donne Blitz antidroga nel centro storico di Bitonto: 4 arresti, tra cui tre donne Sequestrati circa 6 chilogrammi fra cocaina, hashish e marijuana e oltre 8mila euro. Primo sequestro di wax, la droga dell'euforia
Processo clan Conte per traffico stupefacenti, il sindaco di Bitonto dà mandato per proseguire in Cassazione Processo clan Conte per traffico stupefacenti, il sindaco di Bitonto dà mandato per proseguire in Cassazione Una nota social per confermare l'impegno dell'ente comunale affinché vengano perseguiti sino in fondo
Blitz antidroga nel centro storico, il sindaco di Bitonto ringrazia i Carabinieri Blitz antidroga nel centro storico, il sindaco di Bitonto ringrazia i Carabinieri Nelle prossime ore saranno resi noti i risultati dell'operazione della Compagnia di Modugno
Ultim'ora, piazza di spaccio sotto scacco: blitz dei Carabinieri a Bitonto Ultim'ora, piazza di spaccio sotto scacco: blitz dei Carabinieri a Bitonto Operazione in serata nel centro storico
Con droga e pistola durante i festeggiamenti dell'Immacolata, arrestato un 34enne Con droga e pistola durante i festeggiamenti dell'Immacolata, arrestato un 34enne Antonio Sifanno è stato fermato lunedì sera dai Carabinieri nel pieno della festa patronale: aveva una calibro 9 e 871 grammi di droga
L'ex scuola Pantaleo diventa una base di spaccio: trovata droga L'ex scuola Pantaleo diventa una base di spaccio: trovata droga Blitz degli agenti del Commissariato nel cuore del centro storico: sequestrate dosi di cocaina, hashish e marijuana
Marilena Albanese (SERD): «Esiste un legame tra disagi mentali e dipendenze» Marilena Albanese (SERD): «Esiste un legame tra disagi mentali e dipendenze» La nostra intervista al dirigente medico Asl Ba nel Servizio delle Dipendenze Patologiche presso l’U.O. Bitonto-Ruvo di Puglia
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.